illuminazione comandi

Mercatino
Gallery
Mau72

illuminazione comandi

Messaggio da leggere da Mau72 »

Ciao a tutti.

Tempo fa ho letto che esistono per la ns. amata i comandi radio sul volante e quelli sulla plafoniera illuminati. Sapete se è vero e se si qualche buonanima può gentilmente darmi i codici di riferimento e se si possono montare su un 1,9 jtd del 2001 110cv?

In attesa di una vostra cortese risposta porgo un quesito. Sono passato a suo tempo da una Dedra SW 1.8 16v all'attuale Lybra, le differenze nonostante mi sia trovato molto bene con entrambe sono molte e quasi tutte a favore della nuova. Però mi chiedo come mai abbiano tolto l'illuminazione alle leve del devioluci (fari, frecce, tergi e cruise). Col valore commerciale della vettura mi sembra una cavolata. Per caso ultimamente hanno aggiunto l'illuminazione anche a queste? Se si mi rifaccio alla richiesta precedente.

Grazie ancora e auguro a tutti quelli che possono andarci buone ferie.
Se passate da Riva del Garda fatemi sapere.

Saluti a tutti.
KLA->

Re: illuminazione comandi

Messaggio da leggere da KLA-> »

I codici non li so... però:

Montere i tasti plafoniera illuminati (sono quelli neri) non è difficile, li sostituisci e prendi l'alimentazione dai fili che arrivano alle lampadine della plafoniera...

Quelli sul voolante penso sia un pò pi complicato..

Il discorso Dedra-Lybra è vero: a parte le leve illuminate (che sulla Lybra non esistono proprio), ci sono altri particolari "più poveri":

Nella Lybra la radica è finta, nella Dedra era vero legno;

La bocchetta d'areazione posteriore sulla dedra era più ampia e con la rotella illuminata;

L'aspetto dei sedili in tessuto e del volante non in pelle, sulla Dedra era decente, sulla Lybra è "triste"

Nella Dedra c'erano i catarifrangenti anche nelle porte posteriori, nella Lybra no...
bufra

Re: illuminazione comandi

Messaggio da leggere da bufra »

...l'argomento trattato molto tempo fà...ma io sono educato e per questo ti rispondo...
la dedra fu commercializzata in un periodo particolare in quanto l'innovazione espandeva,in quel periodo 88,89 tutte le casa automobilistiche si accingevano a far sparire i famosi interruttoricomando luci antiestetici...così anche la Lancia Fiat e Alfa si adeguò...sostituendoli con comandi su leve...all'inizio ci fu una confusione immaginate al buio...così decisero di illuminarli.
Oggi a parte qualche casa hanno tutte le leve non illuminate (anche se a qualcuno non piace) forse la nostra generazione è più intelligente,così il comandoluci sulle leve è diventato intuitivo.
bufra
Rispondi

Torna a “Lybra”