Problemi a freddo e a minimo su Thema 16v VIS con impianto a metano a miscelazione

Mercatino
Gallery
donatodemarzo
Messaggi: 61
Iscritto il: 29 apr 2009, 09:13

Problemi a freddo e a minimo su Thema 16v VIS con impianto a metano a miscelazione

Messaggio da leggere da donatodemarzo »

Ciao a tutti, ancora una curiosità: accade purtroppo ormai spesso (prima quasi mai) che l'auto a freddo, con alimentazione a benzina, non riesca a mantenere il minimo, mentre a metano a freddo sembra un pochettino più regolare ma appena si da un colpo di acceleratore il motore scende molto sotto al minimo e quasi si spegne. Il vero problema però è quando nel traffico dopo una cambiata, quando tento di accelerare, perde di potenza e si sente uno scoppio.
Quando accade ciò e tento di rimetterla in moto, non riparte subito, ci vogliono almeno 50 secondi e poi si sente una puzza di bruciato (tutto questo quando è alimentata a metano).
A benzina, invece, nelle stesse condizioni, ossia a freddo e nel traffico durante le frequenti cambiate di marcia, mi sembra che più che fare lo scoppio, tenda a perdere di potenza e a spegnersi.
Il motore ha 450.000 chilometri però la vettura mi piace e vorrei conservarla sperando di poterla fare storica.
L'impianto a metano è montato da ben 12 anni e allora la vettura aveva 130.000 chilometri. Tutto sommato con l'impianto a miscelazione è sempre andata discretamente anche se con prestazioni molto deludenti (ripresa zero), adesso però questo difetto dello scoppio mi rende la macchina un po' critica nella guida a ciclo urbano.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Problemi a freddo e a minimo su Thema 16v VIS con impianto a metano a miscelazione

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

La vettura non si può dire che sia fresca, 300.000 e passa km di funzionamento a gas si fanno sentire sul motore, ma prima di dare dei giudizi su di esso andrebbe controllato l'impianto elettrico, la macchina fa i tagliandi regolari ? le candele e i filtri vengono sostituti ? I cavi candele sono stati controllati ? La calotta dello spinterogeno non ha dispersioni di correnrte ? (crepe) Il distributore di accensione é consumato ? l'impulsore magnetico è a posto ? o a fili spellati ? Ecco dopo che hai fatto queste e altre verifiche le più semplici. puoi trarre qualche conclusione ed avere un quadro più chiaro.
lukas
Messaggi: 312
Iscritto il: 03 feb 2009, 13:35

Re: Problemi a freddo e a minimo su Thema 16v VIS con impianto a metano a miscelazione

Messaggio da leggere da lukas »

AZZ 450.000 km a metano!!!Questi sono motori!!!Complimenti!!La mia l'ho venduta a 230.000 kma gpl e andava ancora benissimo...
donatodemarzo
Messaggi: 61
Iscritto il: 29 apr 2009, 09:13

Re: Problemi a freddo e a minimo su Thema 16v VIS con impianto a metano a miscelazione

Messaggio da leggere da donatodemarzo »

stavo riflettendo su una cosa: ho il tubo che colega il debimetro al corpo farfallato pieno di fessurazioni e rammendato con nastro e silicone (il tubo sano di ricambio ce l'ho ma non l'ho ancora montato) secondo voi il ritorno di fiamma con conseguente scoppio e le anomalie a freddo possono dipendere dal fatto che detto tubo sia fessurato?
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: Problemi a freddo e a minimo su Thema 16v VIS con impianto a metano a miscelazione

Messaggio da leggere da ernesto »

Quel tubo deve essere perfetto e ben fissato, altrimenti si infila aria che va al corpo farfallato ed il debimetro non l'ha misurata.
Ne deriva una carburazione magrissima, specie quando si va con ul filo di acceleratore.
Insomma, un'auto piena di esitazioni e singhiozzi quando vai piano.
Se non sei sicuro che la tratta debimetro -collettore aspirazione non è a tenuta perfetta, non puoi avere riscontri certi sul funzionamento del motore.
donatodemarzo
Messaggi: 61
Iscritto il: 29 apr 2009, 09:13

Re: Problemi a freddo e a minimo su Thema 16v VIS con impianto a metano a miscelazione

Messaggio da leggere da donatodemarzo »

ho appena cambiato il tubo in questione, però adesso il minimo è accelerato ( e diminuisce solo se do un colpetto sul comando del corpo farfallato) e poi ho avuto anvora il famoso problema dello scoppio quando si da un colpetto di acceleratore.
Ho letto in un forum dedicato alle auto a metano che sarebbe meglio montare un variatore di anticipo per l'impianto a metano, sempre nella speranza che il difetto non sia dovuto a qualche valvola....
Rispondi

Torna a “Thema”