
a prescindere dal fatto se i comuni di Roma li paghiamo tutti o solo i Romani, sempre pagati sono, e a che dovrebbero servire, se non a gestire come "piccoli" comuni le diverse zone di Roma? E comunque, parliamo di 30 cm di neve che sono arrivati 8-9 ore prima delle previsioni (che si chiamano, appunto previsioni, altrimenti si chiamerebbero certezze). Mica 12 giorni prima!
E dinfine mi domando: cosa c'entra la protezione civile con 30 cm di neve su Roma? La preferisco dove c'e' bisogno veramente, dove sono rimasti isolati sotto 2 metri di neve senza elettricita' e senza gas, senza cibo e riscaldamento. Li' dovrebbero lamentarsi davvero.
E se fare il sindaco vuol dire saper scaricare le responsabilita' su qualcun altro (non mi avevano avvisato esattamente di quanti cm di neve sarebbero arrivati), lo posso far fare volentieri al Micio o persino a me stesso, non credo di aver bisogno di un padre che mi insegni.
Anche se fosse stato vero il fatto delle errate informazioni, che bisogno c'e' di dirlo durante l'emergenza?
Nevica prima? e io faccio uscire i mezzi prima, tanto prevedevo di farli uscire tra 8-9 ore.Diramo immediatamente via radio un comunicato che consiglia di tornare a casa subito, di non uscire in auto, di non fare il GRA, etc. etc.e faccio tutte quelle cose che ho imparato a fare da sindaco...
Ma sono certo che fare il sindaco sia difficile e non dia soddisfazioni, e infatti non c'e' mai nessuno che vuole farlo B)-