Il consiglio di un esperto sulle candelette...
Il consiglio di un esperto sulle candelette...
NON LE SOSTITUIRE!
Come ho scritto tempo fa...dovrei controllare le candelette perchè la spia continua a lampeggiare, l'auto è stata ferma per quasi 1 mese...a metà febbraio ritornerà in marcia. Prima di partire parlando con il mio vicino di casa (meccanico di barche) mi disse che quando lui aveva la Lybra ...e aveva lo stesso problema alle candelette..un suo amico meccanico autorizzato Fiat gli disse di ignorare quella spia e di non sostituire nulla, che erano solo soldi buttati e che a questi motori le candelette non servono a nulla.
Voi che ne pensate?
Come ho scritto tempo fa...dovrei controllare le candelette perchè la spia continua a lampeggiare, l'auto è stata ferma per quasi 1 mese...a metà febbraio ritornerà in marcia. Prima di partire parlando con il mio vicino di casa (meccanico di barche) mi disse che quando lui aveva la Lybra ...e aveva lo stesso problema alle candelette..un suo amico meccanico autorizzato Fiat gli disse di ignorare quella spia e di non sostituire nulla, che erano solo soldi buttati e che a questi motori le candelette non servono a nulla.
Voi che ne pensate?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Il consiglio di un esperto sulle candelette...
Beh dipende da dove abiti,entrano in servizio quando si e' a -5 gradi,cmq io ti direi di sostituirle,viaggiare con candelette bruciate significa aumentare il rischio che si inchiodino nelle loro sedi (gia' a volte succede cosi')con conseguente rischio di rottura.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: Il consiglio di un esperto sulle candelette...
D'accordissimo con il collega (tu)
Re: Il consiglio di un esperto sulle candelette...
Ma dico io , come si fa a dare certi consigli ???
siamo tutti consapevoli che il Jtd parte bene anche con una o più candelette guaste (fino ad un certo punto , vorrei vedere a -20°) ma se chi ha progettato questi motori ha deciso che ci vogliono un motivo ci sarà.....
Avrei potuto capire un consiglio del genere "non stare a preoccuparti , le cambiamo al prossimo tagliando" , ma non "sono soldi buttati, non servono a nulla".....
siamo tutti consapevoli che il Jtd parte bene anche con una o più candelette guaste (fino ad un certo punto , vorrei vedere a -20°) ma se chi ha progettato questi motori ha deciso che ci vogliono un motivo ci sarà.....
Avrei potuto capire un consiglio del genere "non stare a preoccuparti , le cambiamo al prossimo tagliando" , ma non "sono soldi buttati, non servono a nulla".....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Il consiglio di un esperto sulle candelette...
ciao
mi pare che l'amico lybra81 sia mio conterraneo e, escludendo il sub-appennino dauno e qualche picco del Gargano, vedere -5° in Puglia è facile come fare 5 al Superenalotto.
Io prendo per buone le parole dell'amico warner (le candelette al motore JTD si accendono solo in caso di temperature inferiori a -5°). Pertanto le candelette del JTD dalle nostre parti sono inutili.
Il consiglio del meccanico di lybra81 non è così bizzarro come sembra.
mi pare che l'amico lybra81 sia mio conterraneo e, escludendo il sub-appennino dauno e qualche picco del Gargano, vedere -5° in Puglia è facile come fare 5 al Superenalotto.
Io prendo per buone le parole dell'amico warner (le candelette al motore JTD si accendono solo in caso di temperature inferiori a -5°). Pertanto le candelette del JTD dalle nostre parti sono inutili.
Il consiglio del meccanico di lybra81 non è così bizzarro come sembra.
Re: Il consiglio di un esperto sulle candelette...
Ma se ha la segnalazione di guasto candelette vuol dire che a volte lavorano .....
Quindi è bene che siano efficienti , IMHO
Quindi è bene che siano efficienti , IMHO
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Il consiglio di un esperto sulle candelette...
Nella mia 156 con lo stesso motore delle Lybra è 3 anni che si accende la spia e sta sempre fuori dal garage anche in questi giorni ed è sempre partita........
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Il consiglio di un esperto sulle candelette...
Quando si è accesa la spia candelette la prima volta, sono andato dal mio meccanico e me le sono fatte sostituire tutte. Avendo preso l'auto usata, ho pensato fosse prudente cambiarle tutte. Dopo pochi mesi la spia candelette si è riaccesa. Le ho fatte controllare nuovamente ed erano ok.
La spia è rimasta accesa per alcuni mesi poi da sola si è spenta. Da un pò di tempo si è accesa nuovamente.
Credo sia ipotizzabile un problema di contatti in centralina che provoca l'accensione della spia anche se le candelette sono efficienti.
Ciao a tutti
La spia è rimasta accesa per alcuni mesi poi da sola si è spenta. Da un pò di tempo si è accesa nuovamente.
Credo sia ipotizzabile un problema di contatti in centralina che provoca l'accensione della spia anche se le candelette sono efficienti.
Ciao a tutti
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#000080]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - 2003 - Cruise, CaricatoreCD, ComandiRadioVolante, No Navi[/color][/b]
[b][color=#000080]Grigio Patrizia - 140.000 Km[/color][/b]
Re: Il consiglio di un esperto sulle candelette...
Nel tuo caso Beppe verifica bene i cablaggi alle candelette,a volte si ossidano o lesionano.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: Il consiglio di un esperto sulle candelette...
Conviene cambiare il titolo in "Il consiglio di un esperto di barche che magari hanno motori da camion..."
La centralina candelette gestisce i tempi di pre o post riscaldo in base alla temperatura nel momento dell'accensione. Quando fa molto freddo rimangono accese ancora un po' dopo l'avviamento per aiutare la combustione. Ok che son costose e un po' scomode sui nostri JTD, ma il non cambiarle mi sembra scemenza.
La centralina candelette gestisce i tempi di pre o post riscaldo in base alla temperatura nel momento dell'accensione. Quando fa molto freddo rimangono accese ancora un po' dopo l'avviamento per aiutare la combustione. Ok che son costose e un po' scomode sui nostri JTD, ma il non cambiarle mi sembra scemenza.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------