DFN

Mercatino
Gallery
ser8812
Messaggi: 43
Iscritto il: 06 mar 2009, 12:47

Re: DFN

Messaggio da leggere da ser8812 »

Io invece ho avuto molti problemi con il mio DFN.Il primo risolto con la sostituzione centralina cambio,inquanto il DFN non cambiava più(settembre2011) .l'A LTRO IERI NON SI INSERISCONO PIù LE MARCE SOLO LA RETRO E NIENTE ALTRO VIENE UN MECCANICO DI FIDUCIA AGGIORNA LA CENTRALINA MA NIENTE LA LASCIO RISCALDARE UN PO CON IL MOTORE ACCESO E DOPO QUALCHE MINUTO IL CAMBIO FUNZIONA NORMALMENTE.STAMANE DOVEVO PARTIRE E SI RIPRESENTA IL SOLITO PROBLEMA A FREDDO LA MACCHINA INSERISCE SOLO LA RETOMARCIA LE ALTRE MARCE NIENTE MI DICE MARCIA NON DISPONIBILE .CHIAMATO CARROATTREZZI DAL SERVIZIO ASSISTENZA LANCIA E PORTATA DI NUOVO IN OFFICINA LANCIA SPERIAMO BENE. CHE CAMBIO DA SCHIFO

IL MIO MODELLO è LANCIA MUSA FRAU 1300 CON DFN DEL 2008 CON ESTENSIONE GARANZIA A 5 ANNI
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: DFN

Messaggio da leggere da max_hgt »

però!!!ce ne sono di grattacapi in giro con sto dfn...

in ogni caso il dfn non progettato da fiat, ma da magneti marelli e poi venduto a fiat...
Marco125
Messaggi: 69
Iscritto il: 18 giu 2011, 00:41

Re: DFN

Messaggio da leggere da Marco125 »

Ma al di la di "max_hgt" c'è qualcun altro nel forum che ha questo tipo di cambio ed è pienamente soddisfatto?
Giusto per statistica sarebbe interessante indicare la data di acquisto della macchina, i km percorsi ed eventualmente le problematiche avute.
Leggendo negli altri forum(esempio fiat idea, fiat punto, 500) ci sono anche li gli scontenti del cambio dualigic ma trovo anche molti commenti positivi. Leggendo invece nel nostro forum sembra solo un disastro totale. Ma il cambio non è lo stesso per lancia e fiat?

bo....

Comunque la mio caso:

Macchina: 1300 mtj 95cv
Anno: 05/2011
Km: 8600
Problema: Messaggio sul display "Far controllare il cambio" e cambio bloccato su "N" fino al riavvio della macchina.
Stato attuale: Dal meccanico da 3 giorni per "far controllare il cambio".
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: DFN

Messaggio da leggere da max_hgt »

intanto mi tocco!!!!
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: DFN

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Premesso che, sono possessore di una Musa oro plus, con motorizzazione 90 cv e con l'estensione parure di 5 anni,120.000 km. Prodotta nell'anno 2010, ed equipaggiata con cambio DFN
...Ebbene, fatta la doverosa premessa, ed anche se a parer mio il suddetto cambio non è certo tra i vertici in confronto alle altre tecnologie in uso da altri costruttori. Però a tal riguardo posso dire che, avendo già percorso circa 38.000, sino ad ora, non ho mai avuto problemi e tutto è rimasto invariato nella sua iniziale funzionalità.

..Cert'è dato il segmento della vettura potevano equipaggiarla di un cambio di tecnologia superiore. Ovverosia di un VERO cambio automatico...cosa ne pensate??.

Grazie
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Marco125
Messaggi: 69
Iscritto il: 18 giu 2011, 00:41

Re: DFN

Messaggio da leggere da Marco125 »

Non saprei,
questa è la prima auto con cambio robotizzato/automatico che guido. Fino all'accensione della spia devo dire che ero pienamente soddisfatto.
Ora aspetto l'esito del meccanico.....

ciao.
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: DFN

Messaggio da leggere da max_hgt »

secondo me questo cambio per un utilitaria, perchè tanto alla fine stiamo parlando di un utilitaria, è perfetto...ha un funzionamento dolce se lo si usa in E, cambia a basso numero di giri quando necessario, sfrutta tutto il motore dove serve e da solo inserisce il rapporto superiore raggiunto il limite dei giri motore...fa la doppietta in scalata, cosa utile in salita...e soprattutto non influisce negativamente sui consumi, cosa non da poco per il mio conto...

inoltre, la cosa bella, che manca ad altri cambi della concorrenza, è che, in funzionamento automatico, si può intervenire manualmente senza che il cambio si setti in modalità manuale autonomamente...questo è molto importate per me...

come contro ha sicuramente una certa età di progettazione sulle spalle, gli manca magari un piglio sportivo, ma tanto quest ultimo a cosa serve???
abbiamo un auto che è da sfruttare per il suo comfort e non certo per la sportività...tantevero che appena gli si chiede un pò di più ti dimostra subito che non è il suo pane...ma va bene così...a cosa servirebbe un cambio più sportio e veloce su una vettura che di per se di sportivo non ha nulla?

infine un altra cosa bisogna ricordare: il costo! costa solo mille euro, ovvero la metà rispetto ad altri cambi, come dsg e parenti...

per me insomma è il cambio giusto per la nostra tipologia di auto.poi è ovvio che ci sia di meglio, ma serebbe sprecato su di una musa.

secondo me l' unico vero difetto della musa, difetto che c'è sempre stato, è la mancanza della sesta marcia...questo si che è un difetto...
a 110all' ora il motore fa già 2500giri/min...ma questo non è certo colpa del DFN...
Marco125
Messaggi: 69
Iscritto il: 18 giu 2011, 00:41

Re: DFN

Messaggio da leggere da Marco125 »

concordo con te su quanto hai scritto, sinceramente per me il cambio, cosi come funziona, va benissimo(quando funziona però!).
Quello che posso mettere in discussione è l'affidabilità, e questo prescinde dal tipo di macchina o dal costo del cambio. Anche se la nostra fosse una city car e il cambio automatico fosse gratis, io pretendo che funzioni a dovere senza rompersi o bloccarsi(se non si riesce a garantire queste cose non dovrebbe essere nemmeno venduto).

Quando parto da uno stop non posso e non devo avere il dubbio che a metà accellerazione il cambio fada da solo in "N" con conseguenze inimmaginabili per la mia sicurezza e quella della mia famiglia.

Quando ho comprato la musa a giugno ho pensato:
"vado tranquillo, questo cambio ha un sacco di anni alle spalle, è montato su tanti modelli di auto. Oramai in Fiat/lancia avranno risolto tutte le magagne e i difetti di gioventù!"

Risultato:
6 mesi di utilizzo, 8500 km = macchina dal meccanico da 4 giorni e non ho ancora avuto notizie.

Però forse sono stato sfortunato.......ma di commendi pienamente positivi sul DFN, onestamente, su questo forum ne ho trovati pochissimi...
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: DFN

Messaggio da leggere da max_hgt »

non fa una piega Marco!!!

una cosa importante: scegliti un officina autorizzata che sia all' altezza...non ragionare come fanno molti 'vado li perchè è vicino casa'...

l' importante è che dove hai portato l' auto sappiano ciò che fanno e ciò che devono fare!

se è così, stai tranquillo, vedrai che risolveranno...tanto comunque hai l'auto sostitutiva, no?
Marco125
Messaggi: 69
Iscritto il: 18 giu 2011, 00:41

Re: DFN

Messaggio da leggere da Marco125 »

l'ho portata all'officina Denicar di trezzano sul naviglio, è una cosa enorme con 20 ponti e 35 addetti. Spero che tra tutti ce ne sia almeno 1 che conosce il cambio automatico...
Per l'auto sostitutiva non me l'hanno data. Hanno accampato un pò di scuse:

-Bisogna prenotarla con mesi di anticipo
-l'internvento deve avere più di 6 opre di manodopera(solo il lavoro non i tempi di attesa)
-eventualmente le diamo un auto a noleggio ma ci vuole la carta di credito.

fortunatamente mio padre ha 2 auto e me ne ha prestata una.
Rispondi

Torna a “Musa”