Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
micio
Posts: 7361
Joined: 01 Feb 2009, 17:38

Re: Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli

Unread post by micio »

salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------

>
> ci si può divertire benissimo studiando con
> serietà..


Certo Salva , c'è anche chi si diverte a martellarsi i co@@@ni ....(:P)
Lo studio puo' essere utile , formativo , financo piacevole se nella giusta compagnia ma divertente ....... non ho mai visto nessuno sbellicarsi dal ridere con gli integrali o con qualche versione di latino ....:D
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli

Unread post by salvaroma »

mauribxl Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salva, avevano già scritto altri... ma resto
> dell'idea che una discussione argomentata con
> risposte analitiche a tutti i punti è meglio di
> quelle in pillole a cui ci ha abituato la
> televisione. Sarà noiosa per qualcuno, ma si può
> sempre saltare...
>
> Per un esempio di qualcuno che si era reso conto
> di come stavano andando le cose, ammettendo
> onestamente gli errori della sua generazione,
> ascoltate I padri mie e I padri tuoi di Giorgio
> Gaber (in Polli di allevamento)

maurizio, ovviamente scherzavo..lo so che esiste il telecomando per cambiare canale..invece trovo i tuoi scritti sempre interessanti e competenti :)

per Gaber, mi spiace, ma ho il rifiuto a pelle.. ;)
Salvaroma

Image
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli

Unread post by salvaroma »

..beh..certo, se pretendi che i due momenti siano contemporanei, allora...
Salvaroma

Image
mauribxl
Posts: 405
Joined: 22 Dec 2008, 15:25

Re: Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli

Unread post by mauribxl »

Se non hai mai sentito queste, prova... sentire uno che ha detto quello che ha detto fare autocritica in modo sottile e ironico può sorprenderti...
Da Bruxelles...

... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Lazza53
Posts: 3562
Joined: 22 Dec 2008, 09:46

Re: Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli

Unread post by Lazza53 »

Ho letto con molta attenzione quanto avete scritto, tante belle parole + o - condivisibili.
Il 68 ha portato tanti cambiamenti, alcuni buoni altri molto meno, ha portato ad aperture sociali, culturali e
comportamentali ma purtroppo ha anche dato forza ai lavativi, ai menefreghisti e agli approfittatori.

Per sapere veramente cosa è stato ( a livello interpersonale ) il cambio generazionale a cavallo del 68
bisogna averlo vissuto di persona, io l'ho vissuto da cappellone sulle barricate con le molotov e con un padre
carabiniere di rigidissimi principi.... non è stato facile, ma, vi garantisco che per mè è stato ancora più difficile
quando diventato padre mi sono riscoperto ad eucarli con i sani principi che mio padre mi aveva insegnato....
GRAZIE PAPA'

gipi

mauribxl
Posts: 405
Joined: 22 Dec 2008, 15:25

Re: Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli

Unread post by mauribxl »

Grazie per l'onestà intellettuale di ammetterlo, come le canzoni di Gaber che citavo: il problema è che invece tanti ex sessantottini sono nelle scuole e nei tribunali, e insegnano alle nuove generazioni il contrario di quello che tu hai insegnato ai tuoi figli. La professoressa d'italiano di mio figlio diceva che sono stati gli anni più belli della sua vita e non ha mai fatto il minimo cenno alle conseguenze o alcuna autocritica. I programmi delle nostre scuole si sono livellati in basso, e adesso un mio amico professore universitario mi dice che arrivano studenti semianalfabeti, incapaci di scrivere in italiano corretto e tantomeno di capire la fisica o la matematica. E magari sono usciti dal liceo con 60, come quest'estate in quella scuola calabrese dove secondo i giornali TUTTi avevano preso 60.
Da Bruxelles...

... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Vince MO
Posts: 7550
Joined: 18 Dec 2008, 15:37

Re: Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli

Unread post by Vince MO »

Anch'io mi ero perso questa bella discussione.
L'articolo l'avevo letto e condivido l'opinione che generalizzi troppo e sia riduttivo di una realtà complessa.

Personalmente non ho esperienza familiare di questo famoso '68: mio padre era del 1928 e io sono del '74.
Mi hanno educato al fatto che lo studio era il mio lavoro.

Mio padre non mi ha mai detto "poverino" se avevo una difficoltà, ha dato sempre ragione ai professori, anche quando mi mandavano via ad un orale dopo aver studiato sei mesi (campi elettromagnetici).

Ho fatto ingegneria e sono anche riuscito a divertirmi: suonavo un paio di volte alla settimana oltre a gironzolare con gli amici quando gli impegni lo permettevano.
Non ho ancora raccolto i frutti del lavoro fatto: fanno più carriera i lecca****, gli arrivisti, i doppiogiochisti.
Però sono in pace con la mia coscienza, ho studiato quello che mi piaceva, ogni tanto faccio un lavoro che mi piace.

Cercherò di dare ai miei figli quello che ho ricevuto, nonostante attorno insegnino il contrario.
Se dovranno cambiare paese (io mi sono limitato a cambiare provincia), vorrei non lo facessero per scappare ma portandosi dietro il buono di questo paese e usandolo per percorrere la loro strada verso la VITA.

Vince MO (a volte terrorizzato dalla responsabilità di dover educare 4 bimbi)

P.S Per Micio: gli integrali (sia definiti che la mera ricerca di primitiva) sono BELLI, hanno una loro armonia intrinseca, massaggiano le meningi mentre se ne cerca la soluzione, si prestano ad esser risolti in gruppo (se sei fortunato magari nel gruppo c'è anche una ragazza;) ). La gioia della risoluzione porta grandi sorrisi
Buon proseguimento,
Vince MO
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli

Unread post by Francis MI »

Tutto molto bello, Vinve... Solo una cosa: a mia memoria, le ragazze che sapevano risolvere gli integrali, raramente le avresti portate fuori! B)-
Va beh, dai, schero....X(X(
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Vince MO
Posts: 7550
Joined: 18 Dec 2008, 15:37

Re: Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli

Unread post by Vince MO »

Sai Francis, per la valutazione della bellezza delle ragazze ho un mia teoria, la "colli euganei".
Se vivi nella pianura padana (da ferrarese il massimo delle alture sono le mura rinascimentali) e vai a nord per la prima volta vedi i colli euganei: che belli, come sono alti!
Se non ti fanno vedere altro, pensi che quelli siano montagne.
Un giorno, prendi la transpolesana, poi l'autostrada e vai verso Trento e Bolzano: le Alpi!
Ecco quelle sono montagne e i colli euganei si ridimensionano assai.

Simile è per le donne: trascorri le giornate a ingegneria (magari elettronica o meccanica, non gestionale). I ricordi delle ragazze del liceo sbiadiscono, mentre le poche ragazze che vedi tutti i giorni inizi ad apprezzarle, a ritenerle passabili, poi carine, poi le porteresti fuori.::o

Ecco il vero problema del laurearsi tardi: si rischia di perdere la capacità critica sul mondo reale!:P

Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli

Unread post by Francis MI »

(tu)X((tu)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”