Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
nicobir
Messaggi: 2891
Iscritto il: 23 apr 2011, 10:32

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Messaggio da leggere da nicobir »

framartino Scritto:
-------------------------------------------------------
> ma è un 2008 2 serie e della prima serie?


Seconda serie, 170cv
framartino
Messaggi: 25
Iscritto il: 05 gen 2012, 09:19

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Messaggio da leggere da framartino »

beh mi sono deciso di andare almeno a vederla e provarla...altro domanda. di serie ha la ruota di scorta? perchè dal libretto uso e manutenzione che ho scaricato da internet risulta di si però su alcune che vedo girare per la mia città non è presente
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Messaggio da leggere da Marce SS »

La ruota di scorta è sotto il pianale nella parte posteriore
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
framartino
Messaggi: 25
Iscritto il: 05 gen 2012, 09:19

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Messaggio da leggere da framartino »

si lo so ben però sun alcune ho notato che non c'è
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Ho l'auto da 6 mesi e non ho mai controllato e tu mi fai venire un dubbio! :S
Domani mattina controllo subito.

Ciao
Marco
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

@MarceSS, andiamo con ordine.
Che la base tra il tuo motore e quella del motore da 170 CV sia la stessa è argomento sul quale potremmo anche essere daccordo.
Diversamente per quanto concerne lo sviluppo tecnologico, le modifiche strutturali, l'applicazione di nuova elettronica, la diversa fluidodinamica.
Il variare o aggiornare o il subentrare di nuovi parametri non garantisce assolutamente la stessa affidabilità.
Faccio un esempio pratico:
Il motore 2.0 diesel da 136CV prodotto e montato in Giappone per le vecchie Mazda 6.
E' stato una vera spina nel fianco perchè diversamente dai fratelli prodotti in Europa (anche se gemelli) avevano grossi problemi di consumo delle compnenti di attrito. Diversi materiali? Diverse regolazioni?
Fatto stà che una Mondeo dello stesso periodo offre un affidabilità sconosciuta alla cugina giapponese.

Ritornando al 2.2.il semplice concetto che da una stessa struttura e cubatura si ricavino 42CV con l'aggiunta di ulteriori componenti come il doppio turbo non depone a favore di una maggiore affidabilità.
Ia mia opinione sul concetto di affidabilità è fondata sul principio di quanto occorre spendere per garantire l'affidabilità stessa. Se io per avere un affidabilità da "mulo" devo spendere 100 o se io per avere la stessa affidabilità debba spendere 200.
Per me se costa 200 vuol dire che non è così da "mulo" ma sarà da "cavallo di razza" perchè richiede più attenzioni.
Personalmente e anche valutando statisticamente quanto accade sul forum ritengo che il motore 2.0 da 136CV sia il più affidabile perchè richiede un costo di gestione mediato tra il tuo motore e quello da 170CV.
Forse il 2.0 da 120 CV è quello meno "spremuto" e per questo ancora più affidabile (però i costi di gestione credo siano esattamente quelli del 136CV).
Riguardo alla tua osservazione sul 163CV ammetto di non averla compresa. Infatti io ho detto esattamente la stessa cosa.
Si tratta dello stesso motore 2.0 da 136CV rimappato. Mi soffermavo invece sul fatto che se Citroen e Peugeot hanno deciso di installare questo motore sulle leoro versioni invece del 2.2 da 170CV (che pure è un motore PSA) un motivo ci sarà di sicuro.
E io ritorno al mio pensiero interpretando questa scelta a favore di una maggiore affidabilità a scapito di pochi cavalli in meno.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Io credo che il motore della 170 cv non sia meno affidabile degli altri, diciamo che è più sofisticato, ama il gasolio pulito, non sopporta i filtri sporchi, tutto qui; ho già 120.000 km sulla mia e va splendidamente,......a proposito di cavalleria: è tutta un'altra storia, qui c'è ripresa, c'è accelerazione, c'è elasticità, non è affatto nervosa
e si sente; quando avevo la mia 128 cv ++++ (155) già si sentiva la differenza ma non può competere con questa, qui c'è tanto piacere di guida.
Andrea_Super_Ph
Messaggi: 140
Iscritto il: 04 lug 2011, 21:58

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Messaggio da leggere da Andrea_Super_Ph »

Buonasera scusate ma il motore 2.0 136 CV Multijet anno 2007 é di produzione Fiat oppure? Saluti a tutto il Forum.
Andrea (LU)
Lancia Phedra Emblema 2.0 Mjt Anno 2007 136Cv Grigio Bernini
Lancia Y DoDo anno 2002
Lancia Musa 1.4 Oro 8V anno 2011
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Messaggio da leggere da Marce SS »

No anche quello PSA
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
framartino
Messaggi: 25
Iscritto il: 05 gen 2012, 09:19

Re: Dubbi Acquisto Phedra 2.2 Platino 2010

Messaggio da leggere da framartino »

altra domandina...quanto misura il bagagliaio senza l'ultima fila di sedili? lo chiedo perchè ho dei cani e vorrei capire se ci sta un eventuale trasportino/gabbia per loro
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”