Lybra instabile - risolto(tu)

Mercatino
Gallery
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Lybra instabile - risolto(tu)

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Lybra 1900 JTD SW fine 2001
Da un pò non la sento più stabile
Sintomi.....ieri in una curva a destra abbastanza stretta anche a moderata velocità mi è partito un pò il "muso" verso sinistra...ho toccato però un pò il freno
Nelle rotonde se stringo troppo il raggio di curvatura tende a partire la coda.
Le gomme hanno un anno.
Abbiamo fatto un giretto con il meccanico e ha riscontrato che se in corsa lascia l'acceleratore l'auto tende a sinistra.
Appena possibile la controlla sul ponte...li aveva tutti occupati, per verificare meglio gli ammortizzatori e qualche gioco
Voi che ne pensate
Grazie
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Lybra instabile

Messaggio da leggere da Elettriko »

Anche la mia quando l'ho presa aveva un comportamento simile.
Nei curvoni veloci in autostrada la macchina sembrava "galleggiare" , se ne andava alla deriva .....
Cambiati gli ammortizzatori tutto si è risolto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lybra instabile

Messaggio da leggere da warner »

Verifica anche lo stato dei bracci oscillanti,non solo nelle testine ma spesso e volentieri si rovinano i silent-block interni

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: Lybra instabile

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Sul ponte il meccanico ha verificato gioco dei bracci anteriori e una cuffia rotta.
Poi smontando verificherà altro.
Per ore prenotati dal ricambista i bracci (il meccanico mi ha consigliato i TRW), arrivano domani pomeriggio e poi, neve permettendo, ricovero in officina
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Lybra instabile

Messaggio da leggere da mastro »

La prima cosa che ti consiglierei di fare è anche la più economica: controlla visivamente tutte e quattro le gomme (magari passando una mano sul battistrada per "sentire" eventuali scalinature) e poi verifica la corretta pressione di gonfiaggio.
Una gomma con 0,5 in meno di pressione non si vede ma si sente in curva.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lybra instabile

Messaggio da leggere da warner »

Filippo Giordano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sul ponte il meccanico ha verificato gioco dei
> bracci anteriori e una cuffia rotta.
> Poi smontando verificherà altro.
> Per ore prenotati dal ricambista i bracci (il
> meccanico mi ha consigliato i TRW), arrivano
> domani pomeriggio e poi, neve permettendo,
> ricovero in officina
Immaginavo,ottima scelta i TRW,la cuffia giunto non pregiudica la stabilita' dell'auto(al max puo' rovinarsi alla lunga il giunto e produrre rumore)dopo il lavoro(ma il collega lo sapra')non dimenticare di fare controllare la convergenza.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: Lybra instabile

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Grazie Warner e tutti gli altri per i consigli.
Dopo la riparazione porterò l'auto dal gommista per l'inversione delle gomme e farò controllare anche la convergenza.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lybra instabile

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla figurati.:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: Lybra instabile - risolto(tu)

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Riparazione eseguita, come detto ho sostituito i bracci TRW (quanto costano!!!!:( o meglio quanto li ho pagati:S) una cuffia e fatta convergenza e inversione gomme visto che avevo raggiunto i km.
Il comportamento della Lybra su strada e sulle curve è parecchio migliorato anche se non ho voluto forzare.
Visto che mi trovavo ho fatto sostituire anche la valvola termostatica bloccata aperta.
Ora in poco tempo si piazza a 90° e non si sposta più(:P)
Anche lo sfarfallamento del quadro strumenti (me lo faceva al minimo di intensità) è sparito....non so come e perchè.
Lunga vita alla Lybra:)-D
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Lybra instabile - risolto(tu)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Filippo , quanto hai pagato i bracci Trw ?
A me il meccanico sotto casa me li ha fatturati a 148 € + iva , cadauno.... :X
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”