Pagina 2 di 3

Re: Ma chi è scontento di avere Musa GPL??

Inviato: 20 giu 2012, 22:52
da max_hgt
scusate se Mi intrometto,ma proprio non riesco a resistere...se si vuole essere obiettivi, se anke chi ha la 95cv a gpl si lamenta delle scarse prestazioni,come può chi ha la ecochic esserne contento?una macchina come la musa,alta,di certo non leggera, come può essere un auto accettabile con motore da 77 cavalli, oltretutto alimentato a gpl? Io sono avverso al gpl, ma dopo ke ne ho provata una d ecochic lo sono ancora d più!è ovvio, costa poco, ma personalmente vedo molto più sensato spendere qualche euro in più per il disel da 95 cv ke spendere qualche euro in meno x avere un auto con un alimentazione e motore palesemente inadatti l' uno all' altro. Secondo me d veramente soddisfatto con la ecochic c'è un possessore su 10, che poi è la ragazzina o la donna che usano l' auto per andare a far la spesa...

se devi fare un utilizzo globale della vettura, come città, statali, autostrade, strade in salita, come si fa ad essere contenti di una ecochic???

questo senza voler offendere nessuno, voglio solo dire che Lancia in questo caso ha palesemente sbagliato scelta di motore, vendendo si tante macchine a prezzi stracciati, ma senza ottenere certamente una buona reputazione.

Re: Ma chi è scontento di avere Musa GPL??

Inviato: 21 giu 2012, 08:56
da alediabolikk
Ciao Francesco99! Bè evita parma città come la morte perchè i prezzi sono da folli, guarda su collecchio invece che i prezzi sono quelli che vi ho detto prima.

Ritornando all'argomento del topic: un 1400 che faccia 14km/l di media è già buono! Non so se hai mai avuto altre auto a benzina ma tutte stanno assolutamente sotto i 15, qualsiasi cilindrata abbiano. Chiunque abbia un'altra auto a benza mi corregga se sbaglio.

Per quanto riguarda la stagione invernale tieni in considerazione che il benzina ha bisogno di 2-3 km per scaldarsi, il diesel una decina, quindi i consumi cambiano per entrambi.

La panda è una gran macchina lo so, ma pesa un terzo ovviamente :)-D

Re: Ma chi è scontento di avere Musa GPL??

Inviato: 21 giu 2012, 08:59
da alediabolikk
Possiamo gentilmente rimanere nell'argomento del topic?? GRAZIE

Con 240 visualizzazioni NESSUNO ha scritto che è scontento

Re: Ma chi è scontento di avere Musa GPL??

Inviato: 24 giu 2012, 14:53
da DeltaHPE
Altro dato fondamentale (a favore del GPL) da non sottovalutare è che può girare sempre, mentre il diesel è soggetto alle limitazioni del traffico (se euro non più attuale ...

Re: Ma chi è scontento di avere Musa GPL??

Inviato: 24 lug 2012, 00:40
da Alonzo
Io ho la musa ecochic oro da dicembre 2009 e sono decisamente soddisfatto! Oramai pregi e difetti sono stati abbondantemente sviscerati, vedo però che qualche irriducibile continua imperterrito la sua battaglia (...)
Unico mio rimpianto è non aver speso quei mille euro in più per la versione superiore, soprattutto per il clima automatico...
Saluti

Re: Ma chi è scontento di avere Musa GPL??

Inviato: 24 lug 2012, 08:53
da alediabolikk
Ahah Alonzo intanto complimenti per il nick ;)
mi sa tanto di Don Chisciotte e la sua battaglia.
E si il clima automatico si gode alla grande!

Re: Ma chi è scontento di avere Musa GPL??

Inviato: 27 lug 2012, 22:38
da warner
Nella scelta della musa in famiglia abbiamo valutato la versione gpl,ma quando ne ho provata una passata ogni fantasia...Unica nota positiva come dice DELTA la liberta' nelle limitazione,ma considerato il fatto che non viviamo in citta e mio padre ha 65 anni(esente da limitazioni)abbiamo optato per la 1900 multijet,gran motore stracollaudato brillante in ogni situazione,non sente nemmeno il carico del clima,i consumi sono sui 19 km/l la versione platino poi e' un vero salotto.Contentissimi della scelta.

Re: Ma chi è scontento di avere Musa GPL??

Inviato: 01 ago 2012, 15:15
da silviam
ciao a tutti,anche io sto a Parma 'città' e i prezzi sono quelli di Francesco...
contenta della Musa?? la ricomprerei anche domani, ma il GPL lo farei montare in seconda battuta.
almeno metterei un Landi originale ( grande esperienza) e non un misto di tarocchi, senza cicalino e senza la possibilità di avviare l'auto direttamente a gas, per esempio.
comoda e spaziosa come nessun'altra,( praticamente ci abito dentro ), ha come difetto l'infinita lentezza, cosa che mi fa dannare soprattutto nelle rotonde! di bello ha è che non si rischiano multe per eccessi e ti abitui a guidare veramente in sicurezza.. :-))))

Re: Ma chi è scontento di avere Musa GPL??

Inviato: 01 ago 2012, 15:53
da alediabolikk
Una parmigiana nel forum!!
Davvero fate gpl ancora a 80 centesimi?? Nella località che avevo scritto è sceso a 0,66 in due distributori praticamente attaccati. In città non mi capita mai che lo faccio quindi non saprei proprio dirti.
Ti do ragione nel trasformare la musa dopo l'acquisto ma per poter scegliere il 95 cv che quando vuoi li fai sentire.
Per la marca dell'impianto eviterei proprio il landi che si ha grandissima esperienza ed infinita qualità dato che avevo una 147 proprio col landi e mai MAI avuto mezzo problema ma il rumore degli inniettori proprio non si può sentire. Assomiglia proprio a quel rumore metallico di battito dei diesel che può andarmi bene se ho un camion ma no se compero un'autovettura fine ed elegante come l musa.
Abitabilità sorprendente per un auto che non supera (per me) i 4 metri di lunghezza.
Lenta? abbastanza ma ci si abitua anche a quello

Re: Ma chi è scontento di avere Musa GPL??

Inviato: 09 ago 2012, 10:09
da silviam
scusa, ma non resisto nemmeno io..mi sento presa in causa !!
sono una donna, faccio la rappresentante con 4 provincie sul groppone ( comprese le zone montane ) con famiglia e figlio piccolo.
la Musa, in dimensioni assolutamente compatte, ha comodità e capacità di carico incredibili.
come ho già detto, ma nessuno lo nega, l'auto è 'seduta', ma in autostrada ( ti assicuro che ne faccio parecchia ) non è così male, come non lo è sul misto. certo non ci farei mai un rally, e se abitassi in alto adige non la comprerei di sicuro, ma in pianura è ok.
in effetti qualche cavallo in più non guasterebbe, ma dove li potrei usare visto che tutor e autovelox ormai scandiscono la mia vita?!
tra l'altro ho fatto una botta di conti, come ti dico il costo carburante è una costante per me, tra km percorsi e costi del diesel non riesco a vederci il risparmio... in più giro allegramente in ztl a Parma e posso parcheggiare gratis x mezz'ora quasi ovunque.
ps coda infernale di 6 ore in autostrada, scesa fresca e riposata, fossi stata col BMW di mio marito ne uscivo con l'ernia del disco!
Silvia