Quale Aurelia potrebbe essere piu' adatta alla circolazione di oggi
Re: Quale Aurelia potrebbe essere piu' adatta alla circolazione di oggi
Non voglio che vi affollate ma almeno uno che mi dia un consiglio,grazie.maimone.
Re: Quale Aurelia potrebbe essere piu' adatta alla circolazione di oggi
Dare consigli è sempre difficile, sopattutto se non si conosce l'interlocutore e le Sue aspettative.
Andando con ordine occorre capire
1 hai già guidato una B20 nel traffico cittadino?
2 vuoi assolutamente una B20? Perché?
3 Oppure mi basta una Lancia di charme usabile più facilmente?
4 quale alternativa Lancia mi potrebbe soddisfare?
Prova a risponderti e poi buona decisione.
La B20 della foto è inserzionata su autobelle a 89.000, sempre su autobelle lo scorso anno ce ne erano altre due a 73.000 e 75.000 Puoi vederle nelle inserzioni scadute.
Con il budget che Ti sei posto, penso Tu possa trovare una buona B20.
Il libretto di cui hai parlato può essere stato rifatto per smarrimento.
Prima di alludere a "falsi" farei molta attenzione, certamente prenderai le tue precauzioni e farai le tue verifiche.
Sillo
Andando con ordine occorre capire
1 hai già guidato una B20 nel traffico cittadino?
2 vuoi assolutamente una B20? Perché?
3 Oppure mi basta una Lancia di charme usabile più facilmente?
4 quale alternativa Lancia mi potrebbe soddisfare?
Prova a risponderti e poi buona decisione.
La B20 della foto è inserzionata su autobelle a 89.000, sempre su autobelle lo scorso anno ce ne erano altre due a 73.000 e 75.000 Puoi vederle nelle inserzioni scadute.
Con il budget che Ti sei posto, penso Tu possa trovare una buona B20.
Il libretto di cui hai parlato può essere stato rifatto per smarrimento.
Prima di alludere a "falsi" farei molta attenzione, certamente prenderai le tue precauzioni e farai le tue verifiche.
Sillo
Re: Quale Aurelia potrebbe essere piu' adatta alla circolazione di oggi
Grazie Sillo,per la risposta e'un anno che dialogo con voi del Viva Lancia sezione Fulvia, sto terminando il restauro del motore per la mia Rally s di nome Francesca mentre con Caterina circolo normalmente da sei mesi,vedendo il sito Aurelia ho fatto la bocca per le auto di qualita',sono nato dentro una B12 nel 1953, ho visto questa e apparte il libretto non più ' origiale mi piace molto ma ho visto l'auto ed ho visto gia' questa variabilita' di prezzi e'anche iscitta asi n.7906 e le manutenzioni le fa' Ezio purtroppo quando si parla di queste cifre non vorrei fare un aquisto sbagliato.Secondo voi quale e' il suo valore reale ad oggi in euro?
Re: Quale Aurelia potrebbe essere piu' adatta alla circolazione di oggi
E' difficile parlare di valore reale in questo settore. Normalmente si usano sempre i soliti standard: se la berlina vale 10 allora il cabriolet ed il coupè valgono 20 e la serie speciale qualcosa di più del doppio. Ma anche questo ragionamento pare sia saltato ultimamente. Da una sola foto si può dire poco. 1/2 precedenti proprietari, l'originalità del mezzo ed il buon funzionamento generale possono testimoniare che vale la pena investire una certa cifra. Invece i rivenditori usano questi parametri per far salire il prezzo. Le auto interamente rifatte dovrebbero valere di meno perchè non sono più originali, invece costano molto di più perchè si vuole recuperare la spesa e guadagnarci ancora. Più che legittimo per carità, ma tutto ha un limite.
Oggi i prezzi delle B20 intere ed apparentemente funzionanti sono sopra i 100.000 euro. Questa no, quindi sembrerebbe una buona scelta, ma da qui a dirti prendila ce ne passa. Quali altre informazioni hai in tuo possesso?
Oggi i prezzi delle B20 intere ed apparentemente funzionanti sono sopra i 100.000 euro. Questa no, quindi sembrerebbe una buona scelta, ma da qui a dirti prendila ce ne passa. Quali altre informazioni hai in tuo possesso?
Re: Quale Aurelia potrebbe essere piu' adatta alla circolazione di oggi
Caro PG ti ringrazio del consiglio, dunque ia la vettura l'ho vista e'partita guasi subito sembrava un motoscafo Riva il rombo del sei cilindri era fantastico e ho provato a sedermi notando strumentazione forse jegher e volante nardi radio Blaupunt e cambio a terra guida sinistra interni in pannogrigio e blue mi sarebbe piaciuto anche il libretto del 1958 ma il proprietario quando la compero'nel 1989 aveva il libretto rifatto, chi ne cura la manutenzione e' Ezio Feliciani e domani vado a parlarci,certo che un anno fa' chiedeva 75.000 oggi guasi 100.000, e non sono pochi, grazie comunque a voi del forum Aurelia per i consigli Maimone.
Re: Quale Aurelia potrebbe essere piu' adatta alla circolazione di oggi
Allora accertati che la vernice sia originale, se il motore è stato rifatto da chi e perchè, controlla la presenza di ruggine sugli attacchi delle sospensioni, facci un giro e vedi come va. I dettagli che hai menzionato sono corretti.
Re: Quale Aurelia potrebbe essere piu' adatta alla circolazione di oggi
La vettura e' stata riverniciata piu'volte i documenti li avrei graditi originali dell'epoca e poi e' il proprietario che ha comperato solo da sei mesi ma a sessantamila ed ora chiede 100.000,MIca porto l'orecchino al naso! Ciao a tutti daMaimone.p.s. era targata Milano ciao PG.
Re: Quale Aurelia potrebbe essere piu' adatta alla circolazione di oggi
Alla faccia dell'inflazione!
Re: Quale Aurelia potrebbe essere piu' adatta alla circolazione di oggi
Probabilmente voleva tenere giù le spese ... 

Re: Quale Aurelia potrebbe essere piu' adatta alla circolazione di oggi
Augurando un buon ferragosto a PG, Francesca, e tutti coloro di Viva Lancia vi saluta maimone.