PERCHE' VEDO MOLTE PIU' LYBRE IN GIRO ????

Mercatino
Gallery
gaetano2
Messaggi: 467
Iscritto il: 20 ago 2010, 23:33

PERCHE' VEDO MOLTE PIU' LYBRE IN GIRO ????

Messaggio da leggere da gaetano2 »

Carissimi amici ,ho avuto la fortuna (forse ) di acquistare una Lybra nel lontano 2001,comprata usata aziendale con su' circa 30.000 km per la modica cifra di 30.000 .......allora fui il primo ad avere una Sw di quel colore nel mio paese .......e gia' se ne vedevano abbastanza in giro.Oggi dovunque io vadi mi sbucano da tutte le parti sembrano come formiche sono in molti ad avere acquistato quest'auto sicuramente per il prezzo oggi abbordabilissimo mentre all'inizio ci volevano molti soldini ,ora ho anche notato che non vedo piu' auto che c'erano lo stesso periodo in cui acquistai la mia auto....cioe come Opel vectra ,Opel astra ,Ford focus,Ford Mondeo Renault Megane ,Renault Laguna ,Volkswagen Passat e pure le Fiat Stilo .................ma che fine hanno fatto ???? Saranno andate all'estero? Oppure dallo sfasciacarrozze???? Naturalmente sto parlando di modelli contemporanei all'uscita della Lybra...............qualcuno sa' dirmi la risposta????
Maurolyb
Messaggi: 50
Iscritto il: 03 gen 2009, 16:58

Re: PERCHE' VEDO MOLTE PIU' LYBRE IN GIRO ????

Messaggio da leggere da Maurolyb »

E' un'impressione che ho avuto anch'io: ovunque giro lo sguardo vedo Lybra, spesso con targhe risalenti al 2000/2002.
La risposta, a parer mio, è contenuta nel tuo stesso messaggio: 1) oggi costa poco rispetto alla qualità che offre, 2) ha un'affidabilità rispetto alle altre auto dell'epoca che non teme paragoni (vedi, ad esempio, le rotture delle pompe h.p. dei motori diesel "non" common rail come Opel) e ne ritarda la rottamazione, 3) si ripara con poco 4) offre un'eleganza della linea che, tutto sommato, la rende dignitosa ancora oggi, 5) ha interni ancora di buona classe (ma qualcuno è entrato, di recente, in una Astra del 2001? Brrrr!).

Saluti a tutti
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: PERCHE' VEDO MOLTE PIU' LYBRE IN GIRO ????

Messaggio da leggere da ccmela »

concordo
ovviamente la Lybra non si è mai confrontata con l'Astra dell'epoca, auto di segmento nettamente inferiore
oggi, inoltre, è un'auto che mostra molti meno anni del suo datato progetto
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Alessandro.Monni.
Messaggi: 674
Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02

Re: PERCHE' VEDO MOLTE PIU' LYBRE IN GIRO ????

Messaggio da leggere da Alessandro.Monni. »

come si dice.... La classe non e acqua.. e come dico a tutti i miei clienti " ci sono automobili e ci sono LANCIA"
Maurolyb
Messaggi: 50
Iscritto il: 03 gen 2009, 16:58

Re: PERCHE' VEDO MOLTE PIU' LYBRE IN GIRO ????

Messaggio da leggere da Maurolyb »

Esatto.
Io ricordo un'evidente similitudine (quasi copia...) con la Mercedes classe C.
Ancora oggi, se guardo con distrazione la fiancata di una classe C berlina, tendo a confonderla con la Lybra berlina ... soprattutto se sono del classico colore "grigio".
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: PERCHE' VEDO MOLTE PIU' LYBRE IN GIRO ????

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Proprio poco fa mi domandavo la stessa cosa guardando una splendida 2.4 jtd.
Nella zona di casa c'era solo la mia, ora è sempre in buona compagnia :D
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Re: PERCHE' VEDO MOLTE PIU' LYBRE IN GIRO ????

Messaggio da leggere da Ciffino »

Un pò è che ci si fà più caso, anche io prima non ne vedevo mai una, ma ora che frequento il forum ogni lybra che incontro ha i miei occhi attaccati al suo posteriore...... Ehm, se poi è guidata da una bella donna allora magari poi cambio posteriore, ma il concetto è quello.

Io acquistai una BMW525DA (2500, 6 cilindri, automatica) nel 2001 ed ero andato a vedere la lybra. Ancora mi ricordo che ne ero attirato, poi scelsi il catafalco per colpa di mia moglie.... (donne e motori proprio non ci azzecano).

Il venditore mi ricordo che mi disse: "con questo modello ci mettiamo in competizione con Mercedes e BMW" E infatti costava un botto col fischio, soprattutto la executive come la mia.

Detto da un venditore di auto lascia il tempo che trova, eppure ad oggi tutti noi riconosciamo che l'eleganza e il comfort sono ancor oggi invidiabili per moltissime vetture anche attuali.

Poi purtroppo ha assunto l'etichetta di "auto aziendale da rappresentanti" a causa delle flotte aziendali che si erano concentrate lì, svalutata e poi la storia la conosciamo. Mia moglie dice che è un auto da vecchietti ma tanto non ci azzecca.
Così oggi posso dire di avere una splendida auto che ho comperato con pochissimi solti e che mi stà dando soddisfazioni enormi, e temo molto per l'imminente messa in divieto le euro 3 perchè mi dispiacerebbe proprio privarmene. Ho fatto circa 30000 comodissimi km in meno di un anno.

Ciao
Umberto
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: PERCHE' VEDO MOLTE PIU' LYBRE IN GIRO ????

Messaggio da leggere da Elettriko »

io le ho sempre notate , forse perchè ne ero innamorato fin dall'inizio.
Poi , quando finalmente l'ho acquistata , ho avuto la sensazione che si fossero moltiplicate .
Dev'essere un fattore psicologico , tendi a notare più facilmente una cosa che ti è familiare.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: PERCHE' VEDO MOLTE PIU' LYBRE IN GIRO ????

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
adesso si vedono più Lybra in giro rispetto al passato perché prima, quand'era nuova, era l'auto di rappresentanza, che stava spesso in garage, ecc.ecc.
Ora, invece, visti prezzo sul mercato, economicità d'esercizio, indistruttibilità meccanica e piacere di guida, tutti la usiamo tutti i giorni.
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: PERCHE' VEDO MOLTE PIU' LYBRE IN GIRO ????

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Invece a me è successo il contrario. Per vari motivi, salgo nel nord italia alcune volte all'anno. Anni fa sulla A1 ne vedo molte in giro, ora invece sempre meno.
Rispondi

Torna a “Lybra”