le istituzioni e le auto d'epoca

Andrea Nistri
Messaggi: 619
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

le istituzioni e le auto d'epoca

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Un recente sondaggio in Gran Bretagna ha mostrato (non e' una sorpresa) che le auto d'epoca percorrono pochi km (anzi miglia) ogni anno.
Con questi risultati la federazione dei club britannici ha interpellato il ministro dei trasporti per assicurarsi che non siano previste norme per ulteriori limitazioni all'uso vista la scarsa percorrenza. Ecco la risposta ufficiale del ministro Mike Penning (da me tradotta): "Ho preso questo posto da 20 mesi e sono piu' convinto che mai di difendere i diritti dei proprietari di auto d'epoca. Il governo non ha alcun piano per limitare l'uso delle auto d'epoca in alcun modo e sono fiero di dire che combattero' per proteggere il diritto degli appassionati di auto d'epoca di usare le loro auto senza restrizioni".

Senza alcun intento politico, devo rilevare come una frase come questa sia impossibile sentirla dire da un nostro polico o amministratore. Mi preme sottolineare come si parli di "diritti" di chi ha pagato tasse, bolli e legalmente acquisito la propria auto d'epoca. E' infine inutile dire come l'Italia sia e restera' anni luce lontana dall'Europa.

PS: in Gran Bretagna le auto d'epoca ante 1940 sono esenti da revisione ed e' in corso uno studio per esentare tutte quelle costruite fino al 1965...
Andrea N.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: le istituzioni e le auto d'epoca

Messaggio da leggere da dariodb »

Possiamo chiedere al filantropo Avv. Loi cosa ne pensa !
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: le istituzioni e le auto d'epoca

Messaggio da leggere da AlbertoN »

In Italia invece si dice che circolano troppo, quando invece è vero il contario, cioé c'è tanto "collezionismo statico". Il problema semmai sono quelli che assicurano storica una mercedes w124 o una panda per usarle come unica auto... basterebbe che ci fosse un limite alla tipologia di auto "storicizzabile" prima dei 30 anni, oltre i quali non ci dovrebbero essere problemi di questo tipo. Riguardo alle revisioni ha poco senso che un'auto storica venga revisionata come una moderna, quando fa poche decine o centinaia di km l'anno.
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Re: le istituzioni e le auto d'epoca

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Bhe almeno sulle revisioni abbiamo fatto un piccolo passo avanti nel senso che prima era ogni anno e ora ogni due anni :)
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
piero gatti
Messaggi: 1
Iscritto il: 10 ott 2011, 18:43

Re: le istituzioni e le auto d'epoca

Messaggio da leggere da piero gatti »

beh, non è che fosse proprio così, la revisione annuale era solo per chi voleva mettere in bella mostra una patacca ovale in ottone.....anche una vettura di 30...40...50...anni può superare i normali test per la revisione indipendentemente se sia o meno asi...quindi valeva la revisione ogni 2 anni, e il discorso....occhio di riguardo per le storiche...lascia sempre il tempo che trova.
ma anche questo da una visione di come una struttura " privata" possa arrogarsi il diritto di certificare...in questo caso in forma negativa...chi come dove e quando può circolare....ma siamo in italia purtroppo....
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”