Aste Flaminia 2012.
Aste Flaminia 2012.
In occasione del Rétromobile 2012, il 3 Febbraio Artcurial proporrà la 826.132.1002 con una base d'asta di 100.000€, una vettura parzialmente restaurata negli anni'80:
http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10374684
Bonhams invece proporrà il 2 febbraio a Parigi la 826.232.2149 con una base d'asta di 130.000€.
http://www.bonhams.com/eur/auction/20099/lot/296/
http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10374684
Bonhams invece proporrà il 2 febbraio a Parigi la 826.232.2149 con una base d'asta di 130.000€.
http://www.bonhams.com/eur/auction/20099/lot/296/
Re: Aste Flaminia 2012.
Ciao PG,
vedere certe foto mi eccitano più di un vecchio film di Emmanuelle (tanto per restare in tema oldtimer).
Anche se l'azzurro della prima Flaminia Sport mi sorprende perchè non ne avevo mai viste di tale colore.
La seconda, ingrandita la targa, mi pare la stessa che andò invenduta alla Fiera di Padova - Asta Coys del 2008 (a memoria, ma basta vedere il catalogo), nonchè invenduta alla Fiera di Padova 2010 in stand del rivenditore di Torino.
Non ricordo difetti particolari o mancanze essenziali, e non capisco cosa abbia o non abbia per restare sul mercato da ormai 4 anni, sopratutto rispetto ad altre che sono state recentemente inserzionate e sono ormai scomparse dai vari siti e box del rivenditore (era targata CO quella scomparsa).
Qualcuno conosce la storia della sventurata che non trova casa ?
Filippo
vedere certe foto mi eccitano più di un vecchio film di Emmanuelle (tanto per restare in tema oldtimer).
Anche se l'azzurro della prima Flaminia Sport mi sorprende perchè non ne avevo mai viste di tale colore.
La seconda, ingrandita la targa, mi pare la stessa che andò invenduta alla Fiera di Padova - Asta Coys del 2008 (a memoria, ma basta vedere il catalogo), nonchè invenduta alla Fiera di Padova 2010 in stand del rivenditore di Torino.
Non ricordo difetti particolari o mancanze essenziali, e non capisco cosa abbia o non abbia per restare sul mercato da ormai 4 anni, sopratutto rispetto ad altre che sono state recentemente inserzionate e sono ormai scomparse dai vari siti e box del rivenditore (era targata CO quella scomparsa).
Qualcuno conosce la storia della sventurata che non trova casa ?
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
figiusalvo@alice.it
-
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01
Re: Aste Flaminia 2012.
Belle entrambe!
Dai numeri di telaio noto una curiosità: quella azzurra è una delle primissime Sport 2,8 (tipo 826.132, telaio 1002, quindi la n. 2 di quelle prodotte).
Invece la bianca è la penultima Super Sport (tipo 826.232), avendo il n. di telaio 2149 a fronte della numerazione che va da 2001 a 2150.
Cari saluti a tutti.
Pierpaolo Bottino
Dai numeri di telaio noto una curiosità: quella azzurra è una delle primissime Sport 2,8 (tipo 826.132, telaio 1002, quindi la n. 2 di quelle prodotte).
Invece la bianca è la penultima Super Sport (tipo 826.232), avendo il n. di telaio 2149 a fronte della numerazione che va da 2001 a 2150.
Cari saluti a tutti.
Pierpaolo Bottino
Re: Aste Flaminia 2012.
Le auto sono entrambe interessanti, come dice Pierpaolo, ma i prezzi no (come al solito) in base ai lavori da fare....
Re: Aste Flaminia 2012.
Alla fine la 826.232.2149 è stata venduta a 149.500 euro totali.
Re: Aste Flaminia 2012.
La 826.132.1002 è stata venduta a Parigi per 109.605€ totali, che comprendono il 20% della commissione per la casa d'asta ed il 3,92% di IVA. Una cifra che dovrebbe far riflettere...
Per chi conosce il francese ecco un'interessante intervista a Mr. Poulain, socio di maggioranza della casa d'aste Artcurial, il quale verso la fine fa una corretta analisi, a mio parere, della situazione europea:
http://www.youtube.com/watch?v=OWqNpPUBV3M
Per chi conosce il francese ecco un'interessante intervista a Mr. Poulain, socio di maggioranza della casa d'aste Artcurial, il quale verso la fine fa una corretta analisi, a mio parere, della situazione europea:
http://www.youtube.com/watch?v=OWqNpPUBV3M
Re: Aste Flaminia 2012.
Il prossimo 11 Maggio, in occasione del GP di Monaco, la casa d'aste Bonhams batterà la 824.00.1353, vettura dotata di due motori e di due coppie di sedili.
http://www.bonhams.com/auctions/20438/l ... m%3Dbanner
http://www.bonhams.com/auctions/20438/l ... m%3Dbanner
Re: Aste Flaminia 2012.
La vettura è rimasta invenduta.
E' andata meglio a questa GT del 1961
http://www.bonhams.com/auctions/20165/l ... ult%3Dlist
maldestramente restaurata, battuta nella seduta del 3 Giugno scorso a 37.235 euro.
E' andata meglio a questa GT del 1961
http://www.bonhams.com/auctions/20165/l ... ult%3Dlist
maldestramente restaurata, battuta nella seduta del 3 Giugno scorso a 37.235 euro.
Re: Aste Flaminia 2012.
Tra le vetture annunciate da GoodingCo per le aste di Pebble Beach del 18-19 agosto una Flaminia Sport Zagato del 1959 (valutazione $ 375.000/450.000!)
Re: Aste Flaminia 2012.
Caspita, chissà a chi è appartenuta per avere una valutazione così ... (è una bella cifra anche in dollari)