caro Fabbru
la SIM 3 non funziona sulla nostra Lybra, così come non funziona su qualunque cell che non supporti la tecnologia UMTS. Io avevo "3" e sono passato a TIM, mi son fatto fare la seconda SIM con lo stesso numero ("Twin Card", costo € 3,00 al mese + IVA) ed ora tutte le volte che sono in auto squilla il cell della Lybra per primo (l'ho impostato io così) e, se sono in compagnia avviso l'interlocutore.
ciao
mauryc
adattatore sim
Re: adattatore sim
Un caro saluto a te e ai tuoi cari. Come sta il piccolo? Un bacione particolare da tutti noi. Riguardo al problema anch'io ho avuto enormi difficoltà a trovare l'adattatore. Il problema è che nei primi anni della Lybra era un oggetto diciamo così "di moda" che si trovava persino nei tabaccai. Ma la tecnologia, si sa, spazza via tutto e così con i nuovi sistemi che prevedono l'utilizzo della sim così x com'è nel telefono della vettura questo oggettino è diventato raro anzi rarissimo. Io ho dovuto scomodare un mio caro amico che vende telefonini che a sua volta ha scomodato tante altre persone. Alla fine me l'ha trovato presso un grossista che lo aveva nel suo magazzino sicuro che nessun l'avrebbe mai più richiesto. In buona sostanza è fatto da due rettangoli di plastica incollati tra loro ma che lasciano lo spazio per inserire la sim. Morale della favola prova a chiedere a un rivenditore ei telefonini oppure ad un vecchio tabaccaio. L'alternativa è realizzarselo artigianalmente oppure come avevo fatto io acquistare una nuova scheda solo per l'auto in modo che non si debba staccare la sim. Quando ci si trova in macchina basta fare la deviazione delle chiamate. Io proverò a chiedere ma non ti assicuro nulla. Abbracci e baci
Re: adattatore sim
Ci ho pensato anche io alla deviazione ma chi devia, cioè tu, paghi il trasferimento al terminale definitivo.
Re: adattatore sim
Io ho risolto acquistando da Lancia la cornetta telefonica per la Lybra. E' un accessorio costoso ma risolve i problemi quando non sei solo in auto e vuoi rispondere senza che gli altri ascoltino.
Il telefono nell'ics è già predisposto per la connessione della cornetta (il connettore si dovrebbe trovare nelle vicinanze del comando degli specchietti elettrici) che va montata sul tunnel centrale sotto il bracciolo anteriore.
Quando squilla il telefono puoi decidere se rispondere in viva voce premendo il pulsante sull'ics oppure sollevare la cornetta e andare in privato.
Il telefono nell'ics è già predisposto per la connessione della cornetta (il connettore si dovrebbe trovare nelle vicinanze del comando degli specchietti elettrici) che va montata sul tunnel centrale sotto il bracciolo anteriore.
Quando squilla il telefono puoi decidere se rispondere in viva voce premendo il pulsante sull'ics oppure sollevare la cornetta e andare in privato.
Re: adattatore sim
ciao Gianni, qui va tutto bene e il piccolo cresce alla grande, spero che anche voi stiate bene. grazie per il tuo aiuto, purtroppo ho girato già i tabaccai ed i negozi di telefonini ma nessuno ha più questi adattatori, spero che nella tua zona si trovi altrimenti cercherò di costruirne uno migliore di quello che uso per ora. un bacio a te ed alla tua famiglia da tutti noi, ciao.
Re: adattatore sim
A proposito di sim non riconosciute dal telefono veicolare, volevo sapere se qualcuno riesce a chiamare con le sim della Wind,. A me accade sempre di vedere che ricerca la rete, da come mi hanno detto il tel non è dual band, vorrei sapere se si può trasformare o far accettare questo tipo di sim.
Grazie
Saluti
Grazie
Saluti