Differenze 1.8 benzina -2.4 JTD 150 CV
Differenze 1.8 benzina -2.4 JTD 150 CV
Attraverso un momento di "tormenti interiori " che, generalmente sfociano in Aprile con l'acquisto, nel caso, della 42a automobile. Io sono un appassionato e ogni volta rischio il divorzio.....o lo cerco (non ho capito ancora)>:D<
Avrei trovato presso un lontano conoscente una SW 2.4 emblema 150 CV spe-tta-co-la-re ! color argento e interni in pelle color tabacco col tettuccio vetrificato ecc.ecc. con 110 mila km (??). Prima di iniziare i "combattimenti" vorrei sapere le differenze economiche per il bollo e l'assicurazione rispetto alla mia 1.8 a benzina. Quanto potrei vendere la mia che è perfetta e quanto varrebbe la sua (anno 2004). Grazie
Avrei trovato presso un lontano conoscente una SW 2.4 emblema 150 CV spe-tta-co-la-re ! color argento e interni in pelle color tabacco col tettuccio vetrificato ecc.ecc. con 110 mila km (??). Prima di iniziare i "combattimenti" vorrei sapere le differenze economiche per il bollo e l'assicurazione rispetto alla mia 1.8 a benzina. Quanto potrei vendere la mia che è perfetta e quanto varrebbe la sua (anno 2004). Grazie
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
Re: Differenze 1.8 benzina -2.4 JTD 150 CV
ciao
quanto ti capisco....
lo scorso aprile ho fatto qualcosa di molto simile, passando da una 1.9jtd business alla stessa Emblema che descrivi...
considerazioni personali:
- l'Emblema, da un punto di vista estetico, è lo stato dell'arte della Lybra (ha indiscutibilmente gli interni e i cerchi più belli); inaspettatamente, come dotazione, prende i punti dalla Executive :X maledette logiche industriali di risparmio (td)
- se l'esemplare che hai trovato ha davvero solo 110000km, si tratta di un'auto in via di estinzione...prendila!
- attualmente, nonostante sia un'auto straordinaria, non vale più di 3500 euro, penalizzata soprattutto dalla motorizzazione
- la tua, considerate le condizioni perfette, i pochi km e l'impianto a gas, potrebbe valere sui 2500
- nella differenza metti in conto probabili interventi di manutenzione (salvo garanzie verbali del proprietario, l'auto potrebbe aver bisogno di rifare distibuzione, freni, ammortizzatori, bracci e magari anche frizione+volano)
- come gabelle, per il bollo (soggetto comunque a variabili regionali) io sono passato dai 250 euro del 1.9jtd 85kw ai 350 del 2.4jtd 110kw
- come assicurazione, mi è costata circa il 15% in più
- per quanto riguarda la guida, considera che prenderesti un mezzo che ha il doppio della coppia di quello che guidi attualmente...ti sembrerà un'astronave!
p.s.: l'emblema non ha il tetto vetrificato, probabilmente si tratta della versione bi-color (come la mia), quindi con tetto verniciato nero (sembra vetro ma non è)
quanto ti capisco....
lo scorso aprile ho fatto qualcosa di molto simile, passando da una 1.9jtd business alla stessa Emblema che descrivi...
considerazioni personali:
- l'Emblema, da un punto di vista estetico, è lo stato dell'arte della Lybra (ha indiscutibilmente gli interni e i cerchi più belli); inaspettatamente, come dotazione, prende i punti dalla Executive :X maledette logiche industriali di risparmio (td)
- se l'esemplare che hai trovato ha davvero solo 110000km, si tratta di un'auto in via di estinzione...prendila!
- attualmente, nonostante sia un'auto straordinaria, non vale più di 3500 euro, penalizzata soprattutto dalla motorizzazione
- la tua, considerate le condizioni perfette, i pochi km e l'impianto a gas, potrebbe valere sui 2500
- nella differenza metti in conto probabili interventi di manutenzione (salvo garanzie verbali del proprietario, l'auto potrebbe aver bisogno di rifare distibuzione, freni, ammortizzatori, bracci e magari anche frizione+volano)
- come gabelle, per il bollo (soggetto comunque a variabili regionali) io sono passato dai 250 euro del 1.9jtd 85kw ai 350 del 2.4jtd 110kw
- come assicurazione, mi è costata circa il 15% in più
- per quanto riguarda la guida, considera che prenderesti un mezzo che ha il doppio della coppia di quello che guidi attualmente...ti sembrerà un'astronave!
p.s.: l'emblema non ha il tetto vetrificato, probabilmente si tratta della versione bi-color (come la mia), quindi con tetto verniciato nero (sembra vetro ma non è)
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Re: Differenze 1.8 benzina -2.4 JTD 150 CV
Una cosa che negli ultimi tempi mi ha posto seri problemi riguarda la versione di un modello. C'è chi la indica come emblema, chi come executive, chi ancora non capisce niente e mette solo le foto. Mi capita di vedere emblema che hanno più cose delle executive e viceversa. Uno dei motivi per i quali mi piacerebbe cambiare è avere anche ASR ed ESP che, mi dicono, esiste su tutte le Lybra dal 2003 in poi. E' vero ? La 1.8 con il gas dovrebbe pagarte meno di bollo ed è considerata Euro 5; La 2.4 o la 1.9 che classe di inquinamento sono ? Sarebbe preferibile cercare una 2.0 a benzina 5 cilindri ? come và ? mi incuriosisce molto.Grazie e saluti.
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45
Re: Differenze 1.8 benzina -2.4 JTD 150 CV
l'unico motivo per cui te la sconsiglio è che ai diesel euro 3 in tantissime città vietano l'ingresso o fanno pagare ticket; per tutto il resto se spendi 200 euro in piu' all'anno tra bollo e assicurazione sono amliamente ripagati dal divertimento dell'utilizzo
lybra 1.9 jtd 02/2001
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Differenze 1.8 benzina -2.4 JTD 150 CV
ciao
La 2.4 o la 1.9 che classe di inquinamento sono ?
Euro2 fino al 2000 - motori da 105cv per il 1.9jtd e 136cv per il 2.4jtd
Euro3 dal 2000 - motori da 110-115cv per il 1.9jtd e 140-150cv per il 2.4jtd
La 2.4 o la 1.9 che classe di inquinamento sono ?
Euro2 fino al 2000 - motori da 105cv per il 1.9jtd e 136cv per il 2.4jtd
Euro3 dal 2000 - motori da 110-115cv per il 1.9jtd e 140-150cv per il 2.4jtd
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Differenze 1.8 benzina -2.4 JTD 150 CV
Scusate se mi intrometto. Ma quali sono le differenze tra emblema ed executive? Qual è la più accessoriata? Potete postare foto dei cerchi della emblema?
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Differenze 1.8 benzina -2.4 JTD 150 CV
dreade Scritto:
-------------------------------------------------------
> Una cosa che negli ultimi tempi mi ha posto seri
> problemi riguarda la versione di un modello. C'è
> chi la indica come emblema, chi come executive,
> chi ancora non capisce niente e mette solo le
> foto. Mi capita di vedere emblema che hanno più
> cose delle executive e viceversa. Uno dei motivi
> per i quali mi piacerebbe cambiare è avere anche
> ASR ed ESP che, mi dicono, esiste su tutte le
> Lybra dal 2003 in poi. E' vero ? La 1.8 con il gas
> dovrebbe pagarte meno di bollo ed è considerata
> Euro 5; La 2.4 o la 1.9 che classe di inquinamento
> sono ? Sarebbe preferibile cercare una 2.0 a
> benzina 5 cilindri ? come và ? mi incuriosisce
> molto.Grazie e saluti.
Se non percorri molti km all'anno, la 2.0 benzina è fantastica!!! Gran coppia ai bassi, motore molto pieno e allungo deciso agli alti regimi.
-------------------------------------------------------
> Una cosa che negli ultimi tempi mi ha posto seri
> problemi riguarda la versione di un modello. C'è
> chi la indica come emblema, chi come executive,
> chi ancora non capisce niente e mette solo le
> foto. Mi capita di vedere emblema che hanno più
> cose delle executive e viceversa. Uno dei motivi
> per i quali mi piacerebbe cambiare è avere anche
> ASR ed ESP che, mi dicono, esiste su tutte le
> Lybra dal 2003 in poi. E' vero ? La 1.8 con il gas
> dovrebbe pagarte meno di bollo ed è considerata
> Euro 5; La 2.4 o la 1.9 che classe di inquinamento
> sono ? Sarebbe preferibile cercare una 2.0 a
> benzina 5 cilindri ? come và ? mi incuriosisce
> molto.Grazie e saluti.
Se non percorri molti km all'anno, la 2.0 benzina è fantastica!!! Gran coppia ai bassi, motore molto pieno e allungo deciso agli alti regimi.
Re: Differenze 1.8 benzina -2.4 JTD 150 CV
Questa è l'emblema, per conto mio è la Lybra più bella in assoluto!! Io non ci penserei due volte a fare il cambio!
- Allegati
-
- dscn1486.jpg (57.38 KiB) Visto 291 volte
Lybra 1.9 JTD SW LS no navi, 04/2004, Grigio Palladio - Km 235.000 - Cruscotto bicolore (ripristinato) e tappezzeria alcantara beige - Cerchi da 16 new Delta - Xcarlink - Volante in pelle con comandi radio retroilluminati - Maniglie interne illuminate ....... Piaggio Vespa P200E, 1982
Re: Differenze 1.8 benzina -2.4 JTD 150 CV
Quoto alla grande,anche se la mia executive ha qualche accessorio in piu',i cerchi della emblema e la doppia colorazione sono bellissimi.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Differenze 1.8 benzina -2.4 JTD 150 CV
la versione piu` accessoriata e` senza dubbio la executive.....per quanto concerne l` emblema bisogna vedere l` anno di produzione le ultimissime non avevano il bose il cruise etc etc......colpa dei tagli......poi dipende dagli accessori optional aggiunti dal primo acquirente....tra cui le sospensioni autolivvellanti i fari allo xeno.....certo trovare un` emblema super accessoriata sarebbe un bel colpo.....il sogno di ogni lybrista.....
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003 Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]
Codice: Seleziona tutto