Pagina 2 di 3

Re: TRASFORMAZIONE A GPL

Inviato: 16 mar 2012, 22:41
da francesco99
io ho l'impianto Landi sequenziale sulla 1.4 95cv dal 2008 e sono decisamente contento, le prestazioni sono molto simili all'uso a benzina, con il serbatoio toroidale da (credo) 48 litri (entrano sui 44 litri di gpl) percorro oltre 500km, la rumorosità che qualcuno ha scritto io non la avverto proprio, ed in 4 anni non si è MAI spenta, cosa che invece ho letto capita sulle ecochic.
Quanto a Landi se è leader mondiale un motivo ci sarà, io per motivi di lavoro sono stato in fabbrica ed è veramente all'avanguardia per ricerca e sviluppo.
L'unico difetto che riscontro è che il consumo di benzina specialmente in inverno è un po' elevato, il passaggio a gas avviene forse un po' in ritardo.
Anch'io ho una percorrenza annua molto bassa, sui 10.000 km , quindi il risparmio considerando che appunto l'impianto costa ora sui 1400 euro non è elevato, ma il gas ti dà anche la garanzia di poter circolare ancora per molti anni senza temere i blocchi del traffico

Re: TRASFORMAZIONE A GPL

Inviato: 17 mar 2012, 14:19
da cobra85i
Io possiedo la musa ecochic con impianto landi della casa mai nessun problema di spegnimento, solo la mattina si sente un leggero ticchettio poi nulla più pienamente soddisfatto sopratutto sui consumi molto ridotti

ciao

Re: TRASFORMAZIONE A GPL

Inviato: 18 mar 2012, 19:32
da dionbrando
Ciao, anche io ho messo a gpl la musa, ho il 1.4 16v 2006 (la versione olimpiadi "Zero6"), ho montato un brc con bombola toroidale grossa (da 600x220 invece di 200, per >400km di autonomia) e con l'incentivo del mio comune (ferrara) mi è venuto 750€ finito.
Sono molto contento, ci ho fatto già un 5000km, con il pieno da 26e faccio 400km... certo la differenza di potenza benza/gpl è innegabile si sente, ok sono abituato alla mia subaru 2.5 bifuel, ma mi chiedo quelli con l'8v da 70cv come facciano...

Dionbrando - Ferrara

Re: TRASFORMAZIONE A GPL

Inviato: 29 ott 2013, 12:07
da exacting
chiedo info a chi ha trasfomato, sarei interessato ad una musa 1.4 16v, con start e stop, e penso che sia meglio evitare questa funzione giusto? sapete se è possibile disattivarlo definitivamente? le vostre sono son lo s/s??

inoltre ma forse un po' ot, vale la pena una km0 benzina? che problemi potrebbero esserci?

grazie

Re: TRASFORMAZIONE A GPL

Inviato: 29 ott 2013, 13:04
da warner
A mio avviso in ogni caso e' un dispositivo inutile che puo' solo garantire problemi,e' possibile toglierlo definitivamente dal software della centralina,un buon tecnico (chi normalmente esegue rimappature lo fa).

Re: TRASFORMAZIONE A GPL

Inviato: 30 ott 2013, 11:21
da Senese
exacting Scritto:
-------------------------------------------------------
> chiedo info a chi ha trasfomato, sarei interessato
> ad una musa 1.4 16v, con start e stop, e penso che
> sia meglio evitare questa funzione giusto? sapete
> se è possibile disattivarlo definitivamente? le
> vostre sono son lo s/s??
>
> inoltre ma forse un po' ot, vale la pena una km0
> benzina? che problemi potrebbero esserci?
>
> grazie

Ciao, sulla mia 1.4 16v a marzo 2013 ho montato un impianto Lovato, consigliatomi da un'installatore di fiducia come migliore del Landi (sopratutto il gruppo iniezione, perché il resto ha detto che è più o meno uguale per tutte le marche). Mi sono trovato benissimo, mia moglie ha iniziato a fare molti km per raggiungere il posto di lavoro (20.000 km in 6 mesi) e siamo molto soddisfatti. Vista la moda ed il fatto che con il metano risparmia ancora di più, abbiamo acquistato una New Ypsilon 0.9 twinair Gold a metano, arrivata giusto ieri (me la consegneranno lunedì o martedì della prox settimana). La mia Musa è in vendita per qualche altro giorno, prima del ritiro del concessionario, se dovesse interessarti... Ha 65.000 km.

Re: TRASFORMAZIONE A GPL

Inviato: 31 gen 2014, 15:09
da lucacatena77
Buongiorno, anche io sono un possessore di Musa 1.4 16v...l'auto è ancora in garanzia....l'installazione dell'impianto secondo voi fa decadere la garanzia oppure no? A Roma conoscete installatori affidabili? Mi hanno detto che l'installazione è fondamentale per una buona riuscita....sarei orientato su una marca più silenziosa del Landi... BRC oppure Vialle

Re: TRASFORMAZIONE A GPL

Inviato: 31 gen 2014, 15:14
da andri25883
ciao luca, ti copio un articolo ;)
La trasformazione dell'alimentazione dei veicoli a GPL o Gas metano da parte di officine esterne, in assenza di pre-esistenti accordi con la casa madre che ne autorizzino la fattibilità, è causa di annullamento della garanzia non solo sui componenti direttamente trasformati ma anche su quelli oggetto di guasto dovuti alla trasformazione". Questa la posizione ufficiale del Gruppo FGA (Fiat Group Automobiles) comunicata dall'Ufficio stampa Lancia, valida per tutte le marche del gruppo. La casa automobilistica precisa inoltre che non avendo la possibilità di conoscere tutte le modalità e la componentistica utilizzata dal materiale esecutore della trasformazione, non è possibile disporre di una specifica lista di componenti (oltre a quelli direttamente trasformati) da escludere a priori dalla garanzia. La valutazione dell'esclusione di questi ultimi pertanto è possibile solo caso per caso, a danno avvenuto. Insomma, una situazione non proprio chiara al 100%.

Re: TRASFORMAZIONE A GPL

Inviato: 31 gen 2014, 15:58
da Francesco78
a

Re: TRASFORMAZIONE A GPL

Inviato: 31 gen 2014, 16:36
da lucacatena77
grazie dei chiarimenti.....