Pagina 2 di 3

Re: dov'è il risparmio????

Inviato: 29 mar 2012, 09:03
da dionbrando
Beh il risparmio era maggiore, l'aumento da 0,70 a 0,84 del gpl negli ultimi mesi ha abbassato il gap, ma mi piacerebbe sapere dove trovi ancora il gasolio a 1,65/L, forse una svendita per chiusura pompa ahahaha, oggi sta su 1,78-1,80/L, fatto che porta a 6€ il divario, su un pieno da 30...

La musetta, parliamo del 95, concordo che il 70 sia eccessivamente fiacco, rimane godibile, la uso casa-lavoro-casa da 50+50km, presa usata a poco e trasformata (750e) a me va benissimo per spender poco al posto di andare in treno, se parli di auto vere, per confort e abitabilità non mi accontento certo della musa, prendo la mia subaru e da sdraiato sui sedili in pelle mi godo il viaggio in silenzio (a 35e/350Km), con tutto l'amore che posso avere per questa vetturetta simpaticissima...

Non tocco il tema manutenzione perchè da quante egr e turbine mtj vedo su ebay è inutile parlare di testate, siam li...

MA, e qui c'e' il mio quid: nonostante la mia sia un 2006 giro sempre nonostante stia in una citta/regione delle più attente al problema smog, col diesel non dpf, classe euro che sia, non giri il giovedì e la domenica tutto inverno ...

Re: dov'è il risparmio????

Inviato: 29 mar 2012, 09:11
da max_hgt
il disel io lo faccio all' agip nel 99% dei casi.

li c'e lo sconto di 10 cent/litro negli orari di chiusura e costava appunto 1,65cent/l...

è agip 'le befane' a rimini affianco al centro commerciale più grande della provincia.

anche il disel è aumentato come tutto del resto...e quindi anche il gpl.

continuo però a non vedere vantaggi con l' alimentazione a gpl....

nel mio caso i blocchi del traffico non mi toccano, nella mia provincia, se ci sono, sono riservati solo ai centri storici, dove se ci vado, mi ci reco a piedi...

Re: dov'è il risparmio????

Inviato: 29 mar 2012, 09:36
da DeltaHPE
Intanto sei fortunato a trovare il gasolio a 1,65 euro...ln tanti posti costa di più e la tendenza è quella di aumentare...per quanto riguarda le prestazioni il tuo discorso è un pò contradittorio, o diesel che sappiamo parte dal basso e buona ripresa oppure metano...che è piantata riempi il baule ed è di difficile reperibilità, il GPL può essere una via di mezzo alternativa. e i pro e contro vanno valutati secondo me in base all'utilizzo, il diesel va bene su tutti i terreni, il GPL va meno bene su urbano per la ripresa e bene su statali e autostrade (ma tanto con il traffico attuale dove vai ?) il metano non è certo da girare in città, ma da fare percorrenze lunghe (sapendo dove puoi fare rifornimento). Non si può dire qual'è meglio o quale è peggio genericamente...è l'utilizzo che ne facciamo (tipi di strade) e la nostra richiesta di prestazioni che fa cambiare i parametri di valutazione...

Re: dov'è il risparmio????

Inviato: 29 mar 2012, 10:10
da DeltaHPE
In genere i blocchi del traffico per inquinamento sono riservati a tutto il territorio del comune esclusi i passaggi delle strade ai parcheggi scambiatori.

Re: dov'è il risparmio????

Inviato: 29 mar 2012, 10:34
da max_hgt
si, alla fine è sempre così...bisogna sempre considerare che uso personale se ne fa della vettura...

però se facciamo un discorso di risparmio, dove mettiamo in primis i costi bassi per le percorrenze, il metano è imbattibile.

secondo me, per il risparmio che offre il gpl, considerando i pro e contro, è un' alimentazione da eliminare...

perchè alla fine hai una vettura 'trasformata' per l' alimentazione,e praticamente spendi quasi come girare col disel ma senza avere i pro del gasolio.

secondo me non ne vale la pena...se devo girare a gpl preferisco il gasolio...

se invece devo/voglio risparmiare, metto sul piatto un pò di scomodità per il metano, ma alla fine dell' anno risparmio davvero, in maniera considerevole.
e a questo punto si che è giustificata la trasformazione per l' alimentazione.

penso che con una musa 1.4 95cv 16v a metano, per percorrere 400km si spendano ad esagerare 17 euro circa contro i 30 di gpl e 33 di gasolio.
questo si è risparmio vero!!!!!


per me oggi come oggi il metano è l' unico combustibile che offre veramente economia di viaggio...

Re: dov'è il risparmio????

Inviato: 29 mar 2012, 11:16
da Carlo Raineri
premetto che noin esiste una alimentazione migliore in assoluto, ma dipende dalla auto e dall'uso che si fa, una scelta ottima per me potrebbe essere sbagliata per un altro.

Comunque oggi il risparmio del GPL sul diesel e' un po' maggiore di quello che e' stato menzionato sopra, infatto anche a me torna una spesa reale di 30€ per 400km, in realta' io ho la bombola un po' piu' piccola ed ho calcolato per gli ultimi 3 pieni una media di 23€per 300km che riproporzionati sono esattamente 30€ per 400km.

Notate pero' che il consumo che ho calcolato io e' reale, utilizzando la mUsa o in citta' o per andare in montagna a pieno carico, quindi condizioni abbstanza sfavorevoli.

Invece la spesa di 33€ per 400km con il diesel menzionata sopra mi sembra molto ottimistica, infatti si considera un prezzo del diesel che in Brianza ormai e' impossibile da trovare, 1,65€/litro ???

Bisognerebbe forse usare un prezzo molto piu' vicìno a 1,8€/litro o magari anche superiore.

Inoltre il calcolo e' stato fatto con una percorrrenza media di 20€/litro che mi fa piacere per chi riesce a mantenerla, ma secondo me si tratta di un consumo ottimale, e sono quasi sicuro che se la prova col diesel fosse stata fatta dove ho fatto il calcolo io col GPL (citta' o montagna a pieno carico), il consumo sarebeb stato sicuramente parecchio maggiore.

Quindi secondo me il paragone e' stato fatto tra un uso e prezzi "realistici" del GPL contro un uso e un prezzo "ottimale" del diesel.

Se si rifacesse il paragone con prezzi e utilizzo "medio e realistico" in entrambi i casi il risultato che si ottine e' un risparmio maggiore del GPL rispetto al diesel, tra il 20% e il 30% che quindi e' tutt'altro che trascurabile.

Poi, come ho detto sopra, la decisione e' personale, se abiti vicino ad un distributore che ti permette di fare sempre il pieno di diesel risparmiando 1 €/litro mentre magari devi fare 15 km per trovare il GPL e se usi l'auto prevalentemente in autostarada a 90 km/ora, la difefrenza tra GPL e diesel diminuisce sicuramente, ma e' un caso "personale" e mi sembra difficile generalizzarlo.

Ciao
Carlo

Re: dov'è il risparmio????

Inviato: 29 mar 2012, 13:16
da max_hgt
io ho fatto i conti per quello che mi concerne...riesco sempre a fare circa 20km/l di media...è ovvio, non faccio le corse, ma nenneno mi limito più di tanto...

in alcune pompe anche qua il gasolio si trova a 1e8, ma io lo faccio sempre in orari di chiusura, quindi col fai da te, e alla fine risparmio...

ho provato a cercare su internet il distributore di cui parlo, ma non ho trovat nulla...

Re: dov'è il risparmio????

Inviato: 29 mar 2012, 14:27
da DeltaHPE
Il GPL da eliminare ?? ::o Io ho (anche) una punto 1200 16v 80cv che mi fà 17 con un litro a benzina e 15 a gas calcolando la metà del costo del gas rispetto al gasolio sono 30 km contro i 20 (in questo caso) del gasolio, dire che sono contento.... è poco. E non rinuncio a niente in fatto di prestazioni (o per lo meno non mi accorgo della differenza)

Re: dov'è il risparmio????

Inviato: 29 mar 2012, 15:19
da max_hgt
volevo dire da eliminare per la musa in caso di scelta di un auto nuova...la 77cv secondo me è fiacca, la 95cv perde la garanzia della casa se la si trasforma...ecco perchè ho detto così...era limitato alla musa...

secondo me invece, anche per tornare in topic, direi che, visto il grande risparmio che offre il metano, se uno ha la fortuna di abitare in un luogo dove il metano è facilmente reperibile e mette come obiettivo il risparmio, vorse vale la pena trasformare la vettura nuova a metano...anche se si perde la garanzia...400km con 17 euro oggi come oggi sono oro!

Re: dov'è il risparmio????

Inviato: 29 mar 2012, 15:25
da DeltaHPE
Secondo me... hai un distributore di metano...! >:D<