Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?
-
- Posts: 2317
- Joined: 22 Dec 2008, 18:17
Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?
Non riesco a capire!
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?
oggi si ma domani ? ... Tutto pottebbe divenire il contrario di tutto .......
Max
Max
D'Apro (io)
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?
Per le società... Ma stanno già cambiando idea!
Sembra bisognerà inserire invece inserire limerò del del moltiplicato per il numero di figli (:P) edminfinemdiviso per,il numero,di raggi del cerchione della propria autovettura...::o
Sembra bisognerà inserire invece inserire limerò del del moltiplicato per il numero di figli (:P) edminfinemdiviso per,il numero,di raggi del cerchione della propria autovettura...::o
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Posts: 13598
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?
Caro Francis, è il tuo correttore personale che ti parla, cambia occhiali come me e vedrai che funzionerò meglio ....
Roberto (la famosa CheccacancellinapersonalediFrancis)
Roberto (la famosa CheccacancellinapersonalediFrancis)
Saluti - Roberto
Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?
Ciao Roberto,
Francis ha adeguato la sua velocità di scrittura a quella del Freccia Rossa.
Ciao
Marco
Francis ha adeguato la sua velocità di scrittura a quella del Freccia Rossa.

Ciao
Marco
-
- Posts: 13598
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?
Già ho letto dopo che è in treno..... Ma non rilegge mai nulla, se invece di cento messaggi al giorno ne facesse 50 rileggendo ......
Roberto
Roberto
Saluti - Roberto
-
- Posts: 2317
- Joined: 22 Dec 2008, 18:17
Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?
Ma...............qualche risposta a tema?
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?
Ma se ne scrive solo 50 il contatore non si alza!!!!!! Immagina ora che dovrà scrivere altri 7 post per correggere il primo(:P)
Emanuele
Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?
Ciao Michele,
in internet ho trovato questo: Dichiarazione dei redditi 2012.
Spero possa esserti utile.
Ciao
Marco
in internet ho trovato questo: Dichiarazione dei redditi 2012.
Spero possa esserti utile.
Ciao
Marco
-
- Posts: 13598
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Ma... il canone RAI và messo obbligatoriamente nella denuncia dei redditi?
Risposta a tema: se ne sentono e se ne leggono tante ma fino a che non si vedono i prospetti dell'Unico 2012 non si sapra' effettivamente quali sono le novita'.
Si sa' che nell'Unico 2012 si dovra' inserire il numero dell'abbonamento Rai se uno ce lo ha, sara' in effetti un costo parzialemente deducibile e per essere dedotto si deve indicre il numero, sara' un elemento di informazione obbligatorio da inserire? non lo so. Sara' una informazione che permette di motivare l'eventuale inesistenza del dato? non lo so. Non lo so perche mi occupero' di queste informazioni quando ci si avvicina alla scadenza e non fin da ora perche' le cose possono cambiare e di solito non abbiamo tempo per fare le cose ordinarie (lavoro e famiglia) figurati se lo abbiamo per dare dietro alle esternazioni delle finanziarie e dei prospetti di Unico. Comunque sul sito dell'Agenzia delle Entrate credo che siano in corso di pubblicazione i prospetti definitivi (per ora) dei modelli UNICO 2012. Da lì si capira se serve inserirlo solo per avere la deucibilita' della spesa oppure se diventa un dato complementare da inserire.
Roberto
Si sa' che nell'Unico 2012 si dovra' inserire il numero dell'abbonamento Rai se uno ce lo ha, sara' in effetti un costo parzialemente deducibile e per essere dedotto si deve indicre il numero, sara' un elemento di informazione obbligatorio da inserire? non lo so. Sara' una informazione che permette di motivare l'eventuale inesistenza del dato? non lo so. Non lo so perche mi occupero' di queste informazioni quando ci si avvicina alla scadenza e non fin da ora perche' le cose possono cambiare e di solito non abbiamo tempo per fare le cose ordinarie (lavoro e famiglia) figurati se lo abbiamo per dare dietro alle esternazioni delle finanziarie e dei prospetti di Unico. Comunque sul sito dell'Agenzia delle Entrate credo che siano in corso di pubblicazione i prospetti definitivi (per ora) dei modelli UNICO 2012. Da lì si capira se serve inserirlo solo per avere la deucibilita' della spesa oppure se diventa un dato complementare da inserire.
Roberto
Saluti - Roberto