Spinotto amplificatore bose 3510

Mercatino
Gallery
totalpx
Messaggi: 46
Iscritto il: 01 feb 2012, 23:03

Re: Spinotto amplificatore bose 3510

Messaggio da leggere da totalpx »

no ha solo questo spinotto a 25 pin di cui non tutti utilizzati ( almeno secondo lo spinotto che c' è nella mia lybra ma credo che sia così perchè non ci sono i contatti sullo spinotto
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Spinotto amplificatore bose 3510

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

In tutti gli ampli (in genere) ci deve essere un andata e un ritorno, un +12 volt che arriva e un + 12 volt che riparte.
totalpx
Messaggi: 46
Iscritto il: 01 feb 2012, 23:03

Re: Spinotto amplificatore bose 3510

Messaggio da leggere da totalpx »

bo forse è tutto compreso nello spinotto
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Spinotto amplificatore bose 3510

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si d'accordo però con lo spinotto aperto ma collegato al'ampli (sempre facendo attenzione) dovresti misurare un'altra tensione. Le tensioni dovrebbero essere 2. Andata e ritorno.
totalpx
Messaggi: 46
Iscritto il: 01 feb 2012, 23:03

Re: Spinotto amplificatore bose 3510

Messaggio da leggere da totalpx »

ok non ho provato questo ma avendo provato con un amplificatore funzionante il problema non doveva persistere
kssady71sb
Messaggi: 633
Iscritto il: 25 set 2009, 18:57

Re: Spinotto amplificatore bose 3510

Messaggio da leggere da kssady71sb »

Guarda se sei di Roma posso passare domenica per dare una occhiata ! In due forse possiamo capire qualcosa in piu ! Da scrivere almeno per me e un po dificile ! Hai collegato il spinotto originale con i colori ai fili che avevi ?
totalpx
Messaggi: 46
Iscritto il: 01 feb 2012, 23:03

Re: Spinotto amplificatore bose 3510

Messaggio da leggere da totalpx »

purtroppo non sono di Roma sono della provincia di Salerno più precisamente di Pagani cmq oggi cercherò di concentrarmi ancora di più e di capire
totalpx
Messaggi: 46
Iscritto il: 01 feb 2012, 23:03

Re: Spinotto amplificatore bose 3510

Messaggio da leggere da totalpx »

ragazzi forse ho scoperto il problema, smontando l' ics mi sono accorto di un adesivo che forse spiega il perchè fosse stato sostituito l' amplificatore originale, Elettriko ha detto che gli amplificatori bose sono diversi tra la versione berlina e sw e quindi guardate un po' qua
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Spinotto amplificatore bose 3510

Messaggio da leggere da Elettriko »

totalpx Scritto:
-------------------------------------------------------
> Elettriko ha detto che
> gli amplificatori bose sono diversi tra la
> versione berlina e sw

Non l'ho detto io.....

Gli Ics dovrebbero essere uguali ;
Ci sono due fili (al momento non ho gli schemi a disposizione) che se alimentati segnalano all'ICS la presenza del BOSE e se l'auto è berlina o Sw.
(l'unica cosa che cambia tra berlina e sw è l'immagine che appare sul check)
Probabilmente dietro il tuo Ics è stato staccato l filo che segnala la presenza del bose e quindi l'ampli non viene abilitato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
totalpx
Messaggi: 46
Iscritto il: 01 feb 2012, 23:03

Re: Spinotto amplificatore bose 3510

Messaggio da leggere da totalpx »

quel filo rosa c' è sarebbe quello a destra?
Immagine
Rispondi

Torna a “Lybra”