Oggi l'ho ripresa...
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: Oggi l'ho ripresa...
Nei giorni di grande freddo la mia Lybra mi faceva una gran pena!!!! Purtroppo non avendo un box è costretta a star fuori. Quando faceva -15° le portiere erano incollate, frizione dura e tornava indietro più lentamente. Climatizzatore che non rispondeva a dovere ai comandi e rumorini vari. Adesso va molto meglio.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: Oggi l'ho ripresa...
Il policarbonato è un materiale plastico: infatti, come giustamente dici, i fari anteriori sono in policarbonato.
I finestrini posteriori fissi sono invece di vetro. Dovrebbero essere di vetro temperato, perché è più economico e perché lo consentono le normative, ma potrebbero essere anche di vetro stratificato, come il parabrezza, cioè con un film di materiale plastico (anche il lexan) all'interno di due lastre di vetro. Il vetro stratificato si rompe ma non rilascia le schegge.
Sui miei vetri, comunque, ci sono esattamente le stesse diciture che sono riportate sui finestrini lateriali; almeno sulla mia Lybra, quindi, sono di vetro temperato.
Il diverso rumore che senti picchiettando è perché i vetri in questione sono incollati alla carrozzeria.
Infine, il ricambio si chiama "cristallo laterale posteriore" (vedi EPER), quindi è cristallo, non plastica.
Non c'è nessun carrozziere che possa illuminarci?
I finestrini posteriori fissi sono invece di vetro. Dovrebbero essere di vetro temperato, perché è più economico e perché lo consentono le normative, ma potrebbero essere anche di vetro stratificato, come il parabrezza, cioè con un film di materiale plastico (anche il lexan) all'interno di due lastre di vetro. Il vetro stratificato si rompe ma non rilascia le schegge.
Sui miei vetri, comunque, ci sono esattamente le stesse diciture che sono riportate sui finestrini lateriali; almeno sulla mia Lybra, quindi, sono di vetro temperato.
Il diverso rumore che senti picchiettando è perché i vetri in questione sono incollati alla carrozzeria.
Infine, il ricambio si chiama "cristallo laterale posteriore" (vedi EPER), quindi è cristallo, non plastica.
Non c'è nessun carrozziere che possa illuminarci?
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Oggi l'ho ripresa...
Si infatti.. ci vorrebbe un carrozziere che possa dirci la sua esperienza.
Io ho riportato ciò che mi disse il carrozziere a suo tempo.. oltretutto autorizzato Fiat - Lancia - alfa Romeo.. quindi davo per scontato che ciò che mi ha detto corrisponda al vero
Io ho riportato ciò che mi disse il carrozziere a suo tempo.. oltretutto autorizzato Fiat - Lancia - alfa Romeo.. quindi davo per scontato che ciò che mi ha detto corrisponda al vero

Re: Oggi l'ho ripresa...
Gli unici che penso possano essere in policarbonato sono i triangolini dietro il finestrino posteriore , domani controllo....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Oggi l'ho ripresa...
Ragazzi avete i finestrini in policarbonato e magari...i cofani in alluminio...siete sicuri che il pianale non sia quello della Fulvia Coupè ? 
