ACQUISTO LYBRA 2.4 JTD SW 2002
Re: ACQUISTO LYBRA 2.4 JTD SW 2002
Si siamo andati fuori pista, ma credo, che tutte le informazioni che volevi ti siano state date, poi una cosa è la cortesia di rispondere in merito e un conto è l'obbligo di rispondere in merito, sono due cose ben distinte e separate......
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: ACQUISTO LYBRA 2.4 JTD SW 2002
A volte...si divaga ma poi...si ritorna in tema, il divertente del forum è anche questo...

-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: ACQUISTO LYBRA 2.4 JTD SW 2002
nickyrcv213 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao ragazzi,mi spiace farvelo notare,ma visto che mi avete fatto notare che parlavo scrivendo col
> maiuscolo ed era preso come un offesa o come un creare fastidio al forum e ai suoi membri(cosa
> lungi da me e dalla mia volontà solo a volte mi capita di lasciar il maiuscolo per sbaglio.............
Ciao
Non è creare fastidio od offendere, scrivere maiuscolo equivale ad urlare ed è una cosa non tollerata da nessun forum.
Ti è stato fatto notare ed il discorso è finito li.
Per il resto hai ragione e ti chiedo scusa per i discorsi sulla 500.
Comunque è anche vero che i consigli sono arrivati, se tu non partecipi noi di cosa parliamo?
:D:D
-------------------------------------------------------
> ciao ragazzi,mi spiace farvelo notare,ma visto che mi avete fatto notare che parlavo scrivendo col
> maiuscolo ed era preso come un offesa o come un creare fastidio al forum e ai suoi membri(cosa
> lungi da me e dalla mia volontà solo a volte mi capita di lasciar il maiuscolo per sbaglio.............
Ciao
Non è creare fastidio od offendere, scrivere maiuscolo equivale ad urlare ed è una cosa non tollerata da nessun forum.
Ti è stato fatto notare ed il discorso è finito li.
Per il resto hai ragione e ti chiedo scusa per i discorsi sulla 500.
Comunque è anche vero che i consigli sono arrivati, se tu non partecipi noi di cosa parliamo?

Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 24 feb 2012, 10:41
Re: ACQUISTO LYBRA 2.4 JTD SW 2002
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> nickyrcv213 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ciao ragazzi,mi spiace farvelo notare,ma visto
> che mi avete fatto notare che parlavo scrivendo
> col
> > maiuscolo ed era preso come un offesa o come un
> creare fastidio al forum e ai suoi membri(cosa
> > lungi da me e dalla mia volontà solo a volte mi
> capita di lasciar il maiuscolo per
> sbaglio.............
>
> Ciao
> Non è creare fastidio od offendere, scrivere
> maiuscolo equivale ad urlare ed è una cosa non
> tollerata da nessun forum.
> Ti è stato fatto notare ed il discorso è finito
> li.
>
> Per il resto hai ragione e ti chiedo scusa per i
> discorsi sulla 500.
> Comunque è anche vero che i consigli sono
> arrivati, se tu non partecipi noi di cosa
> parliamo?
:D:D
ciao ho risposto credo 7 volte(come fai a dire che non partecipo?)ho fatto nel primo post tante,ma tante domande,non a tutte è stato risposto se le andate a rileggere,domande piuttosto precise,alcune risposte son state vaghe,altre precise e dettagliate frutto dell esperienza personale,da me apprezzate,non credo le mie risposte o il mio seguire il post siano giustificazione per parlare di tutt'altro,ripeto non è un problema di 500 o panda,sono amante delle auto di tutte le auto possiedo auto d'epoca e non,insomma ci sono tante e tante cose di cui vorrei parlar con voi solo facevo notare non era questo il post,se come mi avete fatto notare nel forum nei forum ci son regole di bon ton(e io non sarei così inflessibile da far notare alcune cose per me di poco conto visto che non volute mancanze nei confronti del forum)e comportamento semplicemente vi chiedevo di restar sul tema e eventualmente parlar di altro in altri post dedicati ad altro specificamente.Per me parlar di 500 o di pandina 4x4 è andar a nozze,a casa possiedo tanti di quei libri dedicati a queste vetture,letti studiati che già solo sentirvene accennare mi fa esser felice,ma credo stessimo finendo troppo fuori tema.Riguardo la Lybra credo di aver capito diverse cose,ciò che non mi convince molto della vettura in genere sono il bagagliaio non enorme per la categoria e il tipo di vettura ma che baratto volentieri con eleganza confort e finiture pregiati di questo modello e i consumi cittadini che ricordo dalle prove su auto un pò elevati perchè questo motore il 2.4 jtd quando nacque e fu usato per primo su alfa 156 dimostrò ruvidità,rumorosità,prestazioni discrete consumi elevati,cose parzialmente confermate sulla lybra con da quanto capito prestazioni un pò peggiori e se possibile consumi un pò peggio di quelli di 156 a parità di motore,motore che fu subito o quasi equiparato nella potenza specifica dai bmw e vw del periodo con minore cilindrata più efficenza meno vibrazioni e rumore migliori prestazioni complessive,ecco non so come si comportano le evoluzioni da 140 e 150 credo migliorando un pò tanti aspetti perfettibili della prima da 136 cv,che ne dite per chi ha la versione in oggetto su cosa concordate su cosa no?Preciso la vettura mi piace molto e quella in inserzione la trovo bellissima vista così a distanza
-------------------------------------------------------
> nickyrcv213 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ciao ragazzi,mi spiace farvelo notare,ma visto
> che mi avete fatto notare che parlavo scrivendo
> col
> > maiuscolo ed era preso come un offesa o come un
> creare fastidio al forum e ai suoi membri(cosa
> > lungi da me e dalla mia volontà solo a volte mi
> capita di lasciar il maiuscolo per
> sbaglio.............
>
> Ciao
> Non è creare fastidio od offendere, scrivere
> maiuscolo equivale ad urlare ed è una cosa non
> tollerata da nessun forum.
> Ti è stato fatto notare ed il discorso è finito
> li.
>
> Per il resto hai ragione e ti chiedo scusa per i
> discorsi sulla 500.
> Comunque è anche vero che i consigli sono
> arrivati, se tu non partecipi noi di cosa
> parliamo?

ciao ho risposto credo 7 volte(come fai a dire che non partecipo?)ho fatto nel primo post tante,ma tante domande,non a tutte è stato risposto se le andate a rileggere,domande piuttosto precise,alcune risposte son state vaghe,altre precise e dettagliate frutto dell esperienza personale,da me apprezzate,non credo le mie risposte o il mio seguire il post siano giustificazione per parlare di tutt'altro,ripeto non è un problema di 500 o panda,sono amante delle auto di tutte le auto possiedo auto d'epoca e non,insomma ci sono tante e tante cose di cui vorrei parlar con voi solo facevo notare non era questo il post,se come mi avete fatto notare nel forum nei forum ci son regole di bon ton(e io non sarei così inflessibile da far notare alcune cose per me di poco conto visto che non volute mancanze nei confronti del forum)e comportamento semplicemente vi chiedevo di restar sul tema e eventualmente parlar di altro in altri post dedicati ad altro specificamente.Per me parlar di 500 o di pandina 4x4 è andar a nozze,a casa possiedo tanti di quei libri dedicati a queste vetture,letti studiati che già solo sentirvene accennare mi fa esser felice,ma credo stessimo finendo troppo fuori tema.Riguardo la Lybra credo di aver capito diverse cose,ciò che non mi convince molto della vettura in genere sono il bagagliaio non enorme per la categoria e il tipo di vettura ma che baratto volentieri con eleganza confort e finiture pregiati di questo modello e i consumi cittadini che ricordo dalle prove su auto un pò elevati perchè questo motore il 2.4 jtd quando nacque e fu usato per primo su alfa 156 dimostrò ruvidità,rumorosità,prestazioni discrete consumi elevati,cose parzialmente confermate sulla lybra con da quanto capito prestazioni un pò peggiori e se possibile consumi un pò peggio di quelli di 156 a parità di motore,motore che fu subito o quasi equiparato nella potenza specifica dai bmw e vw del periodo con minore cilindrata più efficenza meno vibrazioni e rumore migliori prestazioni complessive,ecco non so come si comportano le evoluzioni da 140 e 150 credo migliorando un pò tanti aspetti perfettibili della prima da 136 cv,che ne dite per chi ha la versione in oggetto su cosa concordate su cosa no?Preciso la vettura mi piace molto e quella in inserzione la trovo bellissima vista così a distanza
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 24 feb 2012, 10:41
Re: ACQUISTO LYBRA 2.4 JTD SW 2002
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si siamo andati fuori pista, ma credo, che tutte
> le informazioni che volevi ti siano state date,
> poi una cosa è la cortesia di rispondere in
> merito e un conto è l'obbligo di rispondere in
> merito, sono due cose ben distinte e
> separate......
certo,non avete nessun obbligo,pensavo,credevo fosse carino a domanda di persona seriamente appassionata del modello e intenzionata a capirla bene risponder senza problemi ognuno secondo coscenza,non credevo fosse necessario ricordarmi che non siete obbligati a risponder,mi pare scontato,accetto liberamente consiglio da chi me ne voglia dare,vi leggo con curiosità e apertura mentale,quindi grazie delle risposte che avete dato,pensavo il modello avesse problemi specifici che voi conosceste bene ad esempio quando comprai una fiat stilo abarth 2.4 con cambio automatico poi lessi sui forum del modello tante di quelle cose di cui una tipica quella dell elettronica di bordo molto ricca e molto inefficente a livello strumentazione con difetto tipico l'accensione spia anomalia airbag che spesso bloccava la vettura non facendola partire,cosa successa anche a me,ecco pensavo la lybra soffrisse in quanto gruppo fiat di magagne magagnette simili,meglio se non è così
-------------------------------------------------------
> Si siamo andati fuori pista, ma credo, che tutte
> le informazioni che volevi ti siano state date,
> poi una cosa è la cortesia di rispondere in
> merito e un conto è l'obbligo di rispondere in
> merito, sono due cose ben distinte e
> separate......
certo,non avete nessun obbligo,pensavo,credevo fosse carino a domanda di persona seriamente appassionata del modello e intenzionata a capirla bene risponder senza problemi ognuno secondo coscenza,non credevo fosse necessario ricordarmi che non siete obbligati a risponder,mi pare scontato,accetto liberamente consiglio da chi me ne voglia dare,vi leggo con curiosità e apertura mentale,quindi grazie delle risposte che avete dato,pensavo il modello avesse problemi specifici che voi conosceste bene ad esempio quando comprai una fiat stilo abarth 2.4 con cambio automatico poi lessi sui forum del modello tante di quelle cose di cui una tipica quella dell elettronica di bordo molto ricca e molto inefficente a livello strumentazione con difetto tipico l'accensione spia anomalia airbag che spesso bloccava la vettura non facendola partire,cosa successa anche a me,ecco pensavo la lybra soffrisse in quanto gruppo fiat di magagne magagnette simili,meglio se non è così
Re: ACQUISTO LYBRA 2.4 JTD SW 2002
Non hai tutti i torti , forse siamo stati un pò stringati e questo non è bello.
Vedo di riassumerti i problemi più frequenti :
1) Plastiche del cruscotto che diventano appiccicose ;
Sull'argomento trovi un mare di informazioni , a partire dal post in evidenza in alto " Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI " ;
2) Barra stabilizzatrice , che con il tempo genera un fatidioso Toc Toc sulle sconnessioni anche lievi ;
Facilmente risolvibile , cambiando i gommini (soluzione economica ma "a scadenza") oppure sostituendo la barra completa con una modificata che viene venduta anche sul mercatino.
Collegato al problema della barra c'è quello delle biellette che la collegano agli ammortizzatori , che hanno una vita abbastanza breve ma che fortunatamente costano poco.
3) Rottura degli alzacristalli ;
Si tratta di un pattino in plastica che si rompe causando la caduta del vetro.
Si può comprare in Lancia e cambiarselo in proprio , costo intorno ai 3 €.
4) Spia Airbag ;
Capita frequentemente che si accenda , a causa della scarsa qualità dei connettori impiegati : nel 99% dei casi basta un pochino di spray per contatti ed una fascettina per risolvere.
5) Massa aggiuntiva ;
Può capitare che lo strumento che indica la temperatura dell'acqua diventi "ballerino" , facendo prendere dei bei spaventi : quasi sempre si tratta di un problema di massa del motore , risolvibile aggiungendo un cavo di sezione adeguata tra la carrozzeria ed il motore.
6) Valvola termostatica ;
Abbastanza soggetta a bloccarsi aperta.
Non causa danni , ma il motore fatica a raggiungere la temperatura di lavoro (90°) con conseguente aumento dei consumi .
Questi i principali problemi comuni a tutte le versioni che mi vengono in mente.
Per la sola motorizzazione 1.8 VVT va aggiunta la criticità del variatore di fase , che può diventare rumoroso ( il motore sopratutto a freddo ha una rumorosità simile ad un diesel) e che se trascurato può bloccarsi causando la rottura della cinghia di distribuzione con tutte le relative conseguenze (valvole piegate , testa da smontare , ecc. ecc.)
Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa ma vedrai che ora si fionderanno tutti a correggermi..
Vedo di riassumerti i problemi più frequenti :
1) Plastiche del cruscotto che diventano appiccicose ;
Sull'argomento trovi un mare di informazioni , a partire dal post in evidenza in alto " Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI " ;
2) Barra stabilizzatrice , che con il tempo genera un fatidioso Toc Toc sulle sconnessioni anche lievi ;
Facilmente risolvibile , cambiando i gommini (soluzione economica ma "a scadenza") oppure sostituendo la barra completa con una modificata che viene venduta anche sul mercatino.
Collegato al problema della barra c'è quello delle biellette che la collegano agli ammortizzatori , che hanno una vita abbastanza breve ma che fortunatamente costano poco.
3) Rottura degli alzacristalli ;
Si tratta di un pattino in plastica che si rompe causando la caduta del vetro.
Si può comprare in Lancia e cambiarselo in proprio , costo intorno ai 3 €.
4) Spia Airbag ;
Capita frequentemente che si accenda , a causa della scarsa qualità dei connettori impiegati : nel 99% dei casi basta un pochino di spray per contatti ed una fascettina per risolvere.
5) Massa aggiuntiva ;
Può capitare che lo strumento che indica la temperatura dell'acqua diventi "ballerino" , facendo prendere dei bei spaventi : quasi sempre si tratta di un problema di massa del motore , risolvibile aggiungendo un cavo di sezione adeguata tra la carrozzeria ed il motore.
6) Valvola termostatica ;
Abbastanza soggetta a bloccarsi aperta.
Non causa danni , ma il motore fatica a raggiungere la temperatura di lavoro (90°) con conseguente aumento dei consumi .
Questi i principali problemi comuni a tutte le versioni che mi vengono in mente.
Per la sola motorizzazione 1.8 VVT va aggiunta la criticità del variatore di fase , che può diventare rumoroso ( il motore sopratutto a freddo ha una rumorosità simile ad un diesel) e che se trascurato può bloccarsi causando la rottura della cinghia di distribuzione con tutte le relative conseguenze (valvole piegate , testa da smontare , ecc. ecc.)
Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa ma vedrai che ora si fionderanno tutti a correggermi..

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: ACQUISTO LYBRA 2.4 JTD SW 2002
nickyrcv213 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao ho risposto credo 7 volte(come fai a dire che non partecipo?)
Ciao
Forse non hai notate le faccine
questa vuol dire che si sta scherzando ed io ne ho messo 3.
Per l'auto in questione quoto quanto dice Elettriko ed aggiungo che sicuramente hanno abbassato il chilometraggio.
Questo purtroppo puoi verificarlo solo tu o eventualmente i tuoi periti.
Dicono Emblema ma non lo è. Questo è abbastanza normale, molti annunci di Lybra in vendita descrivono impropriamente l'auto, forse anche in buona fede.
Il mio consiglio, se ti piace l'auto, è di provarla e verificare le cose basilari che ti ho già scritto.
Ciao e buona serata
-------------------------------------------------------
> ciao ho risposto credo 7 volte(come fai a dire che non partecipo?)
Ciao
Forse non hai notate le faccine

Per l'auto in questione quoto quanto dice Elettriko ed aggiungo che sicuramente hanno abbassato il chilometraggio.
Questo purtroppo puoi verificarlo solo tu o eventualmente i tuoi periti.
Dicono Emblema ma non lo è. Questo è abbastanza normale, molti annunci di Lybra in vendita descrivono impropriamente l'auto, forse anche in buona fede.
Il mio consiglio, se ti piace l'auto, è di provarla e verificare le cose basilari che ti ho già scritto.
Ciao e buona serata
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 24 feb 2012, 10:41
Re: ACQUISTO LYBRA 2.4 JTD SW 2002
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non hai tutti i torti , forse siamo stati un pò
> stringati e questo non è bello.
> Vedo di riassumerti i problemi più frequenti :
>
> 1) Plastiche del cruscotto che diventano
> appiccicose ;
> Sull'argomento trovi un mare di informazioni , a
> partire dal post in evidenza in alto " Cruscotto
> Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI " ;
>
> 2) Barra stabilizzatrice , che con il tempo genera
> un fatidioso Toc Toc sulle sconnessioni anche
> lievi ;
> Facilmente risolvibile , cambiando i gommini
> (soluzione economica ma "a scadenza") oppure
> sostituendo la barra completa con una modificata
> che viene venduta anche sul mercatino.
> Collegato al problema della barra c'è quello
> delle biellette che la collegano agli
> ammortizzatori , che hanno una vita abbastanza
> breve ma che fortunatamente costano poco.
>
> 3) Rottura degli alzacristalli ;
> Si tratta di un pattino in plastica che si rompe
> causando la caduta del vetro.
> Si può comprare in Lancia e cambiarselo in
> proprio , costo intorno ai 3 €.
>
> 4) Spia Airbag ;
> Capita frequentemente che si accenda , a causa
> della scarsa qualità dei connettori impiegati :
> nel 99% dei casi basta un pochino di spray per
> contatti ed una fascettina per risolvere.
>
> 5) Massa aggiuntiva ;
> Può capitare che lo strumento che indica la
> temperatura dell'acqua diventi "ballerino" ,
> facendo prendere dei bei spaventi : quasi sempre
> si tratta di un problema di massa del motore ,
> risolvibile aggiungendo un cavo di sezione
> adeguata tra la carrozzeria ed il motore.
>
> 6) Valvola termostatica ;
> Abbastanza soggetta a bloccarsi aperta.
> Non causa danni , ma il motore fatica a
> raggiungere la temperatura di lavoro (90°) con
> conseguente aumento dei consumi .
>
> Questi i principali problemi comuni a tutte le
> versioni che mi vengono in mente.
>
> Per la sola motorizzazione 1.8 VVT va aggiunta la
> criticità del variatore di fase , che può
> diventare rumoroso ( il motore sopratutto a freddo
> ha una rumorosità simile ad un diesel) e che se
> trascurato può bloccarsi causando la rottura
> della cinghia di distribuzione con tutte le
> relative conseguenze (valvole piegate , testa da
> smontare , ecc. ecc.)
>
> Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa ma vedrai
> che ora si fionderanno tutti a correggermi..
grazie elettriko ho apprezzato molto la tua risposta è anche questo che mi aspettavo...una mappa dei possibili difetti tipici del modello grazie davvero sulle singole cose magari approfondirò in proprio o vi chiederò maggiori info
-------------------------------------------------------
> Non hai tutti i torti , forse siamo stati un pò
> stringati e questo non è bello.
> Vedo di riassumerti i problemi più frequenti :
>
> 1) Plastiche del cruscotto che diventano
> appiccicose ;
> Sull'argomento trovi un mare di informazioni , a
> partire dal post in evidenza in alto " Cruscotto
> Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI " ;
>
> 2) Barra stabilizzatrice , che con il tempo genera
> un fatidioso Toc Toc sulle sconnessioni anche
> lievi ;
> Facilmente risolvibile , cambiando i gommini
> (soluzione economica ma "a scadenza") oppure
> sostituendo la barra completa con una modificata
> che viene venduta anche sul mercatino.
> Collegato al problema della barra c'è quello
> delle biellette che la collegano agli
> ammortizzatori , che hanno una vita abbastanza
> breve ma che fortunatamente costano poco.
>
> 3) Rottura degli alzacristalli ;
> Si tratta di un pattino in plastica che si rompe
> causando la caduta del vetro.
> Si può comprare in Lancia e cambiarselo in
> proprio , costo intorno ai 3 €.
>
> 4) Spia Airbag ;
> Capita frequentemente che si accenda , a causa
> della scarsa qualità dei connettori impiegati :
> nel 99% dei casi basta un pochino di spray per
> contatti ed una fascettina per risolvere.
>
> 5) Massa aggiuntiva ;
> Può capitare che lo strumento che indica la
> temperatura dell'acqua diventi "ballerino" ,
> facendo prendere dei bei spaventi : quasi sempre
> si tratta di un problema di massa del motore ,
> risolvibile aggiungendo un cavo di sezione
> adeguata tra la carrozzeria ed il motore.
>
> 6) Valvola termostatica ;
> Abbastanza soggetta a bloccarsi aperta.
> Non causa danni , ma il motore fatica a
> raggiungere la temperatura di lavoro (90°) con
> conseguente aumento dei consumi .
>
> Questi i principali problemi comuni a tutte le
> versioni che mi vengono in mente.
>
> Per la sola motorizzazione 1.8 VVT va aggiunta la
> criticità del variatore di fase , che può
> diventare rumoroso ( il motore sopratutto a freddo
> ha una rumorosità simile ad un diesel) e che se
> trascurato può bloccarsi causando la rottura
> della cinghia di distribuzione con tutte le
> relative conseguenze (valvole piegate , testa da
> smontare , ecc. ecc.)
>
> Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa ma vedrai
> che ora si fionderanno tutti a correggermi..

grazie elettriko ho apprezzato molto la tua risposta è anche questo che mi aspettavo...una mappa dei possibili difetti tipici del modello grazie davvero sulle singole cose magari approfondirò in proprio o vi chiederò maggiori info
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 24 feb 2012, 10:41
Re: ACQUISTO LYBRA 2.4 JTD SW 2002
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> nickyrcv213 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ciao ho risposto credo 7 volte(come fai a dire
> che non partecipo?)
>
> Ciao
> Forse non hai notate le faccine
>
questa vuol dire che si sta scherzando ed io ne
> ho messo 3.
>
> Per l'auto in questione quoto quanto dice
> Elettriko ed aggiungo che sicuramente hanno
> abbassato il chilometraggio.
> Questo purtroppo puoi verificarlo solo tu o
> eventualmente i tuoi periti.
> Dicono Emblema ma non lo è. Questo è abbastanza
> normale, molti annunci di Lybra in vendita
> descrivono impropriamente l'auto, forse anche in
> buona fede.
>
> Il mio consiglio, se ti piace l'auto, è di
> provarla e verificare le cose basilari che ti ho
> già scritto.
>
> Ciao e buona serata
ciao andrea grazie del chiarimento e della risposta,dici molti sospetti che abbiano abbassato i chilometri?anche se è un privato?
-------------------------------------------------------
> nickyrcv213 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ciao ho risposto credo 7 volte(come fai a dire
> che non partecipo?)
>
> Ciao
> Forse non hai notate le faccine
>

> ho messo 3.
>
> Per l'auto in questione quoto quanto dice
> Elettriko ed aggiungo che sicuramente hanno
> abbassato il chilometraggio.
> Questo purtroppo puoi verificarlo solo tu o
> eventualmente i tuoi periti.
> Dicono Emblema ma non lo è. Questo è abbastanza
> normale, molti annunci di Lybra in vendita
> descrivono impropriamente l'auto, forse anche in
> buona fede.
>
> Il mio consiglio, se ti piace l'auto, è di
> provarla e verificare le cose basilari che ti ho
> già scritto.
>
> Ciao e buona serata
ciao andrea grazie del chiarimento e della risposta,dici molti sospetti che abbiano abbassato i chilometri?anche se è un privato?
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: ACQUISTO LYBRA 2.4 JTD SW 2002
Alle indicazioni date da Elettriko, come sempre disponibile e competente, aggiungerei
- la rottura del sensore di giri (solitamente si accende la spia avaria motore e la macchina non si accende) costo circa € 50 compresa la sostituzione
Vorrei aggiungere comunque che i problemi riscontrati sono risolvibili con una spesa accettabile.
Buona giornata
- la rottura del sensore di giri (solitamente si accende la spia avaria motore e la macchina non si accende) costo circa € 50 compresa la sostituzione
Vorrei aggiungere comunque che i problemi riscontrati sono risolvibili con una spesa accettabile.
Buona giornata