Notizia di questi giorni, nonostante i prestiti americani e tedeschi per Gm in favore di Opel in questi anni e successi come Insigna e recenti nuovi modelli (da Astra, Meriva, Agila, Zafira e Corsa), i conti Opel non quadrano a conferma di quanto sia difficile oggi "campare" col mercati Europeo. Forse c'è il rischio di vendita marchio o forse è una scusa per chiusura di alcuni stabilimenti in UE?
MILANO- Non è bastato tornare sul tetto del mondo a tempo di record per arrestare le perdite della Opel. Per la filiale europea della General Motors poco o nulla è cambiato: l'Europa rimane la maglia nera del gruppo di Detroit. Che ora starebbe pensando a una drastica ristrutturazione della controllata tedesca. «CONTI ORRENDI»-Secondo quando citato da fonti dell'azienda al Wall Street Journal, i conti di Opel nel quarto trimestre del 2011 sono «orrendi» (saranno annunciati entro pochi giorni, nel terzo le perdite ammontavano 292 milioni di dollari). Tanto che nel quartiere generale americano starebbero pensando di chiudere altri impianti in Europa, oltre a quello belga di Anversa, il cui stop è programmato per la metà di quest'anno. Per tamponare l'emmoragia, inoltre, si è pensato di assemblare il modelli Chevrolet in Europa sfruttando i siti Opel sotto utilizzati. Nei piani di Rüsselsheim (e di Detroit) quest'anno il costruttore tedesco avrebbe dovuto raggiungere il punto di pareggio. Ed è per questo che il top manager interpellato (che parla in forma anonima) dal Journal ammette che «la frustrazione sta crescendo insieme alla consapevolezza che i tagli di due anni f non sono stati abbastanza profondi».
CURE RADICALI Nel frattempo è stato anche sostituito il numero uno di Opel ed è entrato nel consiglio d'amministrazione Karl-Friederick Stracke con il compito di trovare una via d'uscita. E intanto nel board continua a crescere il peso degli uomini di Detroit. «Fra gli investitori di Gm si fa largo l'idea di tagliare i ponti con la controllata Opel/Vauxhall» scrive Tim Urquhart, analista di IHS Automotive, «c'è chi parla ancora una volta di venderla». Come tre anni fa quando il produttore tedesco, dopo essere stato corteggiato da Fiat, stava per finire nelle mani della Magna sostenuta dai russi di Sberbank. Poi all'ultimo momento Detroit fece dietrofront. «Da allora è cambiato il presidente di Gm: Dan Akerson (l'attuale amministratore delegato n.d.r) è un uomo pratico e il cui unico scopo è quello di fare utili nel lungo periodo. Per lui non ha senso continuare ad alimentare le perdite di Opel, soprattutto alle luce dei risultati di Chevrolet (altro marchio di Gm che ha registrato un 2011 da record n.d.r.)». Secondo IHS Automotive la Opel ha perso più di 2 miliardi e 400 milioni di dollari dal 2009 e circa 11 dal 1999. «E' possibile», prosegue Urquhart, «che i piani di ristrutturazione prevedano la chiusura di uno o due impianti in Europa».
SPERANDO NEI NUOVI PRODOTTI - Ed è forse un paradosso che in un momento critico della Opel, l'offerta di prodotti sia fra le più complete: al Salone di Ginevra, arriverà il Suv Mokka, derivato dalla Buick Encore, un modello strategico per competere in uno dei pochi segmenti di mercato che ancora regge. Ma non sarà commercializzato prima di novembre-dicembre.
http://motori.corriere.it/attualita/12_ ... daad.shtml
GM: Opel ancora in rosso, rischio stabilimenti UE
Re: GM: Opel ancora in rosso, rischio stabilimenti UE
Messaggio da leggere da monlue »
Al Lingotto si sussurra che possano riaprirsi gli interessi di Fiat.
Problema vero, come far digerire un'altra ristrutturazione di impianti, operai e modelli ?
Ne ho parlato con un dirigente a Torino lo scorso fine settimana, ma oltre le solite perplessità, nei piani alti credono cheba breve Sara nuovamente necessario acquisire per sopravvivere.
Visto dal basso assomiglia molto all'esercito di
Napoleone di fronte a Mosca...
Filippo
Problema vero, come far digerire un'altra ristrutturazione di impianti, operai e modelli ?
Ne ho parlato con un dirigente a Torino lo scorso fine settimana, ma oltre le solite perplessità, nei piani alti credono cheba breve Sara nuovamente necessario acquisire per sopravvivere.
Visto dal basso assomiglia molto all'esercito di
Napoleone di fronte a Mosca...
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
figiusalvo@alice.it
Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”
Vai a
- Forum Viva-Lancia Italia
- ↳ Regolamento e Staff
- ↳ Modelli Lancia (dal 1906 ad oggi)
- ↳ Modelli dal 1906 all'Ardea
- ↳ Aurelia, D20/D23/D24/D50
- ↳ Appia
- ↳ Flaminia
- ↳ Flavia e "2000"
- ↳ Fulvia
- ↳ Beta
- ↳ Stratos
- ↳ Beta Montecarlo
- ↳ Gamma
- ↳ Delta e Prisma
- ↳ Rally 037
- ↳ Thema
- ↳ Y10, Y, Ypsilon
- ↳ Delta Integrali/S4
- ↳ Dedra e Delta "2"
- ↳ Z e Phedra
- ↳ K
- ↳ Lybra
- ↳ Thesis
- ↳ Musa
- ↳ Delta "3"
- ↳ Ypsilon 5p "2011"
- ↳ Chrysler-Lancia
- ↳ Veicoli Industriali Lancia (1912-1970)
- ↳ Veicoli Industriali
- ↳ Jolly e SuperJolly
- ↳ Argomenti generali sulla Lancia
- ↳ Lancia Cafè
- ↳ Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni
- ↳ Editoria, Modellismo, Automobilia
- ↳ Burocrazia e dintorni
- ↳ Scuderia Lancia corse
- ↳ Lancia-Avvistamenti
- ↳ Museo virtuale Lancia
- ↳ Lambda
- ↳ Astura
- ↳ Artena
- ↳ Aprilia
- ↳ Aurelia
- ↳ Richieste e commenti.
- ↳ Theta
- ↳ Alpha
- ↳ Flaminia
- ↳ Appia
- ↳ Beta
- ↳ Flavia
- ↳ Gamma
- ↳ Esatau
- ↳ Ardea
- ↳ Archivio storico-fotografico
- ↳ Augusta
- ↳ Delta
- ↳ Rally 037
- ↳ Superjolly
- ↳ 3 Ro
- ↳ Kappa
- ↳ Dilambda
- ↳ Trikappa
- ↳ Altri Marchi
- ↳ MERCATINI
- ↳ Flavia e "2000" : il Mercatino
- ↳ Delta Integrali/S4 : il Mercatino
- ↳ Fulvia : il Mercatino
- ↳ Beta : il Mercatino
- ↳ Altri Marchi : il Mercatino
- ↳ Lybra : il Mercatino
- ↳ Thema : il Mercatino
- ↳ K : il Mercatino
- ↳ Thesis : il Mercatino
- ↳ Z e Phedra: il mercatino
- ↳ Musa: il mercatino
- ↳ Ypsilon: il mercatino
- ↳ GALLERIES
- ↳ Lybra Gallery
- ↳ Thema Gallery
- ↳ Beta e Beta Montecarlo Gallery
- ↳ Thesis Gallery
- ↳ Fulvia Gallery
- ↳ Z e Phedra Gallery
- ↳ Delta Integrali/S4 Gallery
- ↳ Delta "3" Gallery
- ↳ Dal 1906 alle Appia Gallery
- ↳ K Gallery
- ↳ Altri Marchi Gallery
- ↳ Flaminia Gallery
- ↳ Gamma Gallery
- ↳ Y10, Y, Ypsilon, Ypsilon 5p Gallery
- ↳ Musa Gallery
- ↳ Dedra e Delta "2" Gallery
- ↳ Flavia e "2000" Gallery
- ↳ Delta e Prisma Gallery
- ↳ ALTRI ARGOMENTI
- ↳ Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- ↳ Fulvia : carrozzeria ed interni
- Lancia Foren auf Deutsch
- ↳ D01 Allgemeiner Gedankenaustausch über Lancia
- ↳ D02 Lancia Café
- ↳ D04 Quiz
- ↳ D07 Events, Treffen
- ↳ D09 Literatur, Automobilia
- ↳ D10 Kompatible E-Teile
- ↳ D11 Ypsilon "2024"
- ↳ D12 Flavia "2012"
- ↳ D14 Voyager
- ↳ D16 Thema "2011"
- ↳ D18 Ypsilon 5p "2011"
- ↳ D20 Delta 3. Serie (2008)
- ↳ D25 Musa
- ↳ D30 Thesis
- ↳ D35 Phedra, Zeta
- ↳ D40 Lybra
- ↳ D45 Kappa
- ↳ D50 Thema, Dedra
- ↳ D55 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ D60 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ D65 Beta, Gamma, Beta Montecarlo
- ↳ D70 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ D90 Die A-Lancia's und alter
- Lancia fora in het Nederlands
- ↳ NL02 Algemene discussie over Lancia
- ↳ NL05 Lancia in Nederland
- ↳ NL10 Lancia in Belgie
- ↳ NL11 Lancia Café
- ↳ NL12 Historische Rallies op Lancia
- ↳ NL25 Delta 3 (vanaf 2008)
- ↳ NL30 Musa
- ↳ NL35 Thesis
- ↳ NL40 Phedra, Zeta
- ↳ NL45 Lybra
- ↳ NL50 Kappa. Technische zaken.
- ↳ NL51 Kappa. Wetenswaardigheden en meetings.
- ↳ NL52 Kappa. Te koop / gevraagd.
- ↳ NL60 Thema, Dedra
- ↳ NL65 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ NL70 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ NL80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ NL85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ NL86 Fulvia, Flavia, Flaminia te koop / gevraagd
- ↳ NL90 De A- Lancia's en ouder
- Phedra 's Piazza
- ↳ Phedra 's Piazza
- Lancia forums in English
- ↳ 01 General Lancia discussions and forum messages
- ↳ 20 Historic Rallies on Lancia
- ↳ 40 Thesis
- ↳ 43 Phedra
- ↳ 45 Lybra
- ↳ 47 Kappa
- ↳ 49 Ypsilon, Y10
- ↳ 51 Thema
- ↳ 53 Gamma
- ↳ 55 Dedra
- ↳ 57 Delta, Prisma, Delta Integrale
- ↳ 59 Montecarlo, Scorpion
- ↳ 61 Beta, Beta spider, Beta Zagato, Trevi
- ↳ 63 Stratos
- ↳ 65 Fulvia
- ↳ 68 Flavia, Lancia 2000
- ↳ 70 Flaminia
- ↳ 75 Early Cars
- ↳ 80 Other Lancia passenger, rally and F1 cars
- ↳ 85 Lancia trucks and busses
- ↳ 90 Books / Pictures / Video's on Lancia
- Forum Lancia en Français
- ↳ F01 Discussion générale sur Lancia
- ↳ F05 Rallyes historiques en Lancia
- ↳ F40 Thesis
- ↳ F45 Phedra
- ↳ F50 Lybra - >elta 3 - Musa
- ↳ F55 Kappa
- ↳ F65 Thema, Dedra
- ↳ F70 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ F75 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ F80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ F85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ F90 A- Lancia's et avant