Buon Giorno Luciano ! (6)
Re: Buon Giorno Luciano ! (6)
Ciao Luciano , non scrivo da qualche tempo , leggere del peggioramento delle tue condizioni mi fa male .
La vita purtroppo è fatta cosi .
Preghiere purtroppo non ne so dire , sai che la comunicazione è al momento interrotta , ma u n fraterno pensiero quotidiano a te , Claudio e a tutti quelli che soffrono c'è e ci sarà sempre !
Comunque la forza che dimostri e trasmetti è un dono che ci fai ogni giorno .
Ciao
La vita purtroppo è fatta cosi .
Preghiere purtroppo non ne so dire , sai che la comunicazione è al momento interrotta , ma u n fraterno pensiero quotidiano a te , Claudio e a tutti quelli che soffrono c'è e ci sarà sempre !
Comunque la forza che dimostri e trasmetti è un dono che ci fai ogni giorno .
Ciao
-
- Posts: 6618
- Joined: 07 May 2010, 19:16
Re: Buon Giorno Luciano ! (6)
Grazie a tutti ragazzi cari, sollievo mi da, e vi ringrazio.
Alex, forse dire una preghiera non costa niente, però ha un grande valore, grazie per il dono che mi fate.
Dio vi benedica sempre e, vi aiuti nella vita.
luciano.
Alex, forse dire una preghiera non costa niente, però ha un grande valore, grazie per il dono che mi fate.
Dio vi benedica sempre e, vi aiuti nella vita.
luciano.
-
- Posts: 13598
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Buon Giorno Luciano ! (6)
Luciano mi prendi in parola perchè io ritorni a Messa oppure perchè ti vada ad aspettare in cielo per far le ripresine per le strade del cielo????????
Opto per la prima di mia volontà anche perchè la seconda non dovrebbe stare nelle mie decisioni.
Buona domenica.
Stanotte tanto per passare il tempo e per non ripassare da bischero con il calzolaio che mi ha fatto pagare 30 Euro una soletta di gomma sotto le scarpe da lavoro, ho risuolato due paia di scarpe con la soletta appunto di gomma, scarpe pramai bucate che così riprendono fiato.
La soletta la trobo all'OBI insieme al relativo adesivo, una passata di spazzola metallica sulle suole, si stende la colla sulle due superficie e poi si mette in posizione pressandola bene bene. Mi aiuta un vecchio attrezzo trovato in casa dei nonni di Lisa (classe 1880) e morti alla veneranda età di 99 e 100 anni (quelli della famosa scatolina - pezzi di spago troppo corti per essere riutilizzati) si tratta di una forma di ferro pesante da ciabattino con tre posizioni per altrettanti tipi di lavorazioni.
Come già detto ne ho altre quattro paia da sistemare, un pochino per l'uso della moto, per il peso mio, insomma via via che le consumavo le mettevo da parte per risuolarle e così me ne sono trovate sei/sette paia in qualche anno.
Roberto
Opto per la prima di mia volontà anche perchè la seconda non dovrebbe stare nelle mie decisioni.
Buona domenica.
Stanotte tanto per passare il tempo e per non ripassare da bischero con il calzolaio che mi ha fatto pagare 30 Euro una soletta di gomma sotto le scarpe da lavoro, ho risuolato due paia di scarpe con la soletta appunto di gomma, scarpe pramai bucate che così riprendono fiato.
La soletta la trobo all'OBI insieme al relativo adesivo, una passata di spazzola metallica sulle suole, si stende la colla sulle due superficie e poi si mette in posizione pressandola bene bene. Mi aiuta un vecchio attrezzo trovato in casa dei nonni di Lisa (classe 1880) e morti alla veneranda età di 99 e 100 anni (quelli della famosa scatolina - pezzi di spago troppo corti per essere riutilizzati) si tratta di una forma di ferro pesante da ciabattino con tre posizioni per altrettanti tipi di lavorazioni.
Come già detto ne ho altre quattro paia da sistemare, un pochino per l'uso della moto, per il peso mio, insomma via via che le consumavo le mettevo da parte per risuolarle e così me ne sono trovate sei/sette paia in qualche anno.
Roberto
Saluti - Roberto
-
- Posts: 13326
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: Buon Giorno Luciano ! (6)
Buon giorno Luciano spero che la notte trascorsa sia stata sopportabile e che la giornata sia migliore.....
Roberto ora capisco perché l'economia va male....fai tutto da te...ora anche il calzolaio e quei poveri ciabattini...che fanno? la fine dei muratori ed elettricisti e non so che altro hai sosituito...
andrea firenze
Roberto ora capisco perché l'economia va male....fai tutto da te...ora anche il calzolaio e quei poveri ciabattini...che fanno? la fine dei muratori ed elettricisti e non so che altro hai sosituito...
andrea firenze

Re: Buon Giorno Luciano ! (6)
Roberto sei incredibile ! C'è qualche cosa che non sai fare ? Alla astrazione del professionista , per altro occupandoti di bilanci anche di alto profilo abbini una manualità da invidia . Complimenti !
Luciano Buongiorno ! Spero che la notte , come scrive Andrea sia passata serenamente.
Oggi niente preghiera , una Messa intera !!!
Vado , ci leggiamo dopo
Max
Luciano Buongiorno ! Spero che la notte , come scrive Andrea sia passata serenamente.
Oggi niente preghiera , una Messa intera !!!

Vado , ci leggiamo dopo
Max
D'Apro (io)
-
- Posts: 2317
- Joined: 22 Dec 2008, 18:17
Re: Buon Giorno Luciano ! (6)
Ciao Luciano.
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Re: Buon Giorno Luciano ! (6)
buongiorno "ragazzo" 
notte? mi raccomando, se hai delle scarpe da rosuolare non perdere tempo a padola, spediscile a firenze; prezzi ottimi

notte? mi raccomando, se hai delle scarpe da rosuolare non perdere tempo a padola, spediscile a firenze; prezzi ottimi

Salvaroma


-
- Posts: 6618
- Joined: 07 May 2010, 19:16
Re: Buon Giorno Luciano ! (6)
Ciao e buon giorno, beh, i dolori, quelli non diminuiscono, poi se ci metti anche il comportamento che può avere il cervello in questi momenti, allora questi dolori si moltiplicano, è difficile dire cosa ti passa per la mente in certi momenti, penso sia una reazione dovuta a una speranza che ti viene tolta.
Questo, non vuol dire che mi sono lascviato andare alla non speranza, quello no, altrimenti la mia fede sarebbe stata poca, spero e credo sempre e ancora più ora, nel nostro Padre e in Gesù, credo che se la sua volontà sarà quella di farmi guarire, anche attraverso la medicina, senza miracoli, questo avverrà, però le mie preghiere non sono rivolte a questa opportunità, ma verso altra meta, la serenità e la forza di accettare tutto, saper dire veramente "sia fatta la Tua volontà", parola facile a pronunciarla, ma difficile da metterla in pratica.
Per quanto riguarda la terapia chemio, parlando con il medico curante, anche se avesse qualche effetto di rallentare l'avanzata, mi intossicherebbe talmente il sangue, che non riuscirei piu a disintossicarmi, avendo disturbi continui, quindi ho preso la decisione di non sottopormi.
Ora basta parlare sempre di brutte cose, altrimenti sarò io a intossicare voi.
Tranquillo Roberto, mi riferivo alla messa:), penso alle scarpe.....mica male come idea, qui ormai non si trovano piu calzolai, allora penso di prepararti qualche paio e poi te li mando, e invito tutti gli amici a farlo...
, però prima un prezzario lo devi stillareX(X(, aspettiamo, siete d'accordo amici?
Notte passata bene Salva, dopo aver rotto abbastanza a Gesù...riesco a dormire bene.
No Warner, qui niente neve e, nemmeno tanto freddo, ho visto al tg, stà nevicando forte da voi, ora è un po nuvoloso, ma niente da preannunciare neve.
Buon pomeriggio
La pace a voi.
luciano.
Questo, non vuol dire che mi sono lascviato andare alla non speranza, quello no, altrimenti la mia fede sarebbe stata poca, spero e credo sempre e ancora più ora, nel nostro Padre e in Gesù, credo che se la sua volontà sarà quella di farmi guarire, anche attraverso la medicina, senza miracoli, questo avverrà, però le mie preghiere non sono rivolte a questa opportunità, ma verso altra meta, la serenità e la forza di accettare tutto, saper dire veramente "sia fatta la Tua volontà", parola facile a pronunciarla, ma difficile da metterla in pratica.
Per quanto riguarda la terapia chemio, parlando con il medico curante, anche se avesse qualche effetto di rallentare l'avanzata, mi intossicherebbe talmente il sangue, che non riuscirei piu a disintossicarmi, avendo disturbi continui, quindi ho preso la decisione di non sottopormi.
Ora basta parlare sempre di brutte cose, altrimenti sarò io a intossicare voi.

Tranquillo Roberto, mi riferivo alla messa:), penso alle scarpe.....mica male come idea, qui ormai non si trovano piu calzolai, allora penso di prepararti qualche paio e poi te li mando, e invito tutti gli amici a farlo...

Notte passata bene Salva, dopo aver rotto abbastanza a Gesù...riesco a dormire bene.
No Warner, qui niente neve e, nemmeno tanto freddo, ho visto al tg, stà nevicando forte da voi, ora è un po nuvoloso, ma niente da preannunciare neve.
Buon pomeriggio
La pace a voi.
luciano.
-
- Posts: 13598
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Buon Giorno Luciano ! (6)
Più che di prezzi parlerei di costi: la soletta n. 46 (costa di più) costa circa 2,5 Euro la colla un tubetto costerà 1,5 Euro ma se ne fanno almeno tre paia, costo totale 3 Euro, ma ci vogliono:
Una spazzola di metallo per pulire le superfici e graffiarle per far prendere la colla;
Una taglierino fatto a uncino per rifilare le parti di soletta che sporgono;
Una raspa da legno di quelle moderne fatte come grattuge per rifinire il bordo e togliere i residui di colla;
Alcune pinze di plastica per tenere uniti i bordi mentre la colla secca;
Alcuni piombi da sub per tenere pressata la suola;
Un pochino di pazienza perchè altrimenti ti riempi di colla.
Non riesco a lavorare con i guanti ma la colla si leva veloce dalle mani con un bruschino.
Potrei garantirmi una vita sufficientemente tranquilla assicurandomi la manutenzione delle scarpe degli utenti del forum.
Ho un solo dubbio: se la piazza è virtuale come si fanno a consumare le scarpe?
Roberto
Una spazzola di metallo per pulire le superfici e graffiarle per far prendere la colla;
Una taglierino fatto a uncino per rifilare le parti di soletta che sporgono;
Una raspa da legno di quelle moderne fatte come grattuge per rifinire il bordo e togliere i residui di colla;
Alcune pinze di plastica per tenere uniti i bordi mentre la colla secca;
Alcuni piombi da sub per tenere pressata la suola;
Un pochino di pazienza perchè altrimenti ti riempi di colla.
Non riesco a lavorare con i guanti ma la colla si leva veloce dalle mani con un bruschino.
Potrei garantirmi una vita sufficientemente tranquilla assicurandomi la manutenzione delle scarpe degli utenti del forum.
Ho un solo dubbio: se la piazza è virtuale come si fanno a consumare le scarpe?
Roberto
Saluti - Roberto