CONSIGLIO SU MUSA ECOCHIC GPL 2011
CONSIGLIO SU MUSA ECOCHIC GPL 2011
Salve, vorrei acquistare nei prossimi giorni una Musa 1400 GPL EcoChic Gold usufuendo dello sconto di questo periodo. Prima di acquistare l'auto ho fatto un giro pure da Opel che mi ha offerto la Meriva 1400 Turbo GPL 120CV, molto allettante direi vista la potenza e forse la qualità ma il prezzo purtroppo non mi aiuta.....ben 3000 euro più della Musa.
Ora mi trovo di corsa a dover decidere se acquistare la Musa a GPL o meno. Ho girato vari siti e sentito molte voci su questa macchina......chi si lamenta del fatto che si spegne in decelerazione, chi ha il motore con ruggine dopo 3 anni, chi lamenta una mancata lubrificazione degli iniettori con relativa rottura.....insomma si sentono tanti di quei problemi che mi trovo spiazzato nella scelta urgente che devo fare.
Chiedo gentilmente a voi del sito se potete darmi indicazioni su questa macchina. Qualcuno la possiede e sa dirmi qualcosa? Soprattutto me la consigliate o effettivamente ci sono molti problemi? Sottolineo che si tratta della versione di adesso, nuova da concessionario.
In attesa di un vostro riscontro
Grazie mille
Ora mi trovo di corsa a dover decidere se acquistare la Musa a GPL o meno. Ho girato vari siti e sentito molte voci su questa macchina......chi si lamenta del fatto che si spegne in decelerazione, chi ha il motore con ruggine dopo 3 anni, chi lamenta una mancata lubrificazione degli iniettori con relativa rottura.....insomma si sentono tanti di quei problemi che mi trovo spiazzato nella scelta urgente che devo fare.
Chiedo gentilmente a voi del sito se potete darmi indicazioni su questa macchina. Qualcuno la possiede e sa dirmi qualcosa? Soprattutto me la consigliate o effettivamente ci sono molti problemi? Sottolineo che si tratta della versione di adesso, nuova da concessionario.
In attesa di un vostro riscontro
Grazie mille
Re: CONSIGLIO SU MUSA ECOCHIC GPL 2011
Ciao benvenuto!!
Io da 2 anni possiedo una musa ecochic ver oro in più ho solo le barre sopra.
Il problema dello spegnimento in decelerazione non è mai capitato almeno a me penso che sia stata una cosa capitata al 1% delle persone che possiedono questa auto poi sulle prime auto quindi vai tranquillo.
La musa è una macchina molto elegante comoda certo le prestazioni non sono da sportiva ma non delude.
Come eleganza non esiste paragone con la meriva.
ciao
Io da 2 anni possiedo una musa ecochic ver oro in più ho solo le barre sopra.
Il problema dello spegnimento in decelerazione non è mai capitato almeno a me penso che sia stata una cosa capitata al 1% delle persone che possiedono questa auto poi sulle prime auto quindi vai tranquillo.
La musa è una macchina molto elegante comoda certo le prestazioni non sono da sportiva ma non delude.
Come eleganza non esiste paragone con la meriva.
ciao
Re: CONSIGLIO SU MUSA ECOCHIC GPL 2011
Salve,
La ringrazio per le informazioni. Sono pienamente d'accordo che Musa sia molto elegante e comoda...unica pecca la motorizzazione che a mio parere (anche se non sono riuscito a provarla) è molto lenta. Dovrei impiegare l'auto praticamente sempre in autostrada, circa 100km al giorno.....suppongo che raggiunta una certa velocità di crociera non ci si accorga del resto.
Quanto riesci a fare con un pieno?
In due anni non ti ha mai dato problemi? Pure tipo singhiozziii vari, rumori strani....
Ad oggi ho una classe A 1400 benzina del 2001, penso che tanto più veloce in ripresa della Musa non sia
La ringrazio per le informazioni. Sono pienamente d'accordo che Musa sia molto elegante e comoda...unica pecca la motorizzazione che a mio parere (anche se non sono riuscito a provarla) è molto lenta. Dovrei impiegare l'auto praticamente sempre in autostrada, circa 100km al giorno.....suppongo che raggiunta una certa velocità di crociera non ci si accorga del resto.
Quanto riesci a fare con un pieno?
In due anni non ti ha mai dato problemi? Pure tipo singhiozziii vari, rumori strani....
Ad oggi ho una classe A 1400 benzina del 2001, penso che tanto più veloce in ripresa della Musa non sia
Re: CONSIGLIO SU MUSA ECOCHIC GPL 2011
io ho il disel...ma per quanto mi riguarda non prenderei MAI una Musa a gpl...
secondo me, apparte che confrontato col disel i costi di percorrenza kilometrica sono molto simili, si va incontro ad una possibile fonte di guai...
per esempio, ce l' ha un mio vicino di casa, e un amico dei miei genitori...anno 2010...sono tutti e due molto scontenti...macchina molto lenta, consumi di benzina elevati durante la stagione invernale, manutenzione più costosa rispetto al benzina e al disel, irregolaritùà di funzionamento (solo a gpl, non a benzina)....
insomma, visto che alla fine bisogna tirar fuori dei, sarebbe meglio essere consci a cosa si va incontro...
molti di questi difetti però accomunano anche altre vetture trasformate a gpl...
secondo me, apparte che confrontato col disel i costi di percorrenza kilometrica sono molto simili, si va incontro ad una possibile fonte di guai...
per esempio, ce l' ha un mio vicino di casa, e un amico dei miei genitori...anno 2010...sono tutti e due molto scontenti...macchina molto lenta, consumi di benzina elevati durante la stagione invernale, manutenzione più costosa rispetto al benzina e al disel, irregolaritùà di funzionamento (solo a gpl, non a benzina)....
insomma, visto che alla fine bisogna tirar fuori dei, sarebbe meglio essere consci a cosa si va incontro...
molti di questi difetti però accomunano anche altre vetture trasformate a gpl...
Re: CONSIGLIO SU MUSA ECOCHIC GPL 2011
Ciao,
io faccio circa 40 km al giorno 2 volte a settimana anche il triplo anche in autostrada ci faccio circa 380 km con un pieno.
Io non mi lamento dei consumi le prestazioni sicuramente non sono superiori a 120 cv turbo...
io faccio circa 40 km al giorno 2 volte a settimana anche il triplo anche in autostrada ci faccio circa 380 km con un pieno.
Io non mi lamento dei consumi le prestazioni sicuramente non sono superiori a 120 cv turbo...
-
alediabolikk
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17
Re: CONSIGLIO SU MUSA ECOCHIC GPL 2011
Faccio 20000 km all'anno, spendendo 1100 euro di gpl approssimando per eccesso (0,74€/l)
La manutenzione è identica al benzina, bassissima, olio ogni 12000 e filtro aria sempre ogni 12000, una volta lo pulisco e l'altra lo cambio.
La versione diesel se fa i 20/l di media si spenderebbe 1700 euro all'anno solo per il carburante (1,7€/l)
Per la manutenzione non posso aiutarti, mai avuto un diesel
La manutenzione è identica al benzina, bassissima, olio ogni 12000 e filtro aria sempre ogni 12000, una volta lo pulisco e l'altra lo cambio.
La versione diesel se fa i 20/l di media si spenderebbe 1700 euro all'anno solo per il carburante (1,7€/l)
Per la manutenzione non posso aiutarti, mai avuto un diesel
Re: CONSIGLIO SU MUSA ECOCHIC GPL 2011
questi i conti che ho fatto io:
20.000 km all' anno sono 1818litri di gpl (11km/l di media)
1818 litri di gpl per 0.76al litro (nella mia zona costa così) viene 1400euro
col gasolio ne spendo 1700.
vuol dire che con i conti che ho fatto spendo 300euro meno col gpl rispetto al disel...ma ho una vettura che non ha prestazioni paragonabili al gasolio, devo comunque far benzina ogni tanto, soprattutto in inverno, inoltre, ho una macchina che non ha l' affidabilità del disel...
e non va...è lenta!!!
ecco perchè secondo me il gioco ono vale la candela...preferisco sepndere 300 euro in più in anno, ma non avere i lati negativi del gpl...
poi ognino la sua scelta...
20.000 km all' anno sono 1818litri di gpl (11km/l di media)
1818 litri di gpl per 0.76al litro (nella mia zona costa così) viene 1400euro
col gasolio ne spendo 1700.
vuol dire che con i conti che ho fatto spendo 300euro meno col gpl rispetto al disel...ma ho una vettura che non ha prestazioni paragonabili al gasolio, devo comunque far benzina ogni tanto, soprattutto in inverno, inoltre, ho una macchina che non ha l' affidabilità del disel...
e non va...è lenta!!!
ecco perchè secondo me il gioco ono vale la candela...preferisco sepndere 300 euro in più in anno, ma non avere i lati negativi del gpl...
poi ognino la sua scelta...
Re: CONSIGLIO SU MUSA ECOCHIC GPL 2011
Io il primo tagliando intorno i 120 euro non ricordo bene.
E lenta se non la sai portare se ci prendi la mano non e una lumaca... certo 120 cv sono di più per la meriva.
Se si spacca una turbina sono cavoli amari.
Il gpl non inquina il diesel si con il gpl puoi circolare sempre e si rispetta l'ambiente pensiamo anche a questo.
E lenta se non la sai portare se ci prendi la mano non e una lumaca... certo 120 cv sono di più per la meriva.
Se si spacca una turbina sono cavoli amari.
Il gpl non inquina il diesel si con il gpl puoi circolare sempre e si rispetta l'ambiente pensiamo anche a questo.
-
Francesco78
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05
Re: CONSIGLIO SU MUSA ECOCHIC GPL 2011
Grazie mille a tutti!
Valutando che per un classe A del 1999 a benzina con 190000km mi hanno dato 7000€ ed ho pagato la Musa 15000€.....beh, l'ho acquistata!
Tra 40gg vedrò com'è! Per 15000€ ho preso una Gold GPL con una marea di accessori aggiunti.....mi è convenuta.
Speriamo che i miei 80km al giorno vengano resi più economici dal GPL.
Grazie ancora
Valutando che per un classe A del 1999 a benzina con 190000km mi hanno dato 7000€ ed ho pagato la Musa 15000€.....beh, l'ho acquistata!
Tra 40gg vedrò com'è! Per 15000€ ho preso una Gold GPL con una marea di accessori aggiunti.....mi è convenuta.
Speriamo che i miei 80km al giorno vengano resi più economici dal GPL.
Grazie ancora