O.T. UBUNTU Linux

Mercatino
Gallery
Hope1

Re: O.T. UBUNTU Linux

Messaggio da leggere da Hope1 »

Giovanni, al momento non posso risponderti perche non ho ancora fatto TUTTO quello che finora ho fatto con il S.O. di prima per mancanza di tempo; teniamo in piedi questo 3D anche con l'aiuto di Dino, se vorrà darci una mano la sua competenza ci sarà sicuramente d'aiuto!

Per scaricare UBUNTU vai qui:

http://mirror.lugroma.org/ubuntu-releases/6.06/

scegli la versione che corrisponde alla tua macchina (io ho un desktop e ho scaricato la PC (intel X86 desktop) CD; scarichi il file immagine, lo masterizzi... ed è pronto per l'uso. Se vuoi, imposti il boot da CD e puoi provare il Sistema Operativo senza installare niente.. a me è servito per prendere confidenza!

Saluti,

Hope1
Dino

Re: O.T. UBUNTU Linux

Messaggio da leggere da Dino »

Allora, per msn c'è AMSN che funziona alla grande, si può scaricare da qui: http://amsn.sourceforge.net ed è anche meglio di quello di Microsoft, in quanto consente di registrare addirittura le sessioni di webcam. Per c6 non so, ricordo che dovrebbe esserci qualche suo clone, comunque funzionante alla grande. Nero per linux non c'è, ma ci sono altri software di pari efficienza (ad esempio roaster). Il winamp? C'è XMMS. Il windows media player? C'è anche per linux! Quicktime anche, codecs divx, xvid e tutto il resto... C'è tutto. Basta chiedere a google, o a me che chiederò comunque a google. :)
Comunque, vi consiglio freshmeat.org e sourceforge.net che sono due portali dove si trovano software freeware e aggiornatissimi. :)

Dino.

P.s.: la storia di palladium, quella vera, ve la racconterò quando torno dalle vacanze, cioè il 5. Scusate se non riuscirò a rispondervi prima. :)
ViKo!

Re: O.T. UBUNTU Linux

Messaggio da leggere da ViKo! »

Ragazzi io purtroppo a studio non posso cambiare s.o., perchè non mi girerebbero più le routines di collegamento con i vari enti previdenziali ed agenzie governative; con conseguente giramento..... da parte mia ( e poi si che correnti d'aria.

L'unica speranza è che chi programma per gli "enti" pensi a tracciati record e basi software compatibili anche con Linux.

ViKo!operatorePCincazz@@@
giovanni

Re: O.T. UBUNTU Linux

Messaggio da leggere da giovanni »

ma si prendono virus trojan spyware o malware con questo tipo di di sistema operativo? esiste un firewall o un antivirus per ubuntu?
giovanni

Re: O.T. UBUNTU Linux

Messaggio da leggere da giovanni »

dino esiste qualche altro server dalla quale scaricare ubuntu? quello da te segnalato non va a piu di 33 ...e sto usando solo iexplorer.exe....
giovanni

Re: O.T. UBUNTU Linux

Messaggio da leggere da giovanni »

ma se lo installo perdo i miei dati?
Giovanni

Re: O.T. UBUNTU Linux

Messaggio da leggere da Giovanni »

l'ho installato ma non mi da i permessi per installare programmi o per aprire la partizione dove ho foto e mp3
Giankymis615DA

Re: O.T. UBUNTU Linux

Messaggio da leggere da Giankymis615DA »

Sinceramente a me il LINUX non piace perchè su questa piattaforma non girano molti programmi.
Per quanto riguarda il Windows Xp problemi non me ne da perchè ho la licenza e anche se verifica l'autenticità me ne frego.
Se dovessi installare una copia non legale avrei problemi, ma li risolverei disattivando gli aggiornamenti automatici oppure andando su installazione applicazioni, spuntando la voce "mostra aggiornamenti" e rimuovendo quella specie di verifica del sistema. Mi pare che si chiama genuine...
Inoltre vi ricordo che ripristinando il sistema al punto dove ancora non erano stati scaricati gli aggiornamenti, lui continua finchè non vengono reinstallati.
Cmq alla fine la licenza di windows xp home non costa parecchio, ma il vantaggio è che a differenza di un linux, con molta semplicità posso collegare qualsiasi periferica hardware come videocamere, scanner, sintonizzatori e tanto altro.
Inoltre è molto più versatile e intuitivo, e anche l'utente meno esperto potrebbe installare programmi con molta facilità quindi utilizzarli.
Il 90% dei software e hardware sono studiati su piattaforma windows, pertanto i dirivers spesso sono per questo S.O.
Credo inoltre che se mai si dovesse sviluppare la piattaforma linux (che ancora ha tanta strada da fare) diventerebbe a pagamento per far concorrenza al windows.
Secondo me per ora è gratuita solo per attirare la gente!!!
Alessio

Re: O.T. UBUNTU Linux

Messaggio da leggere da Alessio »

per quanto riguarda internet .. come hai fatto ad istallare il modem ???
io non riesco !!
giovanni

Re: O.T. UBUNTU Linux

Messaggio da leggere da giovanni »

io ho un router che si attacca alla scheda eternet...in poche parole mi sono ritrovato internet immediatamente senza far nulla
Rispondi

Torna a “Lybra”