BETA COUPè VOLUMEX
BETA COUPè VOLUMEX
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente registrato mi chiamo Emanuele. Sono possessore di un Beta Coupè 1600 4° serie. Vorrei sottoporvi un quesito? Pur essendo felicissimo della mia coupè a volte vorrei avere un pò più di cavalleria a disposizione. Mi chiedevo se passare ad una Beta coupè Volumex 2000 fosse effettivamente così appagante o la differenza tra le due motorizzazioni non è così evidente.L'affidabilità tra i due motori è simile o la volumex è più delicata?
Ovviamente preciso che non ho mai guidato una volumex. Grazie a tutti
sono un nuovo utente registrato mi chiamo Emanuele. Sono possessore di un Beta Coupè 1600 4° serie. Vorrei sottoporvi un quesito? Pur essendo felicissimo della mia coupè a volte vorrei avere un pò più di cavalleria a disposizione. Mi chiedevo se passare ad una Beta coupè Volumex 2000 fosse effettivamente così appagante o la differenza tra le due motorizzazioni non è così evidente.L'affidabilità tra i due motori è simile o la volumex è più delicata?
Ovviamente preciso che non ho mai guidato una volumex. Grazie a tutti
Re: BETA COUPè VOLUMEX
Secondo me la differenza è notevole...passi da 100 cv a 135, da 175 a 200 orari chi la possiede te lo può confermare.
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03
Re: BETA COUPè VOLUMEX
il motore 1600 gira più in alto, il 2000 è tutta coppia
Re: BETA COUPè VOLUMEX
Ciao Daniele,
grazie per la risposta. Effettivamente il mio 1600 da il meglio di se a regimi medio alti ma comunque manca di spinta vigorosa un pò su tutta la curva di erogazione, pur rimanedo un ottimo motore. pensi che il volumex possa appagare questa mia voglia di potenza?
Vale effettivamente la pena passare ad un volumex?
grazie per la risposta. Effettivamente il mio 1600 da il meglio di se a regimi medio alti ma comunque manca di spinta vigorosa un pò su tutta la curva di erogazione, pur rimanedo un ottimo motore. pensi che il volumex possa appagare questa mia voglia di potenza?
Vale effettivamente la pena passare ad un volumex?
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03
Re: BETA COUPè VOLUMEX
non l'ho mai gudata neanche io, ma penso che SI, valga la "pena".
Se non avessi già una quarta serie ti direi di tenerle entrambe..
Se non avessi già una quarta serie ti direi di tenerle entrambe..
Re: BETA COUPè VOLUMEX
Ma sei sicuro che la tua coupè sia perfettamente a punto? Ci sono tantissimi aspetti che possono inficiare le prestazioni: accensione, carburazione, tenuta valvole e compressione cilindri... Non ho mai sentito dire che la beta 1600 sia fiacca.. Di certo può competere in prestazioni con una 1600 odierna.
Re: BETA COUPè VOLUMEX
Non ho detto che sia fiacca, o solo detto che mi piacerebbe avere ulteriore forza ai bassi e maggiore potenza in generale.
Re: BETA COUPè VOLUMEX
Io farei una bella preparazione stradale, se il motore non ha fatto tantissimi km....
Con le camme giuste, l'aspirazione e lo scarico accordati ti sembrerà di avere sotto un altro motore.
Io sono di Firenze e mi metto a disposizione.
Saluti meccanici, Stefano
Con le camme giuste, l'aspirazione e lo scarico accordati ti sembrerà di avere sotto un altro motore.
Io sono di Firenze e mi metto a disposizione.
Saluti meccanici, Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Re: BETA COUPè VOLUMEX
COSTO DELL'OPERAZIONE? CAVALLI GUADAGNATI? AFFIDABILITA'?
Re: BETA COUPè VOLUMEX
Già a partire dai 2000 euro è possibile dare un impronta più sportiveggiante, con un buon incremento di coppia motrice ai medi regimi - che è poi quel che conta... - e una potenza max. di circa 125 CV a 7000giri/min, al motore che rimane affidabile se bronzine e fasce elastiche non hanno fatto troppi km.
E' ovvio che fare un motore nuovo, e a quel punto affidabilissimo, da 140 CV comporta spese nettamente superiori !!!
Saluti meccanici, Stefano
E' ovvio che fare un motore nuovo, e a quel punto affidabilissimo, da 140 CV comporta spese nettamente superiori !!!
Saluti meccanici, Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )