La casona (lungo, scusate)

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
Jack Fox
Posts: 1690
Joined: 29 Dec 2008, 10:44

Re: La casona (lungo, scusate)

Unread post by Jack Fox »

L'impotenza di fronte alla natura lascia allibiti e sconfortati.
Dovrebbe essere di monito per alcuni che hanno il potere di decidere ma la storia il più delle volte poco insegna o meglio poco si studia.
Da questi eventi si possono vedere le persone nella loro indole: la solidarietà, la tenacia, la forza d'animo, la voglia di rialzarsi e per contro gli aprofittatori, gli sciacalli e coloro che da queste tragedie ne traggono profitto di ogni genere a grado a scapito di altri.

Un pensiero così molto generalizzato non certo specifico del post del quale ho preso solo spunto.

cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: La casona (lungo, scusate)

Unread post by Francis MI »

Capisco perfettamente i sentimenti che provi, purtroppo capita spesso nella vita che le "cose" che ci ricordano il nostro passato periscano, per varie vicissitudini. Restano, e per sempre, però, i ricordi. Quelli ne' il terremoto ne'le altre vicende riescono a cancellarli...
Il rimpianto secondo me più grande è quello di non poter far provare ai figli lo stesso tipo di esperienza, ma forse è un rimpianto egoistico, ed è giusto che in tempi differenti siano differenti anche le esperienze...

Per chiudere non troppo seriamente, altrimenti mi viene il magone:
Ti ringrazio per averci chiarito l'origine di alcune tue caratteristiche, dalla mania per le stufe (anche se ti sei modernizzato coi pallet) alle dimensioni fisiche (altezza), sapendo dal "de rerum natura" che le punture delle piante grasse rallentano, ed in alcuni casi inibiscono, la crescita dei discoli...B)X(B)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
paolobolz
Posts: 2519
Joined: 22 Dec 2008, 18:33

Re: La casona (lungo, scusate)

Unread post by paolobolz »

Grazie Max ..per aver condiviso ...

ahhh il Prete nel letto ..a mia zia ..piaceva tanto!
micio
Posts: 7361
Joined: 01 Feb 2009, 17:38

Re: La casona (lungo, scusate)

Unread post by micio »

Ma che se ne fa un omino di una Casona ?

Comunque è brutto perdere i ricordi , perdi una parte di te stesso .
per quanto riguarda le crepe sugli architravi potrebbero essere solo superficiali , nelle case vecchie/antiche i travetti erano di legno ( percio' flessibili 9 e la crepa potrebbe interessare solo l'intonaco .
Le crepe veramente pericolose sono quelle vicino agli angoli , quelle che potrebbero permettere di slegare la muratura efavorire il cedimento di intere pareti , altra cosa da verifica è la complanarità della pavimentazione che dovrebbe evidenziare parziali cedimenti della struttura .

Comunque è prassi comune la ristrutturazione solo estetica e funzionale tralasciando la parte strutturale .
Diverse volte ho visto evitare lavori su cascinali che ne avrebbero incrementato la stabilità ma non venivano eseguiti perchè si preferiva avere la docci "cromoterapica" al posto di fondazioni valide ....

In corso di restauro / ristrutturazioni sono possibili lavori di sottofondazione , posa di chiavi e tiranti fino ad arrivare ad una intelaiatura in ferro ( nascosto nelle murature) che ne salvaguardano la stabilità in casi come il tuo .

Ti abbraccierei ma un fastidioso mal di schiena non mi permette di abbassarmi al tuo livello ( fisico , solo fisico , naturalmente )
Una sincera vicinanza anche a chi ha perduto la casa , non di campagna ma quella di ogni giorno , magari l'unica che avesse
nicobir
Posts: 2891
Joined: 23 Apr 2011, 10:32

Re: La casona (lungo, scusate)

Unread post by nicobir »

Micio, fagli un preventivo... ;-)
Gianluca-MB
Posts: 2779
Joined: 21 Dec 2008, 20:20

Re: La casona (lungo, scusate)

Unread post by Gianluca-MB »

Era una casa molto carina
Senza soffitto senza cucina
Non si poteva entrarcdi dentro
Perchè¨ non c'era il pavimento
Non si poteva andare a letto
Perchè¨ in quella casa non c'era il tetto
Non si poteva fare la piplì
Perchè¨ non c'era vasino lì

Ma era bella, bella davvero
In via dei matti numero zero
Ma era bella, bella davvero
In via dei matti numero zero

Mi spiace bell'omino. E' sempre dura dover fare a meno dei ricordi (quelli fisici)
micio
Posts: 7361
Joined: 01 Feb 2009, 17:38

Re: La casona (lungo, scusate)

Unread post by micio »

nicobir Scritto:
-------------------------------------------------------
> Micio, fagli un preventivo... ;-)


eviterei , si sa che gli omini hanno i braccini ... corti (:P)
emagia
Posts: 4577
Joined: 13 Jun 2010, 22:39

Re: La casona (lungo, scusate)

Unread post by emagia »

Mi spiace molto Max, ma sicuramente i ricordi ti aiuteranno a superare questo momento
Emanuele
nicobir
Posts: 2891
Joined: 23 Apr 2011, 10:32

Re: La casona (lungo, scusate)

Unread post by nicobir »

micio Scritto:
-------------------------------------------------------
> nicobir Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Micio, fagli un preventivo... ;-)
>
>
> eviterei , si sa che gli omini hanno i braccini
> ... corti (:P)

Tutto proporzionato, allora...
portos
Posts: 7368
Joined: 28 Dec 2009, 18:40

Re: La casona (lungo, scusate)

Unread post by portos »

Mi spiace Max, per fortuna per i ricordi non c'è terremoto;)
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”