Olio cambio DFN congelato?

Mercatino
Gallery
alediabolikk
Messaggi: 159
Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17

Olio cambio DFN congelato?

Messaggio da leggere da alediabolikk »

Ciao ragazzi ho un "piccolo" problema (l'ennesimo) sul DFN.
Da quando siamo perennemente sotto lo zero, il mio cambio fa delle nuove bizze:
Accendendo l'auto da fredda ed inserendo come prima marcia la retro, il cambio mi da un bel colpo all'indietro, come se lasciasse andare la frizione molto velocemente.
Per fortuna c'è il freno a mano e comunque i freni azionati, e quindi non mi sposto, ma l'auto sussulta per bene per un istante.
A qualcuno è successo qualcosa di simile?
Seconda nuova bizza: in scalata da 4° a 3°, ma molto di più dalla 3° alla 2° mi da un bel rinculo.
Questo non sempre ma spesso direi e mi preoccupa parecchio.
Terza e spero ultima bizza: "tirando" un pò le marce fino a 3000-3500 rpm, inserendo la marcia successiva, anche li mi da una specie di colpo.
Frizione consumata? olio insufficente o congelato? DFN che si è autosregolato?
La mia è una musa 1400 95cv gpl del 2005 con 70000km .
Quest'autunno mi è successo diciamo 30 volte in due mesi che dalla 5° alla 4° andava in folle, ma ripartiva dopo 2 minuti. Da un pò ha smesso ma sono venuti fuori questi nuovi problemucci
Gennifer
Messaggi: 157
Iscritto il: 28 dic 2008, 11:38

Re: Olio cambio DFN congelato?

Messaggio da leggere da Gennifer »

Non resta che andare in assistenza, tutto lascia pensare al kit idraulico KO. o qualche sensore di posizione dell'azionamento della frizione.
Nel frattempo poresti controllare il livello del liquido idraulico.
Lascia la macchina a riposo per un'ora, a cofano già aperto, (cioè senza aprire lo sportello lato guida altrimenti si avvia la pompa idraulica e il livello si abbassa), dovresti scorgere sotto la batteria il serbatoio; il livello deve essere tra min e max.
Ovviamente non devi vedere pedrite a terra in corrispondenza del kit idraulico.
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: Olio cambio DFN congelato?

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Olio cambio DFN congelato?

Messaggio da leggere da max_hgt »

anke io ho il dfn, ma non ho mai avuto problemi d olio congelato.anke in questi giorni la macchina era ferma sotto un metro d neve ghiacciata da giorni,ma il dfn è sempre andato bene.x quello ke scrivi sembra un problema meccanico e non d olio.facci sapere!
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Olio cambio DFN congelato?

Messaggio da leggere da max_hgt »

io so x certo ke con cambio dfn i cavi non ci sono...al loro posto c sono dei tiranti rigidi d metallo a muovere gli ingranaggi
Gennifer
Messaggi: 157
Iscritto il: 28 dic 2008, 11:38

Re: Olio cambio DFN congelato?

Messaggio da leggere da Gennifer »

il dfn sul cambio C514 (Musa 1.4 16V) ha 5 attuatori per, rispettivamente innesto marce, selezione marce, frizione.
Tutti governati dallo stesso olio idraulico messo in pressione da un'unica pompa.
Questi attuastori, per così dire, entrano direttamente sui leveraggi sul cambio per effettuare le cambiate e gestire gli innesti muovendo le forcelle all'interno del cambio direttamente.
Il prolema segnalato, una volta era la gestione della frizione, un'altra era l'innesto della 5^ ecc ecc.
Ergo, potrebbe e ripeto potrebbe essere (a distanza è difficle fare diagnosi esatte) la pompa del kit idraulico che non ha retto al freddo di questi giorni o uno dei sensori che la controllano. Quando apri la portiera la senti ronzare? (la pompa).
alediabolikk
Messaggi: 159
Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17

Re: Olio cambio DFN congelato?

Messaggio da leggere da alediabolikk »

Si la pompa ronza per bene, come ha sempre fatto da aprile 2011 quando ho preso l'auto.
Sia aprendo la portiera, che a motore acceso e macchina ferma di tanto in tanto.
Appena posso ci collego la diagnosi per vedere se ci sono nuovi errori segnalati
alediabolikk
Messaggi: 159
Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17

Re: Olio cambio DFN congelato?

Messaggio da leggere da alediabolikk »

Con l'aumento delle temperature il cambio è tornato come nuovo.
Silenzioso e veloce.
Possiamo ipotizzare problemi di viscosità olio?
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Olio cambio DFN congelato?

Messaggio da leggere da max_hgt »

ma certo...come scrivevo, è normale che a freddo l' olio sia più denso...da qui deriva un comportamento del dfn più brusco...
ciccio2866
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 feb 2012, 10:52

Re: Olio cambio DFN congelato?

Messaggio da leggere da ciccio2866 »

Mi collego ad un mio precedente post con contenuto sostanzialmente identico: caro alediabolikk, abbiamo preso una fregatura.
Aspettiamo la primavera. Di fatto è come se avessimo una spider senza capote o una Citroen Mehari.
Rispondi

Torna a “Musa”