Portapacchi con box in autostrada...

Mercatino
Gallery
simofuma
Messaggi: 99
Iscritto il: 08 feb 2011, 15:46

Re: Portapacchi con box in autostrada...

Messaggio da leggere da simofuma »

Non molto nemmeno a me, ma sono ben foderate in gomma per cui non penso ci siano problemi. Comunque si mi pare che sulle guide ci siano delle specie di aperture, devo verificare bene! Per il box anche di seconda mano andrebbe benissimo, vedrò cosa salta fuori! Grazie per la dritta delle barre, per ora, e delle info sulla guidabilità!
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Portapacchi con box in autostrada...

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Io ho il set (barre trasversali e modulo portasci) originale Lineaccessori Lancia.

La velocità massima consigliata sulle istruzioni è di 80 Km/h ma questa va rispettata qualora si utilizzi il baule (l'originale Lancia prevede un carico massimo di 50 Kg.) oppure si trasportino tavolati (surf, sci, ecc.) che potrebbero fare una pericolosa vela ed alzare la struttura sino a scardinarla dal tetto con le ovvie immaginabili conseguenze.

Con i soli sci si può tranquillamente andare entro i limiti di velocità previsti dal CdS.
Oro+
Messaggi: 26
Iscritto il: 06 lug 2009, 11:40

Re: Portapacchi con box in autostrada...

Messaggio da leggere da Oro+ »

Salve, se posso essere di aiuto, qualche mese fa, ho acquistato le barre trasversali marca "La Prealpina" (molto simili a quelle originali Lancia) e il box portatutto marca Thule modello Pacific 200 (460 Litri).

Costo barre Euro 119,00 (spediz. compresa). Costo box Euro 325,00 (spediz. compresa).

Per la scelta del box credo dipenda da che frequenza se ne farà utilizzo e quanto tempo resterà montato sull'auto. Io personalmente l'ho usato abbastanza e per questo ho preferito spendere in più comprando un Thule, guardando molto il lato estetico. Per un uso sporadico (parere personale) una marca vale l'altra. Tra le tante la Arjes l'ho vista montata su molte auto.

Il consiglio che mi sento più di dare a chi si accinge ad acquistare un box portatutto, è quello di comprarne uno con la doppia apertura (lato dx e sx). Nello specifico, la Lancia Musa è già di per sè un'auto abbastanza alta, ergo caricare/scaricare il box risulta un'operazione abbastanza complicata (occorre uno scaletto o quanto meno qualcosa su cui salire!). I box con doppia apertura sono più "rari" e costano di più (almeno quelli della Thule) ma si evita di imprecare al momento delle operazioni di carico/scarico).

Per il discorso velocità da mantenere con box montato, posso solo dirvi che PERSONALMENTE, in autostrada, ho viaggiato con medie di 120 km/h. Avrei potuto anche fare di più...ma sinceramente sentivo la Musa (1.3MJ 90CV) soffrire ed il CDB (consumo istantaneo) salire abbastanza. In occasione di un viaggio, poi, con venti MOLTO forti, ho fatto gli scongiuri ed svariate volte il segno della croce affinchè andasse tutto bene (me la son vista un pò bruttina).

Quando ho comprato il box, ho dovuto farlo "ad occhi coperti" non trovando nessuna immagine in rete di chi l'avesse già montato. Se qualcuno lo desidera posso inviare foto con le barre ed il box montati.
simofuma
Messaggi: 99
Iscritto il: 08 feb 2011, 15:46

Re: Portapacchi con box in autostrada...

Messaggio da leggere da simofuma »

Caio, grazie mille per la tua esaustiva spiegazione! In effetti, anche io che oltrettutto non sono molto alto avevo pensato alla difficoltà di "issare" il box sull'auto che oltre ad essere già alta di suo ha anche la maggiore altezza data dalle barre. E temevo il discorso dei consumi e della stabilità che tu hai in buona parte confermato. Grazie, da parte mia: personalmente penso che se potrò fare a meno del box eviterò in ogni modo!
Oro+
Messaggi: 26
Iscritto il: 06 lug 2009, 11:40

Re: Portapacchi con box in autostrada...

Messaggio da leggere da Oro+ »

Ciao simofuma. Io sono alto 1.75 e credo che solo un giocatore di basket non avrebbe problemi a caricare/scaricare i bagagli da un box portatutto montato sulla Musa. Il box è comodo, molto comodo, per portare bagagli in più. Ovviamente è una alternativa meno costosa al fatto di comprare un'auto più grande, con tutti gli annessi e connessi derivanti: più cilindrata, più consumi, più ingombri, più costi di gestione, ecc...

Se tornassi indietro io lo ricomprerei, anche perché al momento non voglio e non posso cambiare la mia Musa. Quindi il box mi permetterà di sfruttarla per molto tempo ancora.

Bisogna mettere in preventivo, però, che una volta acquistato barre e box non saranno tutte rose e fiori :)

Colgo l'occasione per caricare le foto.
Allegati
lancia musa - box.jpg
lancia musa - box.jpg (248.3 KiB) Visto 907 volte
lancia musa - barre.jpg
lancia musa - barre.jpg (224.4 KiB) Visto 907 volte
simofuma
Messaggi: 99
Iscritto il: 08 feb 2011, 15:46

Re: Portapacchi con box in autostrada...

Messaggio da leggere da simofuma »

Idem sul cambio auto, finchè dura me la tengo stretta! E quasi idem, con due cm in meno nel mio caso, sulla statura. Certo che guardando le foto si capisce come diventi bella alta! Spero di farcela senza box, quest'anno...
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Portapacchi con box in autostrada...

Messaggio da leggere da MarcoZan »

La velocità massima consigliata con il box o un portapacchi (quest'ultimo caricato) è di 80 km/h almeno con il kit barre+accessori originali Lineaccessori Lancia.

Ricordarsi che un box come un tavolato, un surf o una o più tavole da snowboard possono fare una pericolosa vela ed in caso di alta velocità come in caso di forte vento possono alzare la vettura come scardinarsi e volare pericolosamente via con tutto il carico con le ovvie conseguenza che è meglio non immaginare!

Il CdS non ha legislatura in merito, si rimanda al buon senso di chi utilizza tale sistema di carico ricordandosi solamente che il CdS regolamenta invece gli ingombri del materiale trasportato e l'eventuale obbligo di utilizzare l'apposito pannello a strisce oblique bianco-rosso con catarifrangenti.
Per quanto riguarda invece il peso, si consiglia di leggere l'apposito capitolo sul manuale d'uso e manutenzione della vettura.
Il box originale Lancia Lineaccessori come pure le barre trasversali sopportano una carico max. di 50 kg.
Rispondi

Torna a “Musa”