Omaggio all'Aprilia

mava
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 nov 2011, 21:24

Omaggio all'Aprilia

Messaggio da leggere da mava »

non discuto le buone intenzioni... ma il risultato mi pare un po'..... "forte" >:D<

tratto dal sito di Quattroruote, dove potrete trovare ampia iconografia

"È una provocazione, certo. Ma anche un tributo, visto che sono passati 75 anni dalla nascita di una delle più celebri berline della Lancia, l'Aprilia. Ed è a questo storico modello che Michele di Mauro e Claudio Piccoli, due industrial designer con esperienze alla Pininfarina, al Centro Stile e alla Lamborghini, hanno dedicato la concept car Aprilia 75".

APRILIA 75

"Eleganza e sobria aggressività. Firmando col logo del loro studio, GetShaped, i due stilisti propongono una rilettura postmoderna delle forme della storica Aprilia, inserendosi nel filone dei prototipi ispirati al modello d'origine (sul genere della Miura, della Stratos e della Fulvia del recente passato). Nelle loro intenzioni, "l'Aprilia 75 è pensata per riproporre in chiave contemporanea quel mix di eleganza e sobria aggressività che ha caratterizzato nel tempo l'Aprilia originale, la Fulvia, la Delta e tante altre berlinette Lancia".

Non condivido :D
cordialmente m.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Omaggio all'Aprilia

Messaggio da leggere da stevek60 »

Assomiglia a qualche cosa........http://en.wikipedia.org/wiki/File:%C5%A ... A1ny_3.jpg

Certo non c'è più limite, possibile che bisogna sempre rivolgersi a modelli del passato, non si è più capaci di inventare niente, il solito ritornello che lo fanno tutti non regge più, Lancia era LANCIA proprio perchè simbolo di innovazione.
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
ghidella
Messaggi: 264
Iscritto il: 29 ott 2011, 20:15

Re: Omaggio all'Aprilia

Messaggio da leggere da ghidella »

infatti....questa all'epoca era una vettura di avanguardia......se la Lancia esistesse ancora oggi la "neo" aprilia sarebbe una vettura all'avanguardia di tecnica design prestazioni.....
questo mi sembra un tuning di una vettura di 75 anni fa.sarebbe come far vestire in moncler e jeans una nonna di 90 anni..pessimo
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Vittorio Ghidella
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Omaggio all'Aprilia

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Concordo... E questo vale in una certa misura per tutti gli pseudo cloni di auto del passato, imho. Si sa che si fanno per vendere più auto con pochi investimenti, per il fatto che fa "figo" (o pensa di esserlo) chi le possiede... ma questo è un altro discorso.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Omaggio all'Aprilia

Messaggio da leggere da mastro »

Più che l'Aprilia, mi sembra il restyling della Chrysler PT Cruiser.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Omaggio all'Aprilia

Messaggio da leggere da Elettriko »

A me più che un tributo all'Aprilia mi pare un remake della Bat-mobile.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Omaggio all'Aprilia

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Un pò di tutto questo...
michele53
Messaggi: 48
Iscritto il: 25 gen 2009, 15:36

Re: Omaggio all'Aprilia

Messaggio da leggere da michele53 »

Alcune considerazioni sono d'obbligo quando si parla di esercitazione:
1)Il frontale non ha nulla da spartire con l'Aprilia
2)La linea della fiancata forse è ancora peggio
3)la ripresa dall'alto è penosa
4) i cerchioni sono obrobriosi
5)il lato B non è male
Mi sorge una domanda ma dove hanno trovato i soldi per fare quella schifezza quella sottospecie di designer?
Michele
tama53
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Omaggio all'Aprilia

Messaggio da leggere da mastro »

Fortunatamente, la vettura non è stata realizzata. Quelle riportate su Quattroruote sono solo elaborazioni grafiche computerizzate.
Va sottolineato che si sono messi in due per fare quel capolavoro!
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”