velocita' massima 1,4 benzina 95 CV ?
-
Carlo Raineri
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15 gen 2012, 15:54
velocita' massima 1,4 benzina 95 CV ?
Ricordo che tempo fa c'era una discussione in cui si diceva che la Musa raggiunge la velocita' massima solo dopo aver percorso un buon numero di km.
Io ho raggiunto 24.000 km ed ho fatto alcune volte la prova e in nessun caso riesco a superare i 165 km/ora da tachimetro, che equivalgono a 158km/ora da TomTom, nelle condizioni migliori, solo guidatore, no vento, pianura.
Non che sia importantissimo, infatti con il mio motore (1,4 benzina 95 CV del 2007) tengo bene la velocita' di 120/130km/orari ed ho ancora un po' di margine per i sorpassi, e penso che oltre 140 siano velocita' eccessive per il tipo di auto, pero' il libretto e quattroruote e giornali vari e i vari web Lancia e brochures dichiarano sempre 175 km/ora come velocita' massima e 15 km mi sembra una differenza un po' eccessiva, il delta dovrebbe essere al massimo di 5 km/ora.
Avete provato a che velocita' massima arrivate ed e' diversa da quanto dichiarato per il vostro motore ?
Ciao
Carlo
Io ho raggiunto 24.000 km ed ho fatto alcune volte la prova e in nessun caso riesco a superare i 165 km/ora da tachimetro, che equivalgono a 158km/ora da TomTom, nelle condizioni migliori, solo guidatore, no vento, pianura.
Non che sia importantissimo, infatti con il mio motore (1,4 benzina 95 CV del 2007) tengo bene la velocita' di 120/130km/orari ed ho ancora un po' di margine per i sorpassi, e penso che oltre 140 siano velocita' eccessive per il tipo di auto, pero' il libretto e quattroruote e giornali vari e i vari web Lancia e brochures dichiarano sempre 175 km/ora come velocita' massima e 15 km mi sembra una differenza un po' eccessiva, il delta dovrebbe essere al massimo di 5 km/ora.
Avete provato a che velocita' massima arrivate ed e' diversa da quanto dichiarato per il vostro motore ?
Ciao
Carlo
Re: velocita' massima 1,4 benzina 95 CV ?
Mi sembra poco, la mia ecochic, arriva a 165, reali 154
però ha 77 cv
però ha 77 cv
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
Re: velocita' massima 1,4 benzina 95 CV ?
mi peremtto di andare un attimo OT...
visto che si parla del motore 1.4 95 cv, se non ricordo male questo motore ha 6 marce, giusto?
se si,anche in caso di cambio dfn il i rapporti rimangono 6?
grazie.
visto che si parla del motore 1.4 95 cv, se non ricordo male questo motore ha 6 marce, giusto?
se si,anche in caso di cambio dfn il i rapporti rimangono 6?
grazie.
Re: velocita' massima 1,4 benzina 95 CV ?
Carlo Raineri Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ricordo che tempo fa c'era una discussione in cui
> si diceva che la Musa raggiunge la velocita'
> massima solo dopo aver percorso un buon numero di
> km.
>
> Io ho raggiunto 24.000 km ed ho fatto alcune volte
> la prova e in nessun caso riesco a superare i 165
> km/ora da tachimetro, che equivalgono a 158km/ora
> da TomTom, nelle condizioni migliori, solo
> guidatore, no vento, pianura.
>
> Non che sia importantissimo, infatti con il mio
> motore (1,4 benzina 95 CV del 2007) tengo bene la
> velocita' di 120/130km/orari ed ho ancora un po'
> di margine per i sorpassi, e penso che oltre 140
> siano velocita' eccessive per il tipo di auto,
> pero' il libretto e quattroruote e giornali vari e
> i vari web Lancia e brochures dichiarano sempre
> 175 km/ora come velocita' massima e 15 km mi
> sembra una differenza un po' eccessiva, il delta
> dovrebbe essere al massimo di 5 km/ora.
>
> Avete provato a che velocita' massima arrivate ed
> e' diversa da quanto dichiarato per il vostro
> motore ?
>
> Ciao
>
> Carlo
Io sono arrivato a circa 175 km/h tirando la quinta, in sesta arrivo a malapena a 170km/h, ma in rettilinei molto molto lunghi.
In sesta infatti, si arriva con una certa agilità fino a 160 km/h, oltre bisogna avere tanto spazio, oppure soffrire insieme al motore tirando la quinta. Ovvio, si parla di test fatti sulle Autobahn tedesche;), in Italia non si può...
-------------------------------------------------------
> Ricordo che tempo fa c'era una discussione in cui
> si diceva che la Musa raggiunge la velocita'
> massima solo dopo aver percorso un buon numero di
> km.
>
> Io ho raggiunto 24.000 km ed ho fatto alcune volte
> la prova e in nessun caso riesco a superare i 165
> km/ora da tachimetro, che equivalgono a 158km/ora
> da TomTom, nelle condizioni migliori, solo
> guidatore, no vento, pianura.
>
> Non che sia importantissimo, infatti con il mio
> motore (1,4 benzina 95 CV del 2007) tengo bene la
> velocita' di 120/130km/orari ed ho ancora un po'
> di margine per i sorpassi, e penso che oltre 140
> siano velocita' eccessive per il tipo di auto,
> pero' il libretto e quattroruote e giornali vari e
> i vari web Lancia e brochures dichiarano sempre
> 175 km/ora come velocita' massima e 15 km mi
> sembra una differenza un po' eccessiva, il delta
> dovrebbe essere al massimo di 5 km/ora.
>
> Avete provato a che velocita' massima arrivate ed
> e' diversa da quanto dichiarato per il vostro
> motore ?
>
> Ciao
>
> Carlo
Io sono arrivato a circa 175 km/h tirando la quinta, in sesta arrivo a malapena a 170km/h, ma in rettilinei molto molto lunghi.
In sesta infatti, si arriva con una certa agilità fino a 160 km/h, oltre bisogna avere tanto spazio, oppure soffrire insieme al motore tirando la quinta. Ovvio, si parla di test fatti sulle Autobahn tedesche;), in Italia non si può...
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
-
Carlo Raineri
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15 gen 2012, 15:54
Re: velocita' massima 1,4 benzina 95 CV ?
provero' con la quinta, proprio sabato devo fare un viaggetto partendo amttina presto, con le autostrade vuote altra domanda, ma se raggiungi i 175 con la quinta e poi inserisci la sesta, li mantiene o rallenta ?
Re: velocita' massima 1,4 benzina 95 CV ?
nessuno sa rispondermi per quanto riguarda il dfn?
inoltre, il motore 1,4 16v a benzina, quanti giri/min fa in sesta a 130km/h?
grazie...
inoltre, il motore 1,4 16v a benzina, quanti giri/min fa in sesta a 130km/h?
grazie...
Re: velocita' massima 1,4 benzina 95 CV ?
A max_hgt:
Posso solo dirti che il dfn ha 5 rapporti
Ciao
Giancarlo
Posso solo dirti che il dfn ha 5 rapporti
Ciao
Giancarlo
-
Carlo Raineri
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15 gen 2012, 15:54
Re: velocita' massima 1,4 benzina 95 CV ?
Ho ri-provato al velocita' massima in quinta, all'andata TomTom dava 169, al ritorno 171, differenza forse dovuta ad un leggero vento o a una impercettibile pendenza, comunque direi che raggiunge i 170 km/ora 'reali' visto che li ha misurati il GPS, e la differenza con i 175 dichiarati mi sembra 'accettabile'.
Inserita la sesta lentamente la velocita' diminuiva, ma ho subito rallentato perche' stavo facendo la prova in un tratto col Tutor ::o
Adesso basta prove e rischi di multe o peggio, la Musa e' ottima per andare a 120 / 130, oltre va bene per un sorpasso ma non e' adatta a tenere velocita' di crociera di 150 all'ora !
Ciao
Carlo
Inserita la sesta lentamente la velocita' diminuiva, ma ho subito rallentato perche' stavo facendo la prova in un tratto col Tutor ::o
Adesso basta prove e rischi di multe o peggio, la Musa e' ottima per andare a 120 / 130, oltre va bene per un sorpasso ma non e' adatta a tenere velocita' di crociera di 150 all'ora !
Ciao
Carlo
Re: velocita' massima 1,4 benzina 95 CV ?
Concordo...la Musa è un ottima macchina per viaggi tranquilli e rilassati:)
-
alfista1975
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: velocita' massima 1,4 benzina 95 CV ?
Quando mia moglie l'aveva (New Musa Platino 1.4 16v) non siamo mai riusciti a superare i 165 GPS.
Inoltre frenare a quella velocità non é facile con i freni a tamburo dietro... e in caso di curve gli spostamenti di massa sono pericolosi.
Inoltre frenare a quella velocità non é facile con i freni a tamburo dietro... e in caso di curve gli spostamenti di massa sono pericolosi.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998