T16 come va?

Mercatino
Gallery
toninoTurbo20v
Messaggi: 25
Iscritto il: 08 nov 2011, 11:47

T16 come va?

Messaggio da leggere da toninoTurbo20v »

Stavo riflettendo sulla possibilità di portarmi a casa un T16 Lancia, che sia delta 2° serie, Thema o K poco importa. Voglio potermi fare un mezzo sul filo dei 270-300 Cv senza distruggere il motore o spendere 10.000 euro in inutili rinforzi che in genere si applicano per potenze anche doppie. Il 20v che ho sulla K è veloce, però mi serve di più ed essendo da quanto ho capito questi delicato, mi tocca prendere un 16v.
Da qui nascono spontanee le prime domande. Come va questo motore su delta 2° serie oppure K o Thema?
Attacca al sedile con la stessa vigoria del 20v? Di più o meno?
Riesce a dare il tipico senso di "pugno allo stomaco" accelerando?
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: T16 come va?

Messaggio da leggere da aldo »

se vuoi senzazzoini direi delta integrale o una thema col motore della ferrari forse pure una K turbo
toninoTurbo20v
Messaggi: 25
Iscritto il: 08 nov 2011, 11:47

Re: T16 come va?

Messaggio da leggere da toninoTurbo20v »

Ho già 1 K turbo. E' la 20v però se la si elabora anche di poco diventa meccanicamente fragile e non ha l'aggressività del T16(provato personalmente su auto che non erano la K). Quindi, mi rivolgo ai possessori di K16VT come va? Incolla di botto ai sedili ? O sulla K è più civilizzato ? Sul coupè, quando entra in coppia, senti il vuoto nello stomaco come se saltassi col paracadute XD Sul T20 lo senti pure ma ha marce interminabili e si sente che è stata ricercata una civilizzazione del motore.
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: T16 come va?

Messaggio da leggere da erreesse53 »

io ho ora ho la K coupè 20v turbo in passato ho avuto 2 thema turbo una 2a serie e una 3a serie quella che dava le sensazioni più forti era la 2a serie

saluti
Rispondi

Torna a “K”