DFN
DFN
Mi rivolgo ai possessori della musa con cambio automatico.
Fin da quando l'ho comprata mi ha dato questo problemuccio:
Quando sono in V marcia e decellero, senza toccare il freno, il numero dei giri del motore scende a 1000 giri e la macchina in automatico non scala in IV. Quando ricomincio ad accellerare il motore si imballa e saltella. Devo scalare in IV a mano con la leva e poi tutto prosegue normalmente.
Anche le vostre si comportano così?
La mia è di maggio 2011 ed è un 1.3 mtj da 95cv.
ciao e grazie.
Fin da quando l'ho comprata mi ha dato questo problemuccio:
Quando sono in V marcia e decellero, senza toccare il freno, il numero dei giri del motore scende a 1000 giri e la macchina in automatico non scala in IV. Quando ricomincio ad accellerare il motore si imballa e saltella. Devo scalare in IV a mano con la leva e poi tutto prosegue normalmente.
Anche le vostre si comportano così?
La mia è di maggio 2011 ed è un 1.3 mtj da 95cv.
ciao e grazie.
Re: DFN
la mia non fa così...ad un certo punto, se la quinta non è sufficiente a far riprendere i giri al motore, scala autonomamente in quarta...
in ogni caso questa ultima evoluzione tende ad usare molto i giri bassi del motore...
secondo me questo problema te lo fa perchè lo usi in E...
prova ad usarlo in logica normale e fammi sapere!
per Francesco:
missà che non l' hai mai avuto un dfn...o se lo hai avuto, funzionava male...
sulla musa, per la tipologia di utilizzo per cui è progettata l' auto, è perfetto!!!niente di meglio...
e te lo dice uno che di cambi automatici è appassionato e ormai li ha provati tutti...certo, non è un dsg, ma è per perfetto per la musa...
in ogni caso questa ultima evoluzione tende ad usare molto i giri bassi del motore...
secondo me questo problema te lo fa perchè lo usi in E...
prova ad usarlo in logica normale e fammi sapere!
per Francesco:
missà che non l' hai mai avuto un dfn...o se lo hai avuto, funzionava male...
sulla musa, per la tipologia di utilizzo per cui è progettata l' auto, è perfetto!!!niente di meglio...
e te lo dice uno che di cambi automatici è appassionato e ormai li ha provati tutti...certo, non è un dsg, ma è per perfetto per la musa...
Re: DFN
Bravo, hai centrato il punto.
Effettivemente io uso quasi sempre con il tasto "E" premuto. Ho notato che se non lo si usa in economico il problema diminuisce molto. Infatti pensavo che potesse essere un problema legato più ad un aggiornamento del firmware piuttosto che un problema meccanico.
Se invece a te non lo fa(anche se lo usi in "E") mi sa che forse ha bisogno di qualche regolazione.
Comunque la macchina è dal meccanico per dei controlli e gli ho fatto presente anche questo problema. Vediamo cosa mi dicono.
Effettivemente io uso quasi sempre con il tasto "E" premuto. Ho notato che se non lo si usa in economico il problema diminuisce molto. Infatti pensavo che potesse essere un problema legato più ad un aggiornamento del firmware piuttosto che un problema meccanico.
Se invece a te non lo fa(anche se lo usi in "E") mi sa che forse ha bisogno di qualche regolazione.
Comunque la macchina è dal meccanico per dei controlli e gli ho fatto presente anche questo problema. Vediamo cosa mi dicono.
Re: DFN
a me non lo ha mai fatto, se ho capito bene cosa vuoi dire...
però noto che in modalità E il cambio tende a sfruttare moltissimo i bassi giri del motore, anche a 1200 giri a volte non scala...quindi basta una piccola salita, o del peso caricato in auto, per mandare in cirisi una ripresa in quinta marcia a 1200g/min.Magari a macchina scarica e in un punto in piano, sempre in modalità E il problema non sussiste.
iN ogni caso anche io uso il cambio maggiormente in modalità E, che per quanto mi riguarda è perfetta per autostrada e città, che guardacaso sono la tipologia di percorsi che faccio maggiormente.
Sono molto contento del DFN, soprattutto di questa utlima evoluzione accoppiato al 95cv mjt...semrano fatti l' uno per l' altro!
prima avevo il 90cv con dnf, ma aveva una logica più rigida...questo è molto più flessibile e si adatta subito ad ogni cambio di stile di guida...
ottimo dire...
però noto che in modalità E il cambio tende a sfruttare moltissimo i bassi giri del motore, anche a 1200 giri a volte non scala...quindi basta una piccola salita, o del peso caricato in auto, per mandare in cirisi una ripresa in quinta marcia a 1200g/min.Magari a macchina scarica e in un punto in piano, sempre in modalità E il problema non sussiste.
iN ogni caso anche io uso il cambio maggiormente in modalità E, che per quanto mi riguarda è perfetta per autostrada e città, che guardacaso sono la tipologia di percorsi che faccio maggiormente.
Sono molto contento del DFN, soprattutto di questa utlima evoluzione accoppiato al 95cv mjt...semrano fatti l' uno per l' altro!
prima avevo il 90cv con dnf, ma aveva una logica più rigida...questo è molto più flessibile e si adatta subito ad ogni cambio di stile di guida...
ottimo dire...
Re: DFN
Anche io fino ad ora mi sono sempre trovato bene. (Da giugno 2011 - circa 8600km)
Il problema del passaggio dalla V alla IV lo risolvevo intervenendo in manuale.
Poi però ho avuto per due volte una segnalazione sul display che diceva "far controllare il cambio" e quindi ora la macchina è in officina.
Nella centralina hanno trovato delle segnalazioni di anomalia legate al cambio e al sensore della velocità e hanno trattenuto la macchina(almeno 2-3 giorni).
speriamo bene...
Intanto mi hanno detto che la mia macchina era soggetta ad un richiamo ufficiale Fiat per l'aggiornamento al software 5606 e, da quanto affermano loro, io avrei dovuto ricevere una raccomandata che mi comunicava di passare in officina per eseguire tale aggiornamento. Solo che io non ho mai ricevuto nulla.
Il problema del passaggio dalla V alla IV lo risolvevo intervenendo in manuale.
Poi però ho avuto per due volte una segnalazione sul display che diceva "far controllare il cambio" e quindi ora la macchina è in officina.
Nella centralina hanno trovato delle segnalazioni di anomalia legate al cambio e al sensore della velocità e hanno trattenuto la macchina(almeno 2-3 giorni).
speriamo bene...
Intanto mi hanno detto che la mia macchina era soggetta ad un richiamo ufficiale Fiat per l'aggiornamento al software 5606 e, da quanto affermano loro, io avrei dovuto ricevere una raccomandata che mi comunicava di passare in officina per eseguire tale aggiornamento. Solo che io non ho mai ricevuto nulla.
Re: DFN
si, l' aggiornamento è la stessa cosa che ho fatto io la settimana scorsa...serve a far accendere la spia del dpf che si erano dimenticati di collegare......
per il resto, in bocca al lupo...io per adesso nessun problema...1.3mjt platino 95cv dfn marzo 2011 con 11.500km
se vai qui trovi la discussione relativa all' aggiornamento..
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-982120
per il resto, in bocca al lupo...io per adesso nessun problema...1.3mjt platino 95cv dfn marzo 2011 con 11.500km
se vai qui trovi la discussione relativa all' aggiornamento..
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-982120
Re: DFN
può essere, anche se non sono d'accordo.
in ogni caso quello che devo apprezzare di questo cambio non è certo come è costruito, ma come si comporta nell' insieme vettura. e su questo fronte non si può che parlar bene...
poi come tutte le cose, non sempre le ciambelle riescono col buco...o meglio, non tutte...
in ogni caso quello che devo apprezzare di questo cambio non è certo come è costruito, ma come si comporta nell' insieme vettura. e su questo fronte non si può che parlar bene...
poi come tutte le cose, non sempre le ciambelle riescono col buco...o meglio, non tutte...
-
alediabolikk
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17
Re: DFN
Scusate ragazzi ma il cambio DFN non ha mai avuto richiami ufficiali? dato i molteplici "blocchi" anche seppur provvisori come capita a me a periodi che da fredda se ne va in folle invece che scalare in 4°. dopo un minuto fermo in strada tutto ok come se niente fosse successo.
Di meccanici ne ho girati 3 tra cui un ufficiale gruppo Fiat. i preventivi vanno dai 1000 ai 2000 euro.
possibile che nessuno mi dia una risposta precisa e sicura? dicono: è il robottino, è l'attuatore, è la pompa...
E' così misterioso ed oscuro questo cambio progettato da loro ormai 7 anni fa???
Di meccanici ne ho girati 3 tra cui un ufficiale gruppo Fiat. i preventivi vanno dai 1000 ai 2000 euro.
possibile che nessuno mi dia una risposta precisa e sicura? dicono: è il robottino, è l'attuatore, è la pompa...
E' così misterioso ed oscuro questo cambio progettato da loro ormai 7 anni fa???