Restauro Lybra

Mercatino
Gallery
Nico Toscani
Messaggi: 77
Iscritto il: 05 gen 2012, 00:07

Restauro Lybra

Messaggio da leggere da Nico Toscani »

Ho comperato una bellissima Lybra LX 2.4 con 160.000 km.

Dopo la sosituzione di gomme, ammortizzatori, cambio di TUTTI i liquidi e gli olii, di tutti i filtri, delle candelette, di dischi e pasticche, della distribuzione e della cinghia servizi, ora tocca una bella rinfrescata agli interni.

Sono in alcantara Grigio e sono un pò rovinati. C'è uno nella mia zona che fa gli interni delle auto anche per FIAT ma per fare tutto l'interno nello stesso materiale mi chiede 1.600 euro.... visto che l'alcantara cattura polvere e si pulisce male, per 1.800 euro mi consiglia la pelle, più duratura e facile da pulire. Io sinceramente non vorrei spendere una cifra simile... fosse per la meccanica anzi anzi, ma per gli interni proprio no....

CHE MI CONSIGLIATE??? usati su ebay o subito c'è poco o nulla, e niente in condizioni decenti...

HELP PLEASE!!! :-)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Restauro Lybra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Che tristezza , siamo ancora lontanissimi dalla storicità e cominciamo già a parlare di "restauro"..... :(
P.s : hai guardato nel mercatino , recentemente avevo visto degli interni in pelle....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Nico Toscani
Messaggi: 77
Iscritto il: 05 gen 2012, 00:07

Re: Restauro Lybra

Messaggio da leggere da Nico Toscani »

purtroppo le cosine da sistemare sono tante... perciò parlo di "restauro".

Nel mercatino c'è qualcosa, ma il sedile guidatore è comunque in condizioni non buone...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Restauro Lybra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Nico Toscani Scritto:
-------------------------------------------------------
> purtroppo le cosine da sistemare sono tante...
> perciò parlo di "restauro".

E' una parola che mi mette tristezza ,mi sa di vecchio decrepito.
Io avrei scritto magari "ripristino".....

> Nel mercatino c'è qualcosa, ma il sedile
> guidatore è comunque in condizioni non buone...

Beh , ti costerebbe senz'altro meno rifare il solo sedile del guidatore che tutti gli interni.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Nico Toscani
Messaggi: 77
Iscritto il: 05 gen 2012, 00:07

Re: Restauro Lybra

Messaggio da leggere da Nico Toscani »

Ho fatto 2 conti....

500 euro per l'interno in pelle che viene venduto nel mercatino
150 di spedizione o comunque di spesa per andarlo a prendere
bisogna aggiungere 200-300 circa per sistemare le parti usurate e per far sostituire tutti i sedili e i pannelli

si arriva a 1000 come niente...

non vale la pena
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Restauro Lybra

Messaggio da leggere da luigiv »

Solo per informazione: quando comprai la mia Delta Integrale con sedili in tessuto misto Missoni-Alcantara feci lavare completamente l'interno perchè era veramente sporco...con 60 euro quei sedili ridiventarono NUOVI e l'odore di fresco e pulito lo sento ancora adesso nell'abitacolo (nonostante il lavaggio venne fatto il 30 dicembre e la macchina rimase 2 giorni e 2 notti con le portiere aperte ad asciugare in garage...)
Non so se nel tuo caso sono solo sporchi oppure rovinati proprio come usura.
Nico Toscani
Messaggi: 77
Iscritto il: 05 gen 2012, 00:07

Re: Restauro Lybra

Messaggio da leggere da Nico Toscani »

purtroppo ci sono buchi nell'alcantara... :(
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Restauro Lybra

Messaggio da leggere da warner »

Io ti consiglierei di avere pazienza,prima o poi un buon interno in pelle usato lo si trova,all'amico Andrea sub del forum lo trovai dal mio demolitore a 300 euro,poche settimane fa mi capito' per un altro amico con la 147 che da un anno lamentava tessuti rovinati,beccati mentre ero per caso in demolizione,completi perfetti a 200 euro!Se capitano per la leona ovviamente ti avviso.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Nico Toscani
Messaggi: 77
Iscritto il: 05 gen 2012, 00:07

Re: Restauro Lybra

Messaggio da leggere da Nico Toscani »

magari... non è un problema di avere pazienza, è che nella mia zona ce ne sono poche, e di conseguenza i demolitori li ho già girati tutti, senza esito!

Se dovesse capitare qualcosa, se mi avverti mi fai un favore grandissimo

334-9934982
piccioni.giuseppe@alice.it

grazie
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Restauro Lybra

Messaggio da leggere da warner »

Capisco,guarda io vado abbastanza spesso in demolizione,se capita non dubitare ti avviso prontamente.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”