Turbina Phedra
Turbina Phedra
Spinto e consigliato dai miei fratelli (sono molto più che amici) di Tuttocaravan (che mi dicono che in questo forum esistono dei veri Guru-Phedra) mi iscrivo per trovare una soluzione al mio problema.
Il giorno 2/1 la mia onorata Phedra 2,2 jtd del 2003 con 230.000 km. decide di lasciarmi a piedi (con enorme fumata) in autostrada con roulotte agganciata.
Superato il disagio del ritorno a casa e del successivo recupero dei mezzi decido di non rottamare la vettura ma di ripararla.
Il mio meccanico la smonta e afferma che il problema è "solo" la turbina non essendo stati danneggiati, dalla sua rottura (in realtà era circa un anno che fischiava in maniera anomala), altri organi meccanici.
Chiedo a voi se sapete dove è possibile reperire una turbina rigenerata senza spendere cifre abnormi e secondo voi se è il caso, considerato il valore della vettura, di ripararla. Grazie e un saluto a tutti.
Ps.: Scrivo dalla provincia di Varese.
Il giorno 2/1 la mia onorata Phedra 2,2 jtd del 2003 con 230.000 km. decide di lasciarmi a piedi (con enorme fumata) in autostrada con roulotte agganciata.
Superato il disagio del ritorno a casa e del successivo recupero dei mezzi decido di non rottamare la vettura ma di ripararla.
Il mio meccanico la smonta e afferma che il problema è "solo" la turbina non essendo stati danneggiati, dalla sua rottura (in realtà era circa un anno che fischiava in maniera anomala), altri organi meccanici.
Chiedo a voi se sapete dove è possibile reperire una turbina rigenerata senza spendere cifre abnormi e secondo voi se è il caso, considerato il valore della vettura, di ripararla. Grazie e un saluto a tutti.
Ps.: Scrivo dalla provincia di Varese.
Re: Turbina Phedra
In parte ti sei risposto da solo....
Contatta uno dei due Guru , loro sapranno senz'altro consigliarti per il meglio.
Addirittura potrebbero anche avere il ricambio che ti occorre.
Vixmi - Celiauto Via Idiomi n°3/22 Assago –MI- Tel 0289514671 - celiauto@alice.it
Antonio mo - Antonio Guidetti Via Lama di Quartirolo interna,22 Carpi 059 643762
Contatta uno dei due Guru , loro sapranno senz'altro consigliarti per il meglio.
Addirittura potrebbero anche avere il ricambio che ti occorre.
Vixmi - Celiauto Via Idiomi n°3/22 Assago –MI- Tel 0289514671 - celiauto@alice.it
Antonio mo - Antonio Guidetti Via Lama di Quartirolo interna,22 Carpi 059 643762
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Turbina Phedra
Benvenuto Dott. Urbani, qua sicuramente troverai la soluzione al tuo problema con la Phedra.
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Turbina Phedra
Benvenuto!
Dispiace per l'inconveniente.
Se osservi la barra pubblicitaria qui sulla sinbistra compare spesso una pubblicità su turbine nuove e rigenerate.
Dispiace per l'inconveniente.
Se osservi la barra pubblicitaria qui sulla sinbistra compare spesso una pubblicità su turbine nuove e rigenerate.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Turbina Phedra
...cavoli, anche la mia turbina da un paio di mesi fischia...
non sarà mica presagio di sventura??
M'han detto che potrebbe essere qualche manicotto lesionato :S
speriamo bene....
non sarà mica presagio di sventura??
M'han detto che potrebbe essere qualche manicotto lesionato :S
speriamo bene....
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Turbina Phedra
Io mi muoverei d'anticipo.
Re: Turbina Phedra
mah!...a tua parziale consolazione posso dire che quando ho iniziato a sentire improvvisamente la turbina fischiare rientravo, l'anno scorso, dalla Francia trainando la roulotte. E quando ho rotto la turbina, venti giorni fa,.....trainavo la roulotte.
E' una questione che ho posto ai miei fratelli del forum di tuttocaravan e su questo ho aperto anche un thread dal titolo "ma non è che le sfruttiamo troppo?" (ndr: trainando la roulotte?). Ebbene loro asseriscono di no...ma guarda caso i pochi problemi che ho avuto con la Phedra li ho sempre avuti con caravan agganciata.
Poi, non so, pensaci....se inizia a fischiare.....
Certo se si rompe la turbina sono guai....per lo meno rimani a piedi!
E' ovvio a cambiarla uno ci pensa due volte.... io l'ho trovata rigenerata solo in canali ufficiali al prezzo di eurozzi 940 (solo il ricambio).
Un saluto a tutti
E' una questione che ho posto ai miei fratelli del forum di tuttocaravan e su questo ho aperto anche un thread dal titolo "ma non è che le sfruttiamo troppo?" (ndr: trainando la roulotte?). Ebbene loro asseriscono di no...ma guarda caso i pochi problemi che ho avuto con la Phedra li ho sempre avuti con caravan agganciata.
Poi, non so, pensaci....se inizia a fischiare.....
Certo se si rompe la turbina sono guai....per lo meno rimani a piedi!
E' ovvio a cambiarla uno ci pensa due volte.... io l'ho trovata rigenerata solo in canali ufficiali al prezzo di eurozzi 940 (solo il ricambio).
Un saluto a tutti
-
- Messaggi: 13569
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Turbina Phedra
Ho avuto problemi simili trainando il gommone, segnalazione - sulla 170 hp - di malfunzionamento del turbo. Il mio non fischiava, ed era solo un tubicino di gomma esterno rotto su una buca a macchina stracarica.
Il dubbio ce l'ho anche io e traino un gommane ma a macchina molto carica e con il caldo.
Roberto
Il dubbio ce l'ho anche io e traino un gommane ma a macchina molto carica e con il caldo.
Roberto
Saluti - Roberto
Re: Turbina Phedra
da esperienze dirette direi che se hai intenzione di tenerla è sicuramente molto più sicuro un ricambio nuovo. noi abbiamo avuto pessime esperienze con turbine revisionate ed alla fine nell'arco di pochi mesi abbiamo dovuto ( per venirne a capo una volta per tutte ) dovuto montarla nuova. fine dei problemi.
Re: Turbina Phedra
Aggiornamento per un' ulteriore aiuto grazie.
Turbina cambiata, fatta distrubuzione ecc...
Ritiro la vettura con la spia gialla con la figura del motore accesa e con l'avviso: "anomalia del sistema antinquinamento".
Il meccanico mi dice di usarla un pò e vedere (ma ormai è una settimana).
Fatta rigenerazione forzata senza successo.
Intanto la vettura non supera 2500 giri.
La sto usando così.
Lui (il meccanico) dice che POTREBBE essere il dibimetro e VORREBBE cambiarlo ma non mi assicura nulla.
Cosa ne pensate?
Turbina cambiata, fatta distrubuzione ecc...
Ritiro la vettura con la spia gialla con la figura del motore accesa e con l'avviso: "anomalia del sistema antinquinamento".
Il meccanico mi dice di usarla un pò e vedere (ma ormai è una settimana).
Fatta rigenerazione forzata senza successo.
Intanto la vettura non supera 2500 giri.
La sto usando così.
Lui (il meccanico) dice che POTREBBE essere il dibimetro e VORREBBE cambiarlo ma non mi assicura nulla.
Cosa ne pensate?