Lancia Flavia Coupè

Mercatino
Gallery
Cristiano1987
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 gen 2012, 10:42

Lancia Flavia Coupè

Messaggio da leggere da Cristiano1987 »

Salve a tutti, mi sono iscritto al vostro forum per chiedervi informazioni tecniche sulla Lancia Flavia Coupè:

Immagine

Che tipo di telaio ha, se è un'auto complessa (mai come la DS Citroen spero...), disponibilità ricambi, etc...

-Grazie-
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Lancia Flavia Coupè

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Cristiano,
benvenuto in questo spazio dedicato alla Flavia.
Questa vettura ha la carrozzeria con monoscoca autoportante. Ha una culla in cui è fissato il motore.
I ricambi si trovano, alcuni con un po' di fatica altri dai prezzi un po' fuori luogo!
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Cristiano1987
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 gen 2012, 10:42

Re: Lancia Flavia Coupè

Messaggio da leggere da Cristiano1987 »

Ciao, grazie per la risposta. Si trova ancora qualcosa dunque... buono a sapersi. Per la carrozzeria invece deve essere un gran problema riverniciarla, cioè siamo chiari, un problema più che altro economico!

Vi riporto le quotazioni di RuoteClassiche del mese corrente:

Flavia coupé Pininfarina 1500 Cm³ Anni 1962-'64 -- 9.000 €

Flavia coupé Pininfarina 1.8 1800 Cm³ Anni 1963-'68 -- 10.000 €

Flavia coupé Pininfarina 1.8 Iniez. 1800 Cm³ Anni 1965-'67 -- 11.000 €

Flavia coupé 2000 1991 Cm³ Anni 1969-'71 -- 9.000 €

Flavia coupé 2000 Iniezione 1991 Cm³ Anni 1970-'71 -- 9.500 €

(RuoteClassiche Gennaio 2012)
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Lancia Flavia Coupè

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Le quotazioni di ruoteclassiche hanno valore come una banconota del monopoli....quindi io non le prendo nemmeno in considerazione...
Vedasi la quotazione per esempio della fiat 6oo (avendone una ogni tanto butto l'occhio), dopo il servizio speciale è aumentata di ben 1000 EURO !!!
Queste quotazioni sono mezze pilotate da alcuni grandi commercianti e dalle aste....quindi...
Possono essere un mezzo per farsi un'idea...ma alla fine vedo che la maggior parte delle auto in vendita sono bel lungi da queste pseudo quotazioni.
Per la riverniciatura...bhe, penso che te la puoi cavare dai 1000 ai 2000 euro al massimo, sempre che porti l'auto già smontata e che smonti e rimonti te...
Se invece il carrozziere deve smontare e rimontare allora ovvio che il prezzo sale...
Io per esempio dal mio carrozziere vado di persona a preparare le auto, me le smonto, le preparo grattare, carteggiate e poi dopo le lavorazioni le rimonto...
Diciamo che il mio carrozziere deve solo saldare, preparare alla verniciatura, provare le luci delle porte e verniciare...cerco di fare io il più possibile per tenere i costi bassi...visto il periodo di vacche magre che sto passando....
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Cristiano1987
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 gen 2012, 10:42

Re: Lancia Flavia Coupè

Messaggio da leggere da Cristiano1987 »

Ti ringrazio per la risposta Vecchia Guardia e ti do ragione per quanto riguarda le quotazioni; io fino al mese scorso volevo prendere una ID20 del '69. RuoteClassiche la dà a 9.000 € tutt'ora, ma se guardo i vari venditori sembra che queste quotazioni non esistano. Si, servono proprio per farsi un'idea.
Cristiano1987
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 gen 2012, 10:42

Re: Lancia Flavia Coupè

Messaggio da leggere da Cristiano1987 »

È molto costosa ed impegnativa da mantenere questa vettura?
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Lancia Flavia Coupè

Messaggio da leggere da Michele »

Se è già a posto non spendi nulla, ovvero spedi i soldi che spenderesti con qualsiasi altra vettura per farne la normale manutenzione.
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Lancia Flavia Coupè

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Diciamo che è un'auto che ha bisogno di amore e di cure...e mai usarla in modo bruto o sconsiderato....
Poi come costi è in linea con le storiche medie...quindi calcola costi di carburante....e poi sperare sempre di non dover mettere mano alla carrozzeria...perchè i particolari sono rari e i lamierati non esistono in commercio...a parte i fondi mi pare, poi se è iniezione come la mia bisogna tenere conto se bisogna revisionare l'impianto...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Cristiano1987
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 gen 2012, 10:42

Re: Lancia Flavia Coupè

Messaggio da leggere da Cristiano1987 »

No, le mie intenzioni sono raduni in Italia ed eventuali fine settimana in zone locali; niente gare o viaggi per l'Europa.
Mentre per la carrozzeria bisogna avere la fortuna di non trovarne una piena di stucco...

Un'altra domanda: ho letto in alcune discussioni che ci sono dei punti cruciali da controllare al momento dell'acquisto; quali sono?

-Grazie per la pazienza...-
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”