Concordo al 100% con Ciffino ed aggiungo :
Ogni volta che ho avuto bisogno , i carabinieri mi han sempre aiutato.
Di tutte le istituzioni sono senza dubbio quella più vicina alla gente.
Anni fa , a causa di un incidente stradale mi trovai di notte a 100 Km da casa, senza una lira in tasca , in una notte da lupi ;
Non riuscivo in nessun modo a mettermi in contatto con la mia famiglia (non c'erano i cellulari e a causa del temporale i telefoni non funzionavano) , ed avevo con me una cugina ed una sua amica in presa ad una crisi isterica......
Ad un certo punto , vedendo l'insegna di una stazione dei carabinieri ebbi l'idea di rivolgermi a loro.
Ci fecero accomodare in caserma , ci dettero del caffè caldo mentre cercavano di mettersi in contatto con i miei , poi visto che non c'era verso ci accompagnarono alla stazione ferroviaria e ci fecero un titolo di viaggio per arrivare a casa.
Qualcuno dirà che era loro dovere , ma io ancora oggi (sono passati 28 anni) non posso che esser grato.....
Certo che però le barzellette a volte sono meno divertenti della realtà.....
Quando nel 2001 prese fuoco l'azienda dove lavoravo , il giorno dopo vennero due carabinieri a raccogliere le nostre deposizioni .
Chiesero che gli venisse messo a disposizione un ufficio ed un pc per poter redigere i verbali , ed iniziarono il loro lavoro.
Dopo una mezz'ora il pc andò in crash e fu necessario riavviarlo.
Si trattava del pc di un impiegato di nome Roberto , e quando al riavvio apparve la richiesta di inserire la password dell'utente Roberto il carabiniere che stava scrivendo esclamò " Ma come fa a sapere che mi chiamo Roberto ?????"
Vi giuro che ho fatto molta fatica a non ridere.......
