Consiglio per auto ferma per 1 mese
Re: Consiglio per auto ferma per 1 mese
per un mese non serve far niente, se la batteria si scarica o la batteria stessa è andata o c'è una dispersione nell'impianto elettrico. Stesso discorso per le gomme, non si ovalizzano in un mese. Accenderla per un minuto ogni tanto significa solo scaricare la batteria (non si carica al minimo), stressare per niente la meccanica e rovinare lo scarico (non si scalda abbastanza da asciugare la condensa che si forma subito dopo l'avviamento. Il mio consiglio è di lasciarla stare ferma cosi com'è...
Re: Consiglio per auto ferma per 1 mese
Sono daccordo anche io,un mese di inattivita' non comporta nessun problema,se la batteria non tiene la carica e' giunta alla fine,quoto il suggerimento di gonfiare un po' di piu' le gomme.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Consiglio per auto ferma per 1 mese
lybra81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> l'assicurazione non lo permette, ho la guida
> esclusiva. O faccio scollegare la batteria...o
> comunque la faccio mettere in moto...
Questo non è esatto. Ho anch'io la guida esclusiva ma chiunque che abbia la patente può guidare la mia auto. Il problema è che se durante la guida di questo "qualcuno" succede un tamponamento o un incidente, l'assicurazione paga il danneggiato ma poi si rifà sulla carta di credito che avrai dovuto esibire all'atto del contratto (diritto di rivalsa). Se "qualcuno" fosse mio padre non avrei grandi problemi a lasciargli guidare la mia auto perchè è prudente, paziente....e vuole solo il mio bene. Si tratta di valutare il remoto rischio ed i costi-benefici. Saluti
-------------------------------------------------------
> l'assicurazione non lo permette, ho la guida
> esclusiva. O faccio scollegare la batteria...o
> comunque la faccio mettere in moto...
Questo non è esatto. Ho anch'io la guida esclusiva ma chiunque che abbia la patente può guidare la mia auto. Il problema è che se durante la guida di questo "qualcuno" succede un tamponamento o un incidente, l'assicurazione paga il danneggiato ma poi si rifà sulla carta di credito che avrai dovuto esibire all'atto del contratto (diritto di rivalsa). Se "qualcuno" fosse mio padre non avrei grandi problemi a lasciargli guidare la mia auto perchè è prudente, paziente....e vuole solo il mio bene. Si tratta di valutare il remoto rischio ed i costi-benefici. Saluti
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia