rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm
rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm
Gent.colleghi,quando raggiungo i 1.500cento giri,sento come un rumore di "ventola"che gira..,premetto che la mia lybra(02-00) funziona bene in accelerazione,"tira"senza problemi,tranne quei "vuoti"che affliggono pure la mia leona come si parlava nell"argomento dedicato,i consumi sono regolari,come pure per olio lubrificante...,sono preoccupato per questo "strano"rumore,i manicotti sembrano a posto,e il sensore di pressione assoluta l"hò pulito di recente...,cè qualcuno di noi che ha/aveva questo problema,come lo avete risolto?,si tratta di cosa "normale"o posso aspettarmi imminenti rotture della turbina..??,ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.(tu):)
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 15.000mila rpm
max 1500 rpm a 15000 prendi il decollo
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 15.000mila rpm
Per prima cosa , correggi titolo e testo del post....
15000 giri la Lybra non li raggiunge nemmeno in discesa a tavoletta in prima.....
Scherzi a parte , presumo che il suddetto rumore tu lo senta a 1500 giri , cioè al momento che il turbo comincia a lavorare.
Se si tratta di un rumore metallico , non è un buon segno , potrebbe essere effettivamente un problema alla turbina.
Se invece si tratta di un fischio soffocato è più probabile che si tratti di uno sfiato da qualche tubazione.
Fai salire qualcuno in macchina e fagli tenere il motore su di giri , e prova a cofano aperto a capire da dove viene il rumore.
Attento alle ventole del radiatore , partono senza preavviso se la macchina è calda..... zac zac zac !!
15000 giri la Lybra non li raggiunge nemmeno in discesa a tavoletta in prima.....

Scherzi a parte , presumo che il suddetto rumore tu lo senta a 1500 giri , cioè al momento che il turbo comincia a lavorare.
Se si tratta di un rumore metallico , non è un buon segno , potrebbe essere effettivamente un problema alla turbina.
Se invece si tratta di un fischio soffocato è più probabile che si tratti di uno sfiato da qualche tubazione.
Fai salire qualcuno in macchina e fagli tenere il motore su di giri , e prova a cofano aperto a capire da dove viene il rumore.
Attento alle ventole del radiatore , partono senza preavviso se la macchina è calda..... zac zac zac !!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 15.000mila rpm
Azzz!!,scusate l"errore,post corretto,son stato tratto in inganno dal contagiri...,provvedo ai controlli suggeriti..,il rumore più che metallico sembra comunque come il "frullare di una ventola tipo "aspirapolvere"....
(p.s),continua nell"uscire l"errore anche se da home page risulta il post modificato...help!!):S

Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 15.000mila rpm
Gent.colleghi,mi sono accorto che muovendo il manicotto inferiore all"uscita della turbina,quello che dovrebbe inserirsi nell"intercooler se non sbaglio,questo risulta avere delle microcrepe nella gomma appena dopo la fascietta a vite di ritenuta manicotto..,ora non sò se sia questa la causa del rumore strano che retrodescrivo nei miei post,chiedevo se qualcuno di noi lybristi abbia avuto lo stesso problema..,e se la sostituzione sia possibile anche procedendo col "fai da tè"o se necessita del ricovero in officina,ringrazio anticipatamente,maxxis 2:D
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm
Ciao Maxxis, come ti ho scritto in privato, il mio suggerimento era di controllare il tubo che parte dal basso della scatola filtro e che entra nella turbina e anche la " protuberanza " in plastica della scatola filtro alla quale tale tubo è innestato.
In qualunque caso, il rumore tipo " aspirapolvere " è dato da una anomala aspirazione di aria... come ti dicevo era il mio stesso problema e infatti la rottura alla base della scatola filtro ha fatto si che entrasse qualche schifezza direttamente nella turbina e l'ha rotta.
Ricordo che se la rottura è nella parte bassa della scatola filtro... tutto ciò che entra va direttamente sulle giranti poichè non viene filtrata... quindi ti consiglierei di controllare e risolvere in fretta onde evitare spese maggiori.
Lo puoi fare anche in cortile con il fai da te.. è sufficiente alzare un pò la macchina, meglio se sotto ci metti 2 colonnette in acciaio.. mi fiderei poco a starmene sotto ad un'auto PESANTE come la nostra e tenuta su solo dal crick originale che non solleverebbe nemmeno una bicicletta..
In qualunque caso, il rumore tipo " aspirapolvere " è dato da una anomala aspirazione di aria... come ti dicevo era il mio stesso problema e infatti la rottura alla base della scatola filtro ha fatto si che entrasse qualche schifezza direttamente nella turbina e l'ha rotta.
Ricordo che se la rottura è nella parte bassa della scatola filtro... tutto ciò che entra va direttamente sulle giranti poichè non viene filtrata... quindi ti consiglierei di controllare e risolvere in fretta onde evitare spese maggiori.
Lo puoi fare anche in cortile con il fai da te.. è sufficiente alzare un pò la macchina, meglio se sotto ci metti 2 colonnette in acciaio.. mi fiderei poco a starmene sotto ad un'auto PESANTE come la nostra e tenuta su solo dal crick originale che non solleverebbe nemmeno una bicicletta..
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm
DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Maxxis, come ti ho scritto in privato ..........
I tuoi MP non sempre arrivano
Per esempio mi hai risposto all'ultimo che ti ho inviato? B)
-------------------------------------------------------
> Ciao Maxxis, come ti ho scritto in privato ..........
I tuoi MP non sempre arrivano

Per esempio mi hai risposto all'ultimo che ti ho inviato? B)
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm
Ehm... non lo so 
Cosa mi avevi chiesto ?

Cosa mi avevi chiesto ?
Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 15.000mila rpm
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Gent.colleghi,mi sono accorto che muovendo il
> manicotto inferiore all"uscita della
> turbina,quello che dovrebbe inserirsi
> nell"intercooler se non sbaglio,questo risulta
> avere delle microcrepe nella gomma appena dopo la
> fascietta a vite di ritenuta manicotto..,ora non
> sò se sia questa la causa del rumore strano che
> retrodescrivo nei miei post,chiedevo se qualcuno
> di noi lybristi abbia avuto lo stesso problema..,e
> se la sostituzione sia possibile anche procedendo
> col "fai da tè"o se necessita del ricovero in
> officina,ringrazio anticipatamente,maxxis 2:D
Ciao Maxxis,una tubazione lesionata puo' aspirare aria conviene sostituirla,potresti intervenire tustesso(sono solo 2 fascette)unico neo e' che quella inferiore e' protetta dal riparo motore,smontarlo senza avere l'auto sul ponte non e' molto agevole.
-------------------------------------------------------
> Gent.colleghi,mi sono accorto che muovendo il
> manicotto inferiore all"uscita della
> turbina,quello che dovrebbe inserirsi
> nell"intercooler se non sbaglio,questo risulta
> avere delle microcrepe nella gomma appena dopo la
> fascietta a vite di ritenuta manicotto..,ora non
> sò se sia questa la causa del rumore strano che
> retrodescrivo nei miei post,chiedevo se qualcuno
> di noi lybristi abbia avuto lo stesso problema..,e
> se la sostituzione sia possibile anche procedendo
> col "fai da tè"o se necessita del ricovero in
> officina,ringrazio anticipatamente,maxxis 2:D
Ciao Maxxis,una tubazione lesionata puo' aspirare aria conviene sostituirla,potresti intervenire tustesso(sono solo 2 fascette)unico neo e' che quella inferiore e' protetta dal riparo motore,smontarlo senza avere l'auto sul ponte non e' molto agevole.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: rumore inserimento turbina raggiunti i 1.500cento rpm
Dò il benvenuto di nuovo e ringrazio il nostro meca Warner dopo un periodo di "meritate ferie forzate":D,certamente Demone,hò seguito le tue direttive..,il filtro aria credo che sia a posto,hò verificato posizionando all"interno del vano motore dalle parti della turbina una lampada a led da officina e mosso tutti i tubi manualmente specie quello che mi dicevi tù,non hò visto movimenti strani della raccordatura in plastica per il tubo di gomma,quindi penso sia sano..,quello che hò riscontrato è stato il manicotto che parte dalla turbina per l"intercooler lesionato con delle microcrepe nella gomma appena dopo il collare di ritenzione,comunque a breve devo verificare meglio togliendo il riparo motore inferiore.., grazie di nuovo.