Vibrazioni e rombosità motore (Risolto in parte!)
Vibrazioni e rombosità motore (Risolto in parte!)
Carissimi tutti,
dopo avere sostituito la frizione ed il volano ho iniziato a sentire una certa rombosità accentuata del motore, soprattutto sotto carico, tra i 1600 ed i 2500 giri, con evidenti vibrazioni provenienti dal motore.
Mi pare strano che possa essere il volano, appena cambiato con un Valeo; d'altra parte, il meccanico che ha eseguito l'intervento ha valutato lo stato dei supporti del motore e mi ha detto che non c'era la necessità di doverli sostituire...
La cosa strana è che sento un piccolo strappetto togliendo e ridando gas rapidamente, come se il parastrappi della frizione fosse già consumato...
Cosa ne pensate?
dopo avere sostituito la frizione ed il volano ho iniziato a sentire una certa rombosità accentuata del motore, soprattutto sotto carico, tra i 1600 ed i 2500 giri, con evidenti vibrazioni provenienti dal motore.
Mi pare strano che possa essere il volano, appena cambiato con un Valeo; d'altra parte, il meccanico che ha eseguito l'intervento ha valutato lo stato dei supporti del motore e mi ha detto che non c'era la necessità di doverli sostituire...
La cosa strana è che sento un piccolo strappetto togliendo e ridando gas rapidamente, come se il parastrappi della frizione fosse già consumato...
Cosa ne pensate?
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Re: Vibrazioni e rombosità motore
Dunque vediamo di identificare il problema,per strappetto intendi come se si muovesse il motore accellerando e mollando il gas?In tal caso puo' essere un supporto,magari cambiare quello del lato dx cpn quello modificato.Se invece senti strappare in fase di stacco frizione allora la cosa e' differente,il volano sei sicuro...e' stato effettivamente sostituito?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Vibrazioni e rombosità motore
No... intendo proprio quello strappetto che si sente accelerando e rilasciando bruscamente.
Anche la rombosità (pure al minimo) mi suggerirebbe un supporto...
Caro Warner, quando parli di supporto motore dx, intendi la bielletta sopra o il supporto basso?
Intendi il 1008B10 (anteriore) o il 1008B20 (posteriore)?
Dove potrei trovare quello modificato?
Grazie
Anche la rombosità (pure al minimo) mi suggerirebbe un supporto...
Caro Warner, quando parli di supporto motore dx, intendi la bielletta sopra o il supporto basso?
Intendi il 1008B10 (anteriore) o il 1008B20 (posteriore)?
Dove potrei trovare quello modificato?
Grazie
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Re: Vibrazioni e rombosità motore
Capisco,io verificherei prima il piu' semplice ovvero la bielletta sopra vicino alla vaschetta acqua(cronicamente rotte)per il supporto inferiore se cerchi il mio vecchio post "supporto motore lato dx "trovi tutte le indicazioni.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Vibrazioni e rombosità motore
Ciao dai un'occhiata (qui) ,
se hai la 105cv ma anche se hai altre motorizzazioni sono bene o male gli stessi supporti.
ciao
se hai la 105cv ma anche se hai altre motorizzazioni sono bene o male gli stessi supporti.
ciao
Re: Vibrazioni e rombosità motore
La bielletta ad un'occhiata esterna sembrerebbe in ordine.
Certo che la cosa sembra peggiorare.
Oggi a 2100 giri, in ripresa in V, la vibrazione era tale che il navigatore oscillava di due centimetri per parte. Il cambio però non si muove...
Inizio a pensare che possa essere un volano difettoso... sono certo che è stato sostituito, ho visto il vecchio con i miei occhi, l'ho pure girato per vedere come era fatto... e non mi sembrava particolarmente rovinato, lato masse, ovviamente.
Bah... non so cosa pensare.
Certo che la cosa sembra peggiorare.
Oggi a 2100 giri, in ripresa in V, la vibrazione era tale che il navigatore oscillava di due centimetri per parte. Il cambio però non si muove...
Inizio a pensare che possa essere un volano difettoso... sono certo che è stato sostituito, ho visto il vecchio con i miei occhi, l'ho pure girato per vedere come era fatto... e non mi sembrava particolarmente rovinato, lato masse, ovviamente.
Bah... non so cosa pensare.
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Re: Vibrazioni e rombosità motore
In effetti trovo strano che sia sopraggiunta subito dopo la sostituzione della frizione e del volano,piu' che un supprto a questo punto non resta altro,cmq farei verificare al piu' presto l'auto sul ponte.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Vibrazioni e rombosità motore
Accodandomi al discorso.., noto che anche la mia leona 105cv fà una certa"rombosità",si sente abbastanza sul lato di aspirazione,nel frontale sx del paraurti anteriore, e in parte dal collettore di scarico e catalizzatore,tutti i manicotti e la scatola del filtro sono in ordine.., ispezionati al cambio del manicotto dell"intercooler.., l"impianto di scarico non presenta fessurazioni e sfiati individuati..,non si vede uscire la classica condensa da nessuna parte,teoricamente non dovrebbe perdere ...,i supporti motore sono tutti quanti nuovi..,ora non sò se questo si possa considerare normale,qualche consiglio e rassicurazione in merito??,ringrazio anticipatamente.M2.

Re: Vibrazioni e rombosità motore
Maxxis,se ho ben capito senti rumorosita' provenire dall'intercooler,verifica lo stato del tubo in plastica(quello che passa di fianco alla batteria)poi togliendo il faro sx verifica bene il gomito in gomma che si raccorda all'intercooler,Ultima domanda,l'intercooler e' pulito?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Vibrazioni e rombosità motore
Sento un rumore abbastanza corposo di "aspirazione"provenire dalla griglia del paraurti anteriore Warner,in pratica dove il filtro dell"aria tiene la captazione,mhà non sò.., i manicotti li avevo controllati tutti quando ti dissi che dovevo sostituire quello dell"intercooler..,tranne quello che era lesionato.., non vidi nient"altro di rotto,sì comunque l"intercooler l"hò ripulito dal deposito di oliastro nero che galleggiava in fondo allo stesso,i tubi dello scarico sembra non abbiano nulla,non vedo e sento sfiati provenire dagli stessi..,proverò nel ricontrollare ancora tutto..,per vedere se questo"rombo" si possa considerare "normale"nelle 105cv euro 2 quale è la mia.., cè nessuno dei colleghi che ne tengono una uguale per paragonare i miei dubbi???anticipatamente grazie.
