Consiglio per acquisto Musa usata

Mercatino
Gallery
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Consiglio per acquisto Musa usata

Messaggio da leggere da cobra85i »

Io vivo a Roma e il traffico lo conosco bene anche io avrei preso il dfn ma mi e stato vivamente sconsigliato perchè non affidabile!

Poi il dfn non si puo chiamare automatico per il vero automatico tutt'altra cosa.
Lupa_di_mare
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 feb 2012, 10:32

Re: Consiglio per acquisto Musa usata

Messaggio da leggere da Lupa_di_mare »

Quest'auto mi è stata accoratamente sconsigliata per l'automatico, le ammaccature, il chilometraggio, i proprietari etc.

Il passaggio di proprietà è a parte, visto che il prezzo mi è stato già gentilmente calato da 5.200 a 4 mila euro... ;)

Ha appena fatto distribuzione e revisione (ok) ma deve rifare il tagliando...

Lo stato degli interni non so com'è, non sono ancora riuscita ad andarla a vedere, idem per "odioso-gli" pneumatici :)
Lupa_di_mare
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 feb 2012, 10:32

Re: Consiglio per acquisto Musa usata

Messaggio da leggere da Lupa_di_mare »

Ho trovato un 1.3 mjt 88 kW (120 CV) di fine 2005 a 5.900 euro: full optional, 98.000 km... che ti sembra?

L'unico problema è sempre che per i prossimi 3-4 anni almeno sarei inchiodata a un euro 4 e io ho bisogno di poter circolare sempre... :S
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Consiglio per acquisto Musa usata

Messaggio da leggere da max_hgt »

se è stata fatta la dovuta manutenzione 117.000km non sono tanti...e poi solitamente la musa non è certo una tipolgia di auto che viene guidata sportivamente o al sfruttata per le prestazioni...e 4000 euro sono davvero pochi!
becenzo
Messaggi: 237
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:05

Re: Consiglio per acquisto Musa usata

Messaggio da leggere da becenzo »

Impossibile, nel 2005 della Musa non c'era neanche il 90CV 1300Mjt, solo il 70. E di questo ne sono certo perchè la mia è di inizio 2006.

Sul DFN non mi pronunico perchè non avendolo non posso dirti la mia esperienza, ma i vantaggi dell'automatico nel traffico non si discutono.

Io quella di 4000 € non la comprerei perchè potrebbe essere una di quelle con le rogne al cambio e per questo ha cambiato già 2 proprietari, poi sono idee, io vista l'offerta girerei ancora.

L'unica cosa che ti salva a Roma e ovunqeu ci siano problemi di traffico è il GPL, anche un Euro 5 tra uno due anni o poco più sarà bloccato per dar posto agli EURO 6.

O trovi una ECOCHIC o ancor meglio trovi una benzina accessoriata come più ti piace e le fai fare un impianto After Market che molti tra l'altro consigliano.
Lupa_di_mare
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 feb 2012, 10:32

Re: Consiglio per acquisto Musa usata

Messaggio da leggere da Lupa_di_mare »

Grazie ancora a tutti per gli approfondimenti, che vanno ad arricchire la mia minuziosa ricerca :)

Riguardo al modello/anno da scegliere, tutto dipende dal budget limitato: quindi per ora purtroppo niente Ecochic e niente garage :(
Vivendo in una zona periferica e sovraffollata di Roma, lascerei l'auto in strada (se trovo parcheggio!) così attirando con l'auto fiammante, l'attenzione di teppisti e ladruncoli - cosa non rara dalle mie parti, ma come ormai in ogni grande città, penso.

Anche per questi motivi la mia scelta è ricaduta su un modello della 1a serie: avendo già 6-7 anni non rischio di allettare troppo i dispettosi e posso avvicinarmi a un allestimento Platino ;)

Per l'Automatik che ho trovato a 4 mila euro, effettivamente i dubbi sono proprio quelli elencati da Becenzo.
Tra l'altro neanch'io ho ancora mai provato un cambio robotizzato e non so se mi piacerebbe...

Ho trovato la motorizzazione ottimale per il diesel: splendido e superaccessoriato 1.6 euro 5, ma mi catapulta al doppio esatto di quanto posso spendere :(
MauroG
Messaggi: 359
Iscritto il: 04 gen 2009, 00:41

Re: Consiglio per acquisto Musa usata

Messaggio da leggere da MauroG »

Ciao
personalmente, visto che devi lasciarla in strada, mi sento di sconsigliarti la Platino: il tettuccio in vetro è, purtroppo, un elemento in più che può essere distrutto dall'imbecille di turno.
Circa la motorizzazione, io ti consiglio caldamente un 1.4 16v manuale: non hai noie con il FAP (se la usi in città, puoi ritrovarti ad avere noie quando il filtro attiva il ciclo di pulizia, leggevo sul forum di OldMusa multijet portate in tangenziale apposta per spurgare...), e con un impianto GPL (caldeggio Landi) hai una certa sicurezza di muoverti sempre. Il cambio DFN non lo conosco di persona ma, quando un anno fa cercavo la mia Musa, mi son trovato con molte offerte di DFN: il mio meccanico me l'ha sconsigliato.
Naturalmente, questo per quanto riguarda il target che hai descritto: Old Musa, da usare in città e far dormire all'aperto.
Spero d'esserti stato utile.
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
portos
Messaggi: 7368
Iscritto il: 28 dic 2009, 18:40

Re: Consiglio per acquisto Musa usata

Messaggio da leggere da portos »

Anch'io ti consiglio il gpl, con una old disel, saresti già sul filo del rasoio
con i blocchi, a Cremona hanno iniziato con le targhe alterne,
usando la Musa di mia moglie viaggio sempre, Per il cambio,.........
un'amico sulla punto evo ne è entusiasta, e lui usa automatici da sempre,
mi dice anche che se fosse da cambiare a confronto con gli
automatici tradizionali costa un terzo.
Lupa_di_mare
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 feb 2012, 10:32

Re: Consiglio per acquisto Musa usata

Messaggio da leggere da Lupa_di_mare »

In effetti volevo anche valutare la polizza cristalli... ma secondo voi sono inclusi anche i tetti, oltre ai finestrini, oppure bisogna stupulare l'opzione per atti vandalici, sociopolitici etc?
Voi ne sapete qualcosa?
MauroG
Messaggi: 359
Iscritto il: 04 gen 2009, 00:41

Re: Consiglio per acquisto Musa usata

Messaggio da leggere da MauroG »

io mi sono informato quando ho acqusitato la mia: assolutamente no, il tettuccio NON è compreso tra i cristalli della polizza cristalli. Almeno per quanto riguarda la mia compagnia (DIALOGO) per coprire il tettuccio devo avere l'atti vandalici e l'eventi atmosferici (ero interessato al rischio grandine).
Io torno a sconsigliartelo: non so nemmeno se sia attivabile su un'auto di una certa età (dato il budget che ci indichi...) ed avresti una grossa parte scoperta (tra franchigia e deprezzamento, data sempre l'auto "vecchia"). Ricordati che, in caso di rottura per grandine, l'interno ti si inzuppa (e la radio...).
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
Rispondi

Torna a “Musa”