Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Mercatino
Gallery
abswiss
Messaggi: 3
Iscritto il: 01 giu 2010, 22:26

Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Messaggio da leggere da abswiss »

Salve a tutti i possessori di lybra ,in breve espongo il mio problema ,possiedo da circa 10 anni una lybra 1.8 con 120.000km e da un anno a questa parte mi accorgo che mi servono dei cavalli per farla riprendere,ancora di più il problema si verifica in salita. Quindi chiedo se qualcuno ha effettuato qualche modifica,o rimappattura, per ovviare a questo problema ,che a dire il vero lo ha sempre avuto come fosse imballata 120-130 km/h va a 4000-4500 giri e sento come se il motore soffocasse ,ho chiesto al mio meccanico e dice che non si puo effettuare nessun accorgimento .da premettere che faccio regolarmente tutti i servizi previsti.
Anticipatamente ringrazio e resto in attesa di una vostra risposta.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto, se posti nella sezione Lybra ... avrai tutte le risposte che cerchi.
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Con la mappatura su un aspirato non ci guadagni niente.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Messaggio da leggere da mastro »

Il numero di giri ad una certa velocità dipende dai rapporti del cambio, non dalla potenza del motore.
Se il motore, a parità di marcia inserita ed a parità di velocità, gira più in alto rispetto a quando la vettura era nuova hai la frizione che slitta.
Se poi vuoi dire che, superati i 4000/4500 giri il motore non rende, verifica bene il filtro dell'aria, l'impianto di accensione (candele, cavi, bobine, ecc.) e l'impianto di iniezione carburante (pompa benzina, iniettori, tubazioni, ecc.).
francesco99
Messaggi: 291
Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Messaggio da leggere da francesco99 »

uhmm... in salita ti consiglio questo
http://www.motorsportblog.it/post/14327 ... ter-tajima
lybra 1.9 jtd 02/2001
abswiss
Messaggi: 3
Iscritto il: 01 giu 2010, 22:26

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Messaggio da leggere da abswiss »

ma non riesco a trovarla l sezione lybra........ e cmq grazie per le risposte, riguardo alla frizione ê stata cambiata a 100mila ,e cmq per chi ne possiede una potrebbe dirmi se ha lo stesso problema...anticipatamente ringrazio....ah dimenticavo riguardo alle candele che ne dite delel super4 bosch a 4 elettrodi....
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Messaggio da leggere da warner »

Non e' che hai il variatore di fase fuori uso?Al primo avviamento e' rumorosa?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Messaggio da leggere da Elettriko »

Del 1.8 VVT montato sulla lybra tutto si può dire tranne che sia un motore fiacco......
Forse la mappatura Lancia non è sportiva come quella adottata su Barchetta , Stilo e Coupè, ma è comunque un buon motore.
130 cavalli non sono tantissimi ma nemmeno pochi , mi meraviglia la tua affermazione "a dire il vero lo ha sempre avuto come fosse imballata 120-130 km/h va a 4000-4500 giri e sento come se il motore soffocasse" , sicuramente c'è qualcosa che non va......
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Messaggio da leggere da warner »

Concordo,anche un buon lavaggio degli iniettori (lo fanno ad ultrasuoni)non sarebbe una brutta cura.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Lybra 1.8 Sw lentissima >gradito suggerimento<

Messaggio da leggere da trinacrius »

Questi sintomi non li ho mai avvertiti. Un po lenta in accelerazione forse si, magari dovuto alla coppia ad alti regimi.
Comunque la mia in autostrada va come un treno.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rispondi

Torna a “Lybra”