k Coupè su Ruoteclassiche

Mercatino
Gallery
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: k Coupè su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

esatto Stevek! E la pazzia va a braccetto con la passione...e io ne so qualcosa....vero?! :)o

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: k Coupè su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da stevek60 »

:)-D (tu)
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
MauroG
Messaggi: 359
Iscritto il: 04 gen 2009, 00:41

Re: k Coupè su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da MauroG »

E' quanto sto dicendo fin dall'inizio:
- non ci sono che pochi appassionati;
- il modello non godeva di un'immagine di marca, o di un blasone (non ho mai detto che non l'avesse Lancia, ma certamente alla fine degli anni '90 era assai stinto);

Non sono convintissimo,però, che le Lancia siano per lo più destinate ad appassionati: anche su questo forum mi capita di leggere di k, o più precisamente kC, acquistate per avere in mano un'auto da 240 orari, al prezzo di una Punto coeva. Non vuole essere un attacco nei confronti dei tuners, per carità (e per quanto io non condivida il tuning in genere), acquistare una kC solo per poter avere un'auto potente a 2000 euro, non mi sembra proprio "passione".
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: k Coupè su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Riguardo al blasone che tempi quando le Mercedes venivano definite, a ragione, dai giornalisti e non solo "il trattore più veloce del mondo" mentre la Lancia produceva le Flavia....

saluti
Gatto_Maux
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 feb 2012, 21:40

Re: k Coupè su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da Gatto_Maux »

Bah, torniamo alla Coupe' e relativo articolo. Peccato leggere scritti altrui e non filtrarli con la propria sensibilita' e conoscenza. L'idea che la Coupe' sia brutta, e valga quanto uno scooter e' solo il commento, invero autorevole di RClassiche. La passione pero' e' altro. Chi guida Lancia guida in modo diverso. Non e' lo smanettone discotecaro con cerchi allargati, radio a palla jeans strappati. E in questo la Kappa era una signora e lo restera' sempre. Niente da dire in merito alla bravura che usano a Stoccarda oppure a Monaco, ma un 5 cilindri da 220 cavalli, in 'soli' 2000 cc non e' da tutti, e quando chiudi le porte non tutti offrono poltrona Ffrau. E non dimentichiamo che alle fiancate non risiedeva la scritta CDI o JTD.....Si' la carrozzeria, il disegno, la finta radica qualche strumento in meno rispetto alla Thema (*la Gloriosa' non la porcheria di Minchionne)......beh, e non avete visto altro??? qualcuno si e' permesso che la scelta della Coupe' e' giustificata da 240 km/h e 2000 euro. Peccato, ma noi accettiamo anke questo, non si puo' spiegare la passione, si 'sente', si tocca, si respira. Ecco perche' non mi separero' m,ai dalla mia Coupe'. Una cosa cmq e' positiva inequivocabilmente: l-articolo di RClassiche ha suscitato una moltitudine di messaggi, segno che la Kappa e' nei cuori di molti. Ed e' con il cuore che Lancia ha conquistato le strade di mezzo mondo. Idee romantiche, certo, ma e' questo che ha reso insuperabile l'automobile italiana. Ciao a tutti.
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: k Coupè su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

"Una cosa cmq e' positiva inequivocabilmente: l-articolo di RClassiche ha suscitato una moltitudine di messaggi, segno che la Kappa e' nei cuori di molti"


(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: k Coupè su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Quello che volevo dire era che più che pochi appassionati ci sono poche macchine... e che quelle poche ormai ce l'hanno quasi solo gli appassionati.
La kappa non è certo l'unica auto di alte prestazioni acquistabile a buon mercato, e chi vuole andare a 240 spendendo poco non prende quasi mai una kappa, per vari motivi: il primo è che ce n'è poche, poi non ha l'aspetto e l'immagine di un' auto sportiva e per quel tipo di utenti questo conta molto, e in conseguenza di ciò non c'è proprio tuning specifico per questi modelli, cosa che allontana ulteriormente questo tipo di "appassionati", che spesso spendono poco nell'acquisto e molto nel tuning. L'unica Lancia che ha avuto interesse in questo senso è stata la Delta integrale, se vai a parlare di kappa, prima ti dicono "che roba è" e poi ti dicono che l'unca cosa buona che ha è il motore, che è uguale a quello del Fiat coupé, che è assai più gradita della kappa. Quei pochi del forum che vogliono elaborarle sono le classiche mosche bianche, e quasi tutte le kappa sul mercato sono originali.
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: k Coupè su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da AlbertoN »

I commenti di RC è da tanto che non sono più autorevoli, ci sono tanti esempi di chiacchiere da bar sport, imho.
MauroG
Messaggi: 359
Iscritto il: 04 gen 2009, 00:41

Re: k Coupè su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da MauroG »

So benissimo che non è l'unica, e per quanto riguarda chi le elabora non ho parlato di grandi numeri: ho detto "su questo forum capita di leggere".

Ce ne sono poche, lo sappiamo, poche ne han costruite e poche ne han vendute. Ci sono degli appassionati? Ce n'è un numero consistente? IMHO no, ma proprio perchè non ha convinto molti. Poi, vabbè, ognuno rimane delle proprie idee.
Io ribadisco: a me l'articolo è sembrato obiettivo. Forse un po' duro il sottotitolo, ma per il resto non mi sembra che impieghi espressioni fuori luogo, o che enfatizzi. La cosa che più mi ha fatto strabuzzare gli occhi, fino a pensare alla leggenda metropolitana, è stato quel riferimento al costo di produzione proibitivo; ma vedo che anche steve conferma simili voci... dunque anche quella frase devo ritenerla in linea col resto dell'articolo.

Io ho continuato a conservarla anche mentre ero disoccupato, ed ho preferito acquistare un'auto quotidiana usata, anzichè nuova, così come sto dedicando, da un anno, i pomeriggi liberi quando lavoro sul primo turno, per recuperare un garage per la Musa (visto che quello principale l'ho liberato per ricoverare la kC), che ora entra a pelo pelo tra le suppellettili accatastate di conseguenza. Finchè me la potrò permettere, la terrò volentieri.
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: k Coupè su Ruoteclassiche

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Fa piacere che nonostante tutto tu abbia voluto conservarla lo stesso... Cmq non sono il solo a criticare Rc, almeno quella da un pò di anni a questa parte. Basti vedere Automobilismo d'epoca e La manovella (pur con tutto quello che si può dire dell'Asi...) o il piccolo Epocauto per fare un paragone. Molti meno luoghi comuni (in genere molto scontati) e "si dice" e molta più attenzione alla storia, alla documentazione e alla testimonianza dei protagonosti.
Rispondi

Torna a “K”