Infiltrazione acqua parabrezza lato guida
Infiltrazione acqua parabrezza lato guida
Salve, ho una infiltrazione di acqua dal parabrezza anteriore lato guida, praticamente quando piove mi si infiltra l'acqua e mi bagna la tappezzeria di un bel po' avete qualche consiglio da darmi???? avevo pensato di chiudere tutto con del silicone.............
Re: Infiltrazione acqua parabrezza lato guida
Salve. Sicuramente con il silicone risolvi il problema, ma ti consiglio di farlo fare da un carrozziere.
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: Infiltrazione acqua parabrezza lato guida
unico consoglio che ti posso dare e di fare smontare il parabrezza da una ditta specializzata e farlo rimontare, il paraprezza fa parte della struttura della macchina, solo con il mastice giusto garantisci la rigidezza adatta. specialmente in caso di incidente quando si attivano gli airbag.
Re: Infiltrazione acqua parabrezza lato guida
Anche io tra un parabrezza e l'altro (cambiati 5!)ho avuto questo problema,lato guida mi bagnava il montante,il carrozziere mise un po' di colla apposita e tutto torno' a posto...peccato che dopo 1 mese ennesima pitra che ha rotto il vetro...?tt?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Infiltrazione acqua parabrezza lato guida
Giusta osservazione di Warner,fate mettere sigillante apposito per cristalli,non usate altro..,specialmente silicone con reticolazione acetica,sarebbe poi parecchio difficoltoso rimuoverlo senza rovinare nulla,e in più produce ruggine inappropriata(corrode la zincatura della vettura)>:D<;)
Re: Infiltrazione acqua parabrezza lato guida
Scusa Giannitr , sei sicuro che l'acqua filtra dal parabrezza e non dai mancorrenti sul tettuccio ?
A volte si allentano e filtra acqua (sulle SW)
A volte si allentano e filtra acqua (sulle SW)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Infiltrazione acqua parabrezza lato guida
Non ho presente quali sono i mancorrenti sul tettuccio.......cmq ieri sono passato da uno di questi che fanno riparazione ai vetri, pare che sia un laboratorio che fa solo quello e indovinate cosa mi dice??? che il costo per riparare il tutto si aggira intorno ai 100 euro ma il problema che se nel riparare il tutto si rompe il vetro lui non prende la responsabilità e quindi a quel punto dovrei ordinare il parabrezza a spese mio, ma vi sembra normale?????? ragazzi aiutatemi
Re: Infiltrazione acqua parabrezza lato guida
Io lascerei perdere questo...e proseguirei oltre.
Re: Infiltrazione acqua parabrezza lato guida
guarda il mancorrente ha delle viti di fissaggio sotto l'imperiale,occorre abbassare un po' la parte anteriore(io avevo tolto pantina parasole,maniglia di sostegno ed allontanata la guarnizione porta)una volta abbassato l'imperiale noterai piu' o meno all'altezza dei fori di fissaggio della maniglia un tappo nero ad incastro,una volta romosso trovi sotto il dado di bloccaggio del mancorrente,assicurati che sia ben stretto.
Se invece fosse propio da vetro (a me gia9 successe entrambe le cose)rivolgiti ad un carrozziere,tentera' di applicare un po' di pasta apposita nella zona interessata nel mio caso risolse cosi',poi se non va a posto va rimosso il vetro.
Se invece fosse propio da vetro (a me gia9 successe entrambe le cose)rivolgiti ad un carrozziere,tentera' di applicare un po' di pasta apposita nella zona interessata nel mio caso risolse cosi',poi se non va a posto va rimosso il vetro.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Infiltrazione acqua parabrezza lato guida
Io ho avuto lo stesso problema sul lato sinistro, e dopo aver cambiato il vetro per ben due volte dopo attente mie indagini ho cabito che era uno stupido dado che stringe le fascie longitudinali che corrono sul tetto.
Sganciare il rivestimento sottotetto, individuare il dado e (se basta stringerlo) io ho messo anche un po di silicone.
saluti
Sganciare il rivestimento sottotetto, individuare il dado e (se basta stringerlo) io ho messo anche un po di silicone.
saluti