Ciao Hope,oggi ho girato quasi tutta Napoli in cerca dell'IR PNA4602 ma tutti i rivenditori di componenti quando gli chiedevo di questo componente facevano una faccia strana e mi rispondevano "non lo conosco e non lo ho".
Scusa se te lo chiedo ma non è che per caso hai sbagliato a scrivere la sigla?
Potresti gentilmente dirmi dove lo hai acquistato tu e se possibile a mie spese prendermelo tu e spedirmelo?
Ti ringrazio della tua cortesia.
Pasquale
ppetri@tim.it
Per Hope1
Re: Per Hope1
Ciao a tutti, ciao Pasquale,
se vai su google e metti PNA4602 come chiave di ricerca ti rendi conto che il nome del componente è corretto...
io ho usato la ricerca per capire che componente fosse quello all'interno del DNX300, e sono arrivato a capirlo. Non l'ho acquistato, ma ho "cannibalizzato" un decoder satellitare che aveva esalato il suo ultimo respiro; se tu hai qualcosa da "cannibalizzare" potresti fare lo stesso: ogni apparecchio dotato di telecomando ne monta uno.
Altrimenti, vai da uno qualsiasi dei negozi in cui sei già stato e chiedi semplicemente "un sensore per telecomando", senza citare la sigla del componente... sperando che almeno UN MODELLO ce l'abbiano...
Tutto l'universo degli apparecchi telecomandati, infatti, utilizza o il PNA4602 (Panasonic), oppure il TSOP1333 (Vishay Telefunken), oppure ancora il TSOP1836 (sempre Vishay Telefunken). Sono praticamente TUTTI UGUALI per quanto riguarda la piedinatura e l'alimentazione (+5 volts), solo il TSOP1836 ha una banda in ricezione un pò più ampia, nella quale è compresa quella di lavoro dei due sensori precedenti, quindi perfettamente compatibile. In aggiunta ci sono dei "cloni", come il TK1836 (lo dice il numero 1836), che va comunque bene...
Fammi sapere QUANDO e SE hai risolto, altrimenti vedo se trovo qualcos'altro da "cannibalizzare"...
A presto,
Hope1
se vai su google e metti PNA4602 come chiave di ricerca ti rendi conto che il nome del componente è corretto...
io ho usato la ricerca per capire che componente fosse quello all'interno del DNX300, e sono arrivato a capirlo. Non l'ho acquistato, ma ho "cannibalizzato" un decoder satellitare che aveva esalato il suo ultimo respiro; se tu hai qualcosa da "cannibalizzare" potresti fare lo stesso: ogni apparecchio dotato di telecomando ne monta uno.
Altrimenti, vai da uno qualsiasi dei negozi in cui sei già stato e chiedi semplicemente "un sensore per telecomando", senza citare la sigla del componente... sperando che almeno UN MODELLO ce l'abbiano...
Tutto l'universo degli apparecchi telecomandati, infatti, utilizza o il PNA4602 (Panasonic), oppure il TSOP1333 (Vishay Telefunken), oppure ancora il TSOP1836 (sempre Vishay Telefunken). Sono praticamente TUTTI UGUALI per quanto riguarda la piedinatura e l'alimentazione (+5 volts), solo il TSOP1836 ha una banda in ricezione un pò più ampia, nella quale è compresa quella di lavoro dei due sensori precedenti, quindi perfettamente compatibile. In aggiunta ci sono dei "cloni", come il TK1836 (lo dice il numero 1836), che va comunque bene...
Fammi sapere QUANDO e SE hai risolto, altrimenti vedo se trovo qualcos'altro da "cannibalizzare"...
A presto,
Hope1
Re: Per Hope1
Ciao Hope e grazie per avermi risposto e spiegato tutto.
Su Ebay ne ho trovato uno il TSOP 1838 e mi dovrebbe arrivare a giorni.
Ti farò sapere come e andata.
Ciao
Pasquale
Su Ebay ne ho trovato uno il TSOP 1838 e mi dovrebbe arrivare a giorni.
Ti farò sapere come e andata.
Ciao
Pasquale