Pagina 2 di 3
Re: Problema chiusura cofano posteriore:?
Inviato: 23 giu 2012, 10:49
da udeà
Ieri è successo anche a me, ho montato il portabiciclette sul baule, e distrattamente mi si è chiuso il baule velocemente sbattendo. Risultato: si può aprire solo con la chiave e risulta aperto sul quadro strumenti. Lunedì provo a smontare la serratura e vedere se si è interrotto qualcosa.
Re: Problema chiusura cofano posteriore:?
Inviato: 23 giu 2012, 10:59
da sandrobus
Udea, nel tuo caso è molto più semplice: Apri lo sportello del baule, spingi a mano il gancio della serratura fino che resta bloccato, poi inserisci la chiave nella serratura dello sportello e gira (Mi pare in senso antiorario) e il gancio scatterà fuori. A quel punto dovresti aver ripristinato il funzionamento corretto della serratura, ciao
Re: Problema chiusura cofano posteriore:?
Inviato: 23 giu 2012, 12:25
da udeà
Fatto come hai detto, ma non è cambiato nulla!!!!!
Re: Problema chiusura cofano posteriore:?
Inviato: 23 giu 2012, 14:13
da sandrobus
Udea, dopo aver fatto rientrare manualmente il gancio, tieni girate le chiavi e premi il pulsante nero, dovrebbe uscire il gancio
Re: Problema chiusura cofano posteriore:?
Inviato: 23 giu 2012, 17:55
da sandrobus
Re: Problema chiusura cofano posteriore:?
Inviato: 25 giu 2012, 16:11
da boeingroyale
Ragazzi, ho fatto tutte le prove del caso ad esclusione di controllare la continuità elettrica sui fili che vanno nella centralina nodo baule;
quale sarebbe la centralina nodo baule, quella con i 5 connettori di diverso colore ( blu,nero,verde,grigio...l'altro non lo ricordo)?
Grazie
Riccardo
Re: Problema chiusura cofano posteriore:?
Inviato: 25 giu 2012, 17:01
da sandrobus
Beh...Non puoi sbagliare , segui il filo che dallo sportello baule, lungo la cerniera lato batteria arriva sino alla centralina; Il connettore relativo è quello grigio. In genere si spezzano i fili in corrispondenza della fascetta che li raggruppa prima che entrino nel connettore a causa del movimento della cerniera. Comunque, quando arretri manualmente il gancio sullo sportello baule, dovresti sentire brevemente il ronzio del motorino che si adegua alla posizione del gancio; Se non odi nessun rumore significa che non arriva proprio tensione al motorino, probabilmente non ti si accenderà nemmeno l'illuminazione bagagliaio. A suo tempo mi sono reso conto che erano fili spezzati perchè dopo aver fatto rientrare il gancio baule, muovendo la matassa di fili che entrano nel connettore sulla centralina, ho udito distintamente il breve ronzio del motorino, a quel punto il resto è stato facile, ciao
Re: Problema chiusura cofano posteriore:?
Inviato: 25 giu 2012, 17:06
da boeingroyale
Grazie sandrobus, vado a fare la prova se sento il ronzio oppure se l'illuminazione funziona.
Vi terrò informati
Re: Problema chiusura cofano posteriore:?
Inviato: 25 giu 2012, 17:47
da boeingroyale
Allora...la luce nel bagagliaio si accende; ho provato a smuovere i fili ma non ho sentito nessun ronzio.....
mi sapreste dire qual'è il sensore che indica la chiusura del cofano?
Re: Problema chiusura cofano posteriore:?
Inviato: 25 giu 2012, 20:26
da sandrobus
A questo punto stacca il connettore grigio e i cablaggi sullo sportello del baule e con pazienza prova la continuità di tutti i fili. Il sensore ipotizzo sia all'interno del complessivo del motorino. Se non risolvi nemmeno così ti converrà andare in un officina autorizzata lancia e far collegare la tua Thesis all'Exanimer per capire perchè non arriva tensione al motorino, nel peggiore dei casi potrebbe essere anche la centralina "Nodo baule" , Spero per te che non sia quella, Ciao