Presentazione

Mercatino
Gallery
Akela
Messaggi: 11
Iscritto il: 07 gen 2012, 19:30

Presentazione

Messaggio da leggere da Akela »

Salve a tutti, su consiglio del gentilissimo Stevek60 scrivo queto post per presentarmi a tutti voi.

Sono di Tremestieri Etneo ed ho acquistato una Lancia k da un privato, la Lancia è una macchina che mi è piaciuta sempre per l'eleganza e perchè è ITALIANA B), sono appassionato di moto, nel mio garage ne ho 3, due Ducati ed una Guzzi più una vespa, alcuni mi dicono che sono troppo nazionalista ma non ho capito da cosa lo deducono ... :D, colgo l'occasione per chiedervi qualche piccola informazione che al momento sono oscure per me in questa macchina:

1) Quanto consuma normalmente? Vorrei vedere se la mia è in linea con quanto mi direte ed eventualmente capire se c'è qualcosa che non va.

2) Come si smonta il pannellino posto sul tetto con le tre luci di cortesia? Devo cambiare una lampada.

3) Il tasto service, premendolo più volte l'informazione che da è una lista di pezzi/ricambi e dopo 0 Km. Cosa significa? Che devo andare a fare di corsa il tagliando? Come si resetta?

Spero di non aver rotto e che qualche anima pia mi voglia dare qualche suggerimento.

Grazie a tutti.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Presentazione

Messaggio da leggere da stevek60 »

Rinnovo il benvenuto, aspettiamo qualche foto sulla gallery.


p.s. i messaggi postati nell'altra discussione li ho cancellati.
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
MauroG
Messaggi: 359
Iscritto il: 04 gen 2009, 00:41

Re: Presentazione

Messaggio da leggere da MauroG »

ciao, e benvenuto anche da parte mia.

I messaggi sul ceck sono dei promemoria, non è detto che siano aggiornati. Meglio, quindi, cercare altri riscontri (es. etichette dei teglaindi sulla battute porta). Appena mi ricordo, recupero il libretto per il resto (reset ceck e plafoniera)
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Presentazione

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Per resettare il ceck si seleziona la voce da resettare, nel giro di 2-3 secondi con un punteruolo si tiene premuto il primo pulsantino incassato che si utilizza anche per regolare l'orologio.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Marco_S
Messaggi: 427
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:14

Re: Presentazione

Messaggio da leggere da Marco_S »

Benvenuto.Per sapere dei consumi dovresti dirci che versione è..
Akela
Messaggi: 11
Iscritto il: 07 gen 2012, 19:30

Re: Presentazione

Messaggio da leggere da Akela »

E' una lancia k 2.4 TD
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Presentazione

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Bene arrivato!!!
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giorgio ( K SW)
Messaggi: 250
Iscritto il: 08 gen 2009, 00:38

Re: Presentazione

Messaggio da leggere da Giorgio ( K SW) »

Benvenuto!

Hai una TD berlina oppure station wagon?

Ciao

Giorgio
Akela
Messaggi: 11
Iscritto il: 07 gen 2012, 19:30

Re: Presentazione

Messaggio da leggere da Akela »

E' una Berlina
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: Presentazione

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Ciao Akela,
innanzitutto benvenuto in "Granturismo", anch'io avevo, prima di quella attuale,
una TD,
effettivamente consuma un pò di più della Jtd, autostrada a 90/100 con medio carico faceva circa 15/17 km/lt,
ciclo urbano era sui 10/12 km/lt.
Ovviamente con pneumatici in ordine e con clima acceso a temperature non estive.
Un pò "spenta" ai bassi ma tutto sommato un buon motore, unico problema, mai risolto, la rumorosità cronica della pompa dell'olio e un pò di fumosità a kilometraggi alti, tranne che per le centraline di bordo dovrebbe essere più affidabile della Jtd, occhio al tenditore della cinghia distribuzione che nei primi modelli era difettoso e faceva rompere la ginghia, assicurati che sia stato sostituito.
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Rispondi

Torna a “K”