
Oggi l'ho ripresa...
Oggi l'ho ripresa...
E' stata un mese ferma, e tutto ok..accensione al primo colpo nonostante è sempre fuori ..e ci sono stati giorni molto freddi. Mi sono fatto un giretto, il gommista mi ha controllato la pressione...e tutto ok! Sento solo qualche scricchiolio da qualche plastica dietro...ma penso sia normale...forse l'abitacolo avrà bisogno di un po di calore 

Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Oggi l'ho ripresa...
Bella sensazione vero?
Io quando non la uso per un po' e la riprendo sono sempre entusiasta
Io quando non la uso per un po' e la riprendo sono sempre entusiasta
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Oggi l'ho ripresa...
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bella sensazione vero?
> Io quando non la uso per un po' e la riprendo sono
> sempre entusiasta
bellissima sensazione! Era quello che mi mancava di più!
-------------------------------------------------------
> Bella sensazione vero?
> Io quando non la uso per un po' e la riprendo sono
> sempre entusiasta
bellissima sensazione! Era quello che mi mancava di più!
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Oggi l'ho ripresa...
(tu) ti capisco
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Oggi l'ho ripresa...
Ottimo,capisco la mancanza...
-D

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Oggi l'ho ripresa...
Confermo la bellissima sensazione !!
Per quanto riguarda i rumorini posteriori... la tua è una SW come la mia e quando fa molto freddo con il movimento scricchiolano leggermente i vetri posteriori che poi non sono di vetro ma di policarbonato
Per quanto riguarda i rumorini posteriori... la tua è una SW come la mia e quando fa molto freddo con il movimento scricchiolano leggermente i vetri posteriori che poi non sono di vetro ma di policarbonato

Re: Oggi l'ho ripresa...
" i vetri posteriori che poi non sono di vetro ma di policarbonato " ???
I vetri posteriori sono di vetro temperato, come in tutte le automobili normali.
A scricchiolare, sulla sw, specie col freddo, è spesso il sistema di aggancio dello schienale ribaltabile posteriore.
I vetri posteriori sono di vetro temperato, come in tutte le automobili normali.
A scricchiolare, sulla sw, specie col freddo, è spesso il sistema di aggancio dello schienale ribaltabile posteriore.
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Oggi l'ho ripresa...
Mastro mi dispiace contraddirti ma i vetri quelli fissi della SW sono di policarbonato o meglio Lexan che altro non è che il prodotto estruso dalla resina di policarbonato ( PU/TPE) , ho fatto cambiare 3 anni fa dal carrozziere quello lato guida e mi ha fatto chiaramente vedere la differenza... se picchietti con le nocche un vetro normale e uno posteriore fisso senti chiaramente un rumore diverso e anche la consistenza è differente...si tratta dello stesso materiale con il quale sono fatti i fari anteriori...
La particolarità del Lexan è che non si scheggia e non si frantuma però si riga.. ecco perchè io ne ho cambiato uno..l' ho rigato con un raschietto cercando di togliere della colla, un difetto è che amplifica l'effetto forno quindi la colla si aggrappa molto di più che su un vetro normale.
Inoltre è molto lavorabile e si può addirittura piegare a freddo, è più economico e più resistente del normale vetro, per questo viene impiegato nell' industria auto per i vetri fissi, per i tettucci panoramici NON apribili e anche in edilizia come sostituzione di vetrate.
La particolarità del Lexan è che non si scheggia e non si frantuma però si riga.. ecco perchè io ne ho cambiato uno..l' ho rigato con un raschietto cercando di togliere della colla, un difetto è che amplifica l'effetto forno quindi la colla si aggrappa molto di più che su un vetro normale.
Inoltre è molto lavorabile e si può addirittura piegare a freddo, è più economico e più resistente del normale vetro, per questo viene impiegato nell' industria auto per i vetri fissi, per i tettucci panoramici NON apribili e anche in edilizia come sostituzione di vetrate.
Re: Oggi l'ho ripresa...
dite allora che possono essere quelli a scricchiolare?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Oggi l'ho ripresa...
Molto probabile,qulche scricchilio provenire da dietro l'ho sentito anche io nei giorni di grande freddo
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]