Il serbatoio si svuota e l'auto consuma di più ??

Mercatino
Gallery
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Il serbatoio si svuota e l'auto consuma di più ??

Messaggio da leggere da marco72 »

Il mio ics ha cominciato a dare valori sballati sul consumo da quando ho escluso elettronicamente l` egr......esempio ...prima sul minimo consumo max 10l/100km.....ora segna 25l/100km.......

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Il serbatoio si svuota e l'auto consuma di più ??

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Ignorando i sensori e galleggianto e quant'altro fa funzionare l'ICS, quest'anno ho potuto verificare l'inesattezza dei dati riportati dallo stesso, infatti al ritorno dalla Bulgaria ho fatto il pieno con circa 70 euro (da rosso fisso a pieno) e lasciando stare quello che diceva l'ICS fidandomi solo della lancetta ho fatto più di 1000 km, rifacendo il pieno in Slovenia con 65 euro sempre da rosso fisso a pieno. Una cosa ho notato, l'Ics in Bulgaria non segnava nulla solo ------------,mentre in Slovenia dava ancora autonomia per 120 km che facendo due conti sulla differenza in euro tra il pieno in Bulgaria e quello in Slovenia sono solo 2 litri di gasolio e con 2 litri mi sembrano troppi percorrere 120 km, quindi ho dedotto che l'ICS non è affatto preciso direi che è spannometrico, ma la cosa che mi consola è che all'accensione della spia rossa della lancetta carburante si possono fare tranquillamente, a qualsiasi andatura, circa 150 km senza rimanere a piedi. Ho notato anche un'altra cosa anomala, la media di percorrenza km/l è sballata per difetto esempio: km/l segnati dall'ICS sono 14.5, mentre i km/l effettivi calcolando i litri per i km. percorsi sono 15.5............Spero di non essermi ingarbugliato.................
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Il serbatoio si svuota e l'auto consuma di più ??

Messaggio da leggere da warner »

mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> argomento già trattato un paio d'anni fa in
> questo mio messaggio inserito in questa
> discussione aperta da un esordiente Warner.
>
> Per vostra comodità lo ricopio sotto.
>
>
> ciao
> dal pieno alla metà ci mette molto, dalla metà
> alla riserva sembra ci metta molto poco.
> molto semplice:
> il sensore del carburante non è nel punto più
> alto del serbatoio, per cui tutto ciò che è
> sopra tale sensore non è misurato.
> Nel disegno sottostante si vede dov'è il sensore,
> evidenziato in blu assieme alla pompa, che è nel
> cielo del corpo principale del serbatoio ma tutto
> il carburante che sta nel tubo, evidenziato in
> rosso, non modifica il movimento della lancetta
> poiché è tutto oltre il massimo del sensore. In
> pratica la lancetta ci mostra il livello del corpo
> del serbatoio ed è per questo motivo che ci
> impiega molto a scendere all'inizio poiché
> occorre consumare anche il carburante che sta nel
> tubo che non è indicato dalla lancetta. A prova
> di ciò potete notare che dopo aver fatto il pieno
> la lancetta rimane immobile al livello massimo per
> 60-80 km, poi inizia a scendere. Questo significa
> che la metà dell'indicatore livello carburante
> rappresenta la metà del corpo centrale, non la
> metà di tutto il serbatoio. Si può dire che,
> approssimativamente, la metà dell'indicatore
> livello carburante rappresenta il 45% dell'intero
> serbatoio.
>
> http://img191.imageshack.us/img191/3937/serbatoioc
> arburante.jpg
>
> poi aggiungo un altro aspetto:
> la metà superiore (diciamo 55%) la usiamo tutta
> mentre la metà inferiore (45%) non la sfuttiamo
> totalmente poiché quando si accende la spia (10%)
> andiamo a fare rifornimento. Quindi abbiamo 55%
> contro 35% con il restante 10% inutilizzato. A
> maggior ragione la metà superiore dello strumento
> sembra indicare molto di più della metà
> inferiore.
Ricordo bene,questa cosa i primi giornidi convivenza con la lybra mi lasciava molto perplesso,poi dopo avere fatto il calcolo dei km medi percorsi mi sono abituato.Noto invece a differenza di Marco72 che dopo aver fatto il lavoro all'egr e pulizie varie i consumi si siano piu' regolarizzati.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
AleC
Messaggi: 234
Iscritto il: 04 feb 2009, 18:08

Re: Il serbatoio si svuota e l'auto consuma di più ??

Messaggio da leggere da AleC »

Italo,

l'unica cosa anomala mi sembrano i tuoi consumi. Mi fai venire un invidia.... ?tt? (:P)
Ciao,
AleC
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: Il serbatoio si svuota e l'auto consuma di più ??

Messaggio da leggere da ccmela »

ciao Italo,
premesso che secondo me è tutto legato a sbarellamento dell'ics, potresti pensare, tempo e distibutori permettendo, di fare pieni anticipati e calcoli matematici in abbondanza
mi spiego:
- appena noti che il consumo cresce, fai il pieno (almeno 3 volte)
- rilevati i primi dati, fai il pieno dopo che il consumo è stabilmente cresciuto per X chilometri (sempre almeno 3 volte) e fai le proporzioni su un eventuale aumento del consumo (se non noti differenze, avrai già la tua risposta)
- potresti ripetere il tutto con una fase 3 (andando cioè ancora oltre nel chilometraggio e mediando con i dati precedenti)

più complicato scriverlo che farlo
occorrono però tempo, pazienza, buona predisposizione ai calcoli e soprattutto distributori disponibili
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
valeria73
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 gen 2012, 09:34

Re: Il serbatoio si svuota e l'auto consuma di più ??

Messaggio da leggere da valeria73 »

buongiorno a tutti :)
premetto che non sono proprietaria di Lybra ma cercando su internet per togliermi un dubbio sono incappata nel vostro forum e mi sono iscritta per porvi un quesito che probabilmente sarà stupido e risolvibile ma tant'è,ve lo posto qui.
Ho una 600 fiat versione base acquistata nel 2009,tagliandata,perfetta,prima dell'aumento spropositato del prezzo della benzina,facevo il pieno e la lancetta rimaneva alta per parecchio tempo,esattamente come descrivete voi anche nella vecchia discussione che avete riportato qui(ci facevo caso poichè mi rifornisco sempre negli stessi distributori e il percorso è identico ogni giorno di ogni settimana),adesso da quando è aumentato il costo,faccio sempre il pieno e indipendentemente da quanto pago,ho notato che già dal secondo giorno che uso l'auto la lancetta del carburante scende di una tacca,come se avessi fatto chissà quanti km!! Il mio dubbio è: non è che i distributori per farci "fessi e contenti" ci addizionano il carburante con qualcosa che crea volume e ci riempie il serbatoio ma che di fatto evapora e ai fini del funzionamento motore è inutile???secondo voi sto adottando teorie troppo complottiste??
Grazie a chi vorrà rispondermi :)
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Il serbatoio si svuota e l'auto consuma di più ??

Messaggio da leggere da marco72 »

ciao :).... Al prossimo pieno vai in un self e riempi bene il serbatoio non fermarti quanda scatta la prima volta la pistola ma procedi lentamente fino al vero pieno.....azzera il trip del parziale..... col pieno circa 40 lt....dovresti fare sui 600 km.....per il dubbio ti posso dire che ci sono benzinai disonesti gia` smasherati piu` volte da striscia o dalle iene....ma non penso che sia il tuo caso....
Ps : comprati una lancia...... :)

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

valeria73
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 gen 2012, 09:34

Re: Il serbatoio si svuota e l'auto consuma di più ??

Messaggio da leggere da valeria73 »

:) grazie sei stato velocissimo!!
magari potermi comprare una Lancia,la mia amica ne ha una ed è perfetta!! Ma al momento le finanze scarseggiano :(
So che qui sono "straniera" ma vengo da una Golf 1.9 TDI che era un gioiello e purtroppo lasciata per bollo e costi assicurativi troppo alti e ho dovuto ripiegare su quel che al momento ho trovato pronto da portar via ed era questa fiat quindi salto di qualità in basso :(
Vabbè,prossimo pieno self service e "insisto" un po' con l'erogatore :)
Buona giornata!!
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Il serbatoio si svuota e l'auto consuma di più ??

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Benvenuta. Non so se posso farlo, in caso i mod cancellano il messaggio. Ti consiglio di passare dal forum clubcentoitalia che è dedicato alle fiat cinquecento e seicento anni 90. Io sono presente anche li!
Comunque il serbatoio è 35 litri di cui circa 8 di riserva.
valeria73
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 gen 2012, 09:34

Re: Il serbatoio si svuota e l'auto consuma di più ??

Messaggio da leggere da valeria73 »

:) ti ringrazio :)
Rispondi

Torna a “Lybra”