Sarà di nuovo il debimetro?
Sarà di nuovo il debimetro?
Premesso che ho cambiato il debimetro circa 5 mesi fà, ultimamente (da un mese circa) ho notato uno strano comportamento della mia Lybta (1.9 jtd 105 CV) , mi spiego, in determinate situazioni penso legate alla temaperatura esterna ( sup. a 35°C) oppure all'elevato stress termico (tipo lunghe code), ed anche se la temperatura del liquido rimane sotto i 90°C, le prestazioni delle "ripresa" decadono drasticamente, tra i 1.000 d i 2.000 giri non ne vuole proprio sapere di spingere (a volte nemmeno in prima!), superati i 2.000 giri le cose si sistemano un pò.
Potrebbe essere di nuovo il debimetro? Cos'altro posso controllare?
Ciao a tutti, Jack.
Potrebbe essere di nuovo il debimetro? Cos'altro posso controllare?
Ciao a tutti, Jack.
Re: Sarà di nuovo il debimetro?
Ciao Jack, io ho la tua stessa lybra e il tuo stesso problema. L'auto ha 75.000 km e sei mesi fa dato che non riuscivo a superare i 160 km orari e in ripresa le nonne in bicicletta erano più veloci, mi sono deciso a pulire il debimetro.
A pulizia fatta la macchina rispondeva meglio un pò più ripresa e velocità massima 175 km.
Ho provato a staccare il debimetro e le impressioni sono queste:
il prima le ruote slittano in ripresa (mai successo prima), velocità massima 195 km.
Quindi, debimetro non va. Sentito alcuni miei amici mi hanno consigliato il debimetro della Meat & Doria
questo è il sito http://www.meat-doria.com/catmeat.php?ricerca=catalogom, sembra molto più prestazionale del bosh originale e costa la metà. Se qualcuno ne sa di più si faccia avanti. Ciao a tutti gli amici del forum.
A pulizia fatta la macchina rispondeva meglio un pò più ripresa e velocità massima 175 km.
Ho provato a staccare il debimetro e le impressioni sono queste:
il prima le ruote slittano in ripresa (mai successo prima), velocità massima 195 km.
Quindi, debimetro non va. Sentito alcuni miei amici mi hanno consigliato il debimetro della Meat & Doria
questo è il sito http://www.meat-doria.com/catmeat.php?ricerca=catalogom, sembra molto più prestazionale del bosh originale e costa la metà. Se qualcuno ne sa di più si faccia avanti. Ciao a tutti gli amici del forum.
Re: Sarà di nuovo il debimetro?
Anche io cinque mesi fà ho messo il debimetro della Meat & Doria (pagato 54,00 Euro nuovo su ebay) , ma mi sembra strano che duri così poco, ho fatto circa 8.000 Km.
Re: Sarà di nuovo il debimetro?
Ma con debimetro staccato l'auto va o no? Perchè se va è sicuramente il debimetro altrimenti può essere la valvola erg.
Re: Sarà di nuovo il debimetro?
Ciao popolo
perdonate l'ignoranza:
cos'è il debimetro?
ciao
perdonate l'ignoranza:
cos'è il debimetro?
ciao
Re: Sarà di nuovo il debimetro?
Ho provato a scollegare il debimetro x qualche minuto ma le prestazioni mi sebravano addirittura peggiori!
Per quanto riguarda la valvola EGR, la mi dovrebbe essere meccanica a funzionamento pneumatico (dal 2001 in poi dovrebbero essere elettriche), esiste qualche procedura per verificare se funziona correttamente o per pulirla?
Jack.
Per quanto riguarda la valvola EGR, la mi dovrebbe essere meccanica a funzionamento pneumatico (dal 2001 in poi dovrebbero essere elettriche), esiste qualche procedura per verificare se funziona correttamente o per pulirla?
Jack.
Re: Sarà di nuovo il debimetro?
Non sono mai riuscito a smontarla per pulirla.... se qualcuno sa come fare grazie in anticipo.
Comunque se la macchina non va con il debimetro staccato hai qualche altro problema. Ciao.
Comunque se la macchina non va con il debimetro staccato hai qualche altro problema. Ciao.
Re: Sarà di nuovo il debimetro?
controlla con attenzione il tubicino che dalla valvola posta nei pressi del radiatore raggiunge la valvola ERG. Se rilevi qualche crepa sostituiscilo. Una crepa su questo tubo (eccessiva area alla ERG) porta calo delle prestazioni e fumosità, sintomi simili a quelli del debimetro.